Direi di si, centrando bene l'arco polare si ricevono tutti i canali in banda ku che rientrano nella copertura satellitare.Tommy4881 ha scritto:Gianni ti trovi bene con motore c.t. e padella da 100?? Ripeto io sono interessato solo alla banda KU... ho visto che hai 2 padelle motorizzate, e meglio l'illuminatore a 0,3 o a 0,1 db?? Grazie mi puoi contattare anche i mp
Il motore ha una buona velocità ed escursione, ma quest'ultima non posso testarla fino in fondo in quanto ad est posso arrivare fino al 53°E causa muretto, mentre a ovest non posso spingermi oltre il 43-45°W perchè la mia longitudine geografica (17,3°E) non lo permette
Una differenza che ho notato rispetto allo Stab, (ma forse dipende dal decoder utilizzato), è che con il CT390, quando si vuole ottimizzare il segnale in modalità diseqc, l'impulso dato dal decoder fa muovere di troppi gradi il motore e va troppo al di là del punto ottimale, al contrario col puntamento fine invece, si muove con impulsi troppo piccoli.
Quindi usando un CTHH 390 il puntamento in USALS deve essere pressochè perfetto, mentre se fatto in diseqc vanno usati i pulsantini sul motore perchè usando gli impulsi del decoder è molto più complicato.
Riguarlo agli LNB:
Da 2 anni usavo lo Smart Titanum Single 0,1 db, da quando ho preso il Clarke 3100HD mi erano spariti alcuni canali, ad es. Rustavi 2 e 1tv Georgia su Turksat, mentre sul vecchio 2500plus si vedevano regolarmente

Allora ho messo un Sasson 0,3db che avevo conservato e i canali sono tornati visibili.
Quindi LNB con figura di rumore troppo bassa possono dare problemi su alcune frequenze, di conseguenza è consigliabile scegliere LNB con guadagno più alto anzichè un rumore più basso
Ultima modifica: