maurofragola
Digital-Forum Senior Master
ok,allora chiedo scusa non avevo capito bene ,ma dai mica lo sapevo di questa cosa,che fosse un traliccio militare e' a che serve?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
maurofragola ha scritto:ok,allora chiedo scusa non avevo capito bene ,ma dai mica lo sapevo di questa cosa,che fosse un traliccio militare e' a che serve?
purtroppo per il momento c'è poco da fare perchè sia sulla frequenza 46 (mux di Telecolore) che sulla frequenza 59 (mux di Liratv) ci sono delle inteferenze di altre televisioni che trasmettono dalla postazione Faito (rispettivamente Europa7 e TeleA) e pertanto impediscono in particolare in molte zone dell'Agro di poter ricevere questi 2 mux (anch'io sono nella tua stessa situazione da Castel San Giorgio). Per quanto riguarda Telecolore lo ricevi nel mux di Canale 8 su ch27 ma è la versione satellitare, non quella terrestre (mi è stato riferito da loro stessi che il motivo per cui non inseriscono anche in questo mux la versione terrestre è esclusivamente di natura commerciale e quindi fino a quando avranno quest'accordo con Arte Più resterà la versione satellitare di Telecolore ahinoi...)_angelomiele ha scritto:Ho bisogno del vostro aiuto nonchè di un chiarimento. Innanzitutto scrivo da Sarno (SA). Da un paio di settimane non si vedeva più bene telecolore, da UHF 46. Così, facendo una nuova ricerca, l'ho trovato dal VHF 27, ma è un telecolore "non originale", nel senso che dovrebbe essere quello che trasmette anche dal satellite, infatti a un certo orario nel pomeriggio comincia la trasmissione Arte Più, cosa che non succede sul telecolore "originale". Purtroppo sull'UHF 46 non me lo trova più, anzi mi da segnale pari a 0%. Perchè è successo questo all'improvviso? Inoltre non vedo più nemmeno rete4 +1, che io prendo su UHF 33. Altre tv di questo canale, cioè Cielo, RepubblicaTv e Deejay Tv, manco si vedevano, ora si vedono di nuovo, o meglio Deejay Tv non si vede ma si vede Deejay Tv +2. Cielo e repubblicaTv si vedono di nuovo. Rete4 +1 non si vede, anche se a differenza di prima si vede il quadro nero ma la scritta "segnale assente o debole" non c'è più, perchè effettivamente il segnale c'è, esattamente come per DeejayTv. Inoltre vorrei vedere Salernitana Channel, come devo fare? liraTv lo vedo, ma credo che riesco a vederlo perchè trasmette sul mux di telecapri, giusto?
forzagranata ha scritto:purtroppo per il momento c'è poco da fare perchè sia sulla frequenza 46 (mux di Telecolore) che sulla frequenza 59 (mux di Liratv) ci sono delle inteferenze di altre televisioni che trasmettono dalla postazione Faito (rispettivamente Europa7 e TeleA) e pertanto impediscono in particolare in molte zone dell'Agro di poter ricevere questi 2 mux (anch'io sono nella tua stessa situazione da Castel San Giorgio). Per quanto riguarda Telecolore lo ricevi nel mux di Canale 8 su ch27 ma è la versione satellitare, non quella terrestre (mi è stato riferito da loro stessi che il motivo per cui non inseriscono anche in questo mux la versione terrestre è esclusivamente di natura commerciale e quindi fino a quando avranno quest'accordo con Arte Più resterà la versione satellitare di Telecolore ahinoi...)_
P.S. in ogni caso t'invito a mandare mail alle 2 emittenti e segnalare il problema (per Telecolore t'invito soprattutto a richiedere la versione terrestre nel mux di Canale8 in quanto per il problema interferenziale con Europa 7 hanno già attivato un ricorso e quindi mi sa che passerà molto tempo per questa questione). Per il momento puoi seguire tutta la programmazione di Telecolore in streaming sul loro sito sempre che non sia off-line...![]()
maurofragola ha scritto:molte locali dovranno consorziarsi per forza,dal 61 al 69 sono una bella fetta di frequenze che se ne va',spariranno sicuramente tanti canali monnezza,me' sa' che sti' operatori locali che hanno effettuato lo swicht-off abbiano solo voluto beneficiare dei contributi statali,poi quando se saranno magnati i soldi che hanno avuto spariranno mano mano,e' meno male che col digitale terrestre non ci sarebbero dovute piu' essere problemi di interferrenze e' di canali che si ricevono a macchia di leopardo,poi nell'agro nocerino sarnese lo hanno fatto propio ..a cape' ca.. il passaggio al digitale,anche se adesso sembrano piu' stabili almeno quelli nazionali,ma i primi mesi era un continuo adesso se vede adesso no e' d'estate poi con la calura la qualita' del segnale di alcune emittenti gia' debole va a farsi friggere,Telecapri per esempio sono quasi 3 mesi che non si vede piu',mah! staremo a vedere ,intanto spero solo che col tempo non diventi tutto a pagamento la tv,io ho il timore che quelli che economicamente non ce la faranno a sostenere i costi,come dicevo non vorrei che ci costringessere a comprare smart card nuovi decoder con codifiche diverse etc.etc,io comunque al momento non comprero' piu' nulla,qui ancora non si e' definito per il dvbt standard e' gia parlano di dvbt2 ,io preferisco sempre il satellite comunque.
quoto ma è sicuro questo fatto che accadrà dal 2012 o c'è la possibilità di proroga? Comunque sulla 60 c'è Dahlia e mi sembra strano che riguarderà anche questa frequenza di una pay tv...RoUx ha scritto:Tutto questo è dovuto all'ingordigia degli operatori televisivi locali, che non hanno voluto consorziarsi e hanno voluto tante frequenze quanti erano i loro canali analogici....non so dove andremo a finire di sto passo....
Nel 2012 perderemo le frequenze da 60 a 69 che saranno destinate ad altri usi....e allora saranno c.azzi da cacare....
maurofragola ha scritto:probabilmente tu lo vedi,perche' stando in periferia e' hai l'orizzonte piu' libero rispetto al centro citta' riesci a riceverlo dal faito visto che prendi 7 gold da li',ma dal chiunzi non funziona telecapri te lo posso assicurare almeno fino alla scorsa settimana che stavo li',adesso non saprei,ma e' gia' da prima di ferragosto che non si vedeva piu'.per la rai ti do' ragione adesso come anche i Timb sono abbastanza stabili.
forzagranata ha scritto:quoto ma è sicuro questo fatto che accadrà dal 2012 o c'è la possibilità di proroga? Comunque sulla 60 c'è Dahlia e mi sembra strano che riguarderà anche questa frequenza di una pay tv...
In pratica tra le locali le più penalizzate saranno Tvoggi (visibile su ch65 o ch61/63 nel mux di Julie), Telenuova (ch64) e Quartocanale (anche se è visibile pure su ch55 oltre che sulla 66) mentre sarà un bene che Italiamia (ch62) si tolga dalle p....visto che "m'ingolfa" decoder e tv con dtt integrato con una serie infinita di canali inutili...![]()
RoUx ha scritto:Io Telecapra lo ricevo dal ch.41 da Chiunzi, ho controllato poco fà e si vedeva; il segnale è molto potente e stabile!
Ball18 ha scritto:Per "AVID69":
per quanto riguarda il ripetitore del Chiunzi,le frequenze di MEDIASET PREMIUM se hai notizie a riguardo per la riparazione.
Ti ringrazio anticipatamente.
Ciao Ciao![]()
OK. Grazie per la risposta. Ciao Ciaoavid69 ha scritto:Nessuna novità, deve arrivare un apparato di amplificazione del segnale da 50w, appena arriva lo montano.Il tutto dovrebbe avvenire entro fine mese.