Montata NUOVA PARABOLA da 100 cm su Motore ClarkeTech HH-390

Tommy4881 ha scritto:
Gianni ti trovi bene con motore c.t. e padella da 100?? Ripeto io sono interessato solo alla banda KU... ho visto che hai 2 padelle motorizzate, e meglio l'illuminatore a 0,3 o a 0,1 db?? Grazie mi puoi contattare anche i mp
Direi di si, centrando bene l'arco polare si ricevono tutti i canali in banda ku che rientrano nella copertura satellitare.
Il motore ha una buona velocità ed escursione, ma quest'ultima non posso testarla fino in fondo in quanto ad est posso arrivare fino al 53°E causa muretto, mentre a ovest non posso spingermi oltre il 43-45°W perchè la mia longitudine geografica (17,3°E) non lo permette

Una differenza che ho notato rispetto allo Stab, (ma forse dipende dal decoder utilizzato), è che con il CT390, quando si vuole ottimizzare il segnale in modalità diseqc, l'impulso dato dal decoder fa muovere di troppi gradi il motore e va troppo al di là del punto ottimale, al contrario col puntamento fine invece, si muove con impulsi troppo piccoli.

Quindi usando un CTHH 390 il puntamento in USALS deve essere pressochè perfetto, mentre se fatto in diseqc vanno usati i pulsantini sul motore perchè usando gli impulsi del decoder è molto più complicato.

Riguarlo agli LNB:
Da 2 anni usavo lo Smart Titanum Single 0,1 db, da quando ho preso il Clarke 3100HD mi erano spariti alcuni canali, ad es. Rustavi 2 e 1tv Georgia su Turksat, mentre sul vecchio 2500plus si vedevano regolarmente :eusa_think:
Allora ho messo un Sasson 0,3db che avevo conservato e i canali sono tornati visibili.

Quindi LNB con figura di rumore troppo bassa possono dare problemi su alcune frequenze, di conseguenza è consigliabile scegliere LNB con guadagno più alto anzichè un rumore più basso
 
Ultima modifica:
Per la parabola, meglio forse in alluminio, più leggera e dura di più nel tempo

Per il motore:
Lo Stab è molto preciso e robusto, regge bene il forte vento, buona assistenza, ma ha un piccolo gioco di fabbrica sul perno che può provocare squadrettamenti in caso di raffiche forti

L'iber motor è probabilmente il fratello maggiore dello Stab ma non lo conosco

Il CT390 sembra molto robusto e preciso anche lui, non ha invece alcun gioco sul perno ma non l'ho ancora testato alle tempeste visto che c'è lho da poco :eusa_think:
Ha un prezzo più basso in quanto non è marchiato USALS e non paga il brevetto alla Stab

Se da te c'è vento forte mi verrebbe di consigliarti lo Stab o Iber Motor che sembrerebbe ancora più robusto, mentre il CT dovrò ancora verificarlo sotto l'aspetto dell'affidabilità e della resistenza
 
Ultima modifica:
Dal Regolamento :evil5: :evil5:

Sono altresì vietati link o riferimenti a siti commerciali, con esclusione dei siti partner o sponsor di Digital-Sat
 
MEGADISH ha scritto:
Dal Regolamento :evil5: :evil5:

Sono altresì vietati link o riferimenti a siti commerciali, con esclusione dei siti partner o sponsor di Digital-Sat

Scusa MEGADISH, però ho mandato solo le caratteristiche dei prodotti non volevo fare publicità a siti commerciali...
 
Capisco, ma di fatto il link che hai inserito è di un sito commerciale con ampio catalogo di prodotti: basta navigare all' interno di esso anche poco per rendersene conto.
 
sei troppo simpatico e divertente. :lol:

con quell'accento caliente ! chissà quante donne rimorchi ?
di la verità, ti basta dire qualche frase in spagnolo e cadono fra le tue braccia ?;)

sei spagnolo, di dove sei?

il giocattolo però funziona molto bene, e mi da soddisfazione, ricevendo tutto quello chè mi interessa, sono apposto. ;)

bye :happy3:
 
Bella la grafica del mini ;)

Ho notato però che ti squadretta Radio Capri Television a 11°W ? :eusa_think:
 
si ieri con mal tempo, si era abbassato il livello su alcuni satelliti dal segnale molto debole,

poi credo chè su quel satellite, non ho perfezionato il puntamento, e memorizzato la posizione in DISEQC 1.2, con il massimo segnale.

+ o -, i livelli di ogni satellite, si mantengono stranamente a 70/77%.
avendo visto chè non ce roba interessante, non gli ho dato molta importanza.

il gingillo, è molto completo e curato nei particolari, mi meraviglia ancora il suo costo contenutissimo, per tutte le funzioni chè ha.

in germania lo vidi a € 109 :5eek:
essendo un concorrente del clarke tech 5/100 combo hd, e costando la metà, a me sembra migliore l'edision.

poi leggendo alcuni possessori del clarke tech, chè anno avuto problemi di funzionamento, con il modello combo, sono ancora + convinto, di aver fatto un ottima scelta.
 
troppo basso qualita 77 percento
almeno su tutti il 90 devi avere
ricevitore scelta svagliata
il vantage 1100s e 10000 volte meglio del edison
 
crazyuby ha scritto:
Non mi sembra, che sappia io tra i decoder di uso consumer cè l'az-box e su pc la skystar,attento a non confondere il 4-2-2 con il dvb s2 ;)

Ora hai scatenato la guerra.... :badgrin:

Non lo sai che il tuo impianto è un giocattolo??
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso