Monte Penice dvb????

tonin85 ha scritto:
Qui nella zona di Pavia è potente SI!!!!

Hai voglia se è potente: 5 km a nord di Reggio Emilia, il 23 del Penice mi arriva a 75/77 dB mentre il 25 del Venda è sui 62/65.

E il bello è che a Reggio città cala a 50 scarsi (effetto ombrello dell' Appennino...).

OT: in tarda mattinata a Cadelbosco Sotto, posizione lievemente schermata da Velo Veronese, arrivava tutto sommato discretamente Rai Tre Piemonte sul 36...
 
Cristian1989 ha scritto:
Anchio ho sempre trovato potenti 23 (Rai2) e 35 (Rai3)...mentre la B (Rai1) fa pena... :mad:
i 3 RAI dal tx del Monte Penice,sempre perfetti!!!!!! 3 antenne fracarro B 4 ELE, 23/35 BLU420, buoni prodotti ,buoni risultati ,distanze antenne in specifica ,ciao cristian1989.
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
c'è poi il problema del 40uhf non capisco da dove la rai voglia usarlo...tenendo conto che invece sprecano il 25 per cavolate (la tv in mobilità) su cui era + logico usare il 40 tanto in mobilità mica c'è da puntare l'antenna

Quoto. Inoltre considerando che per il DVB-H MS usa il 38 e La3 il 37 con una Rai sul 40 si potevano progettare antenne per la mobilità ottimizzate per questi canali, oltre a separare di ben 4 canali inutili la IV e la V banda
Ma qui siamo OT
 
manfabox ha scritto:
m. penice
rai2 ch 23 2000kw erp come il 35 di rai3 lombardia
rai 3 piemonte invece 300 kw erp

milano c. sempione
rai1 ch 9 25kw erp
rai2 ch 26 20kw erp
rai3 ch 33 40kw erp

per Milano l' irradiazione è circolare con la stessa potenza su tutti i 360 gradi mentre per il Penice la potenza viene indirizzata principalmente su un angolo di circa 90 gradi verso il Nord

Sei sicuro dei 2000 kw erp per il ch 23 e ch 35 di rai 2 e rai 3 , mi sembra un po´tanto forse volevi dire tutti e due insieme
 
liebherr ha scritto:
al penice la rai accenderà allo switch off o comunque dopo poco frequenze in terza banda e poi tutti i suoi mux in uhf e pure uno UHF sempre per il mux uno ma per un periodo transitorio
Uh... Dici che il Mux1 sull'UHF sarà transitorio? E che quindi poi sarà spostato in VHF banda III? Sei sicuro?
Perché io ricevo adesso Raiuno sul canale B (Casale Monferrato) e avevo capito che in questi casi (attuale mancanza di antenna in banda terza) il Mux1 sarebbe stato allocato definitivamente sull'UHF e così io mi potevo risparmiare un'antenna (mio sogno: un'antenna UHF sul Penice e derivati lì accanto e un'antenna UHF su Valcava, e BASTA!!!...)
E cosa mi sai dire delle private locali?
 
Curiosita dell'1 31 di notte, secondo voi c'e' un motivo ben preciso per cui le tv locali a meta anni 70 non hanno acceso su penice? Perche sono andati a valcava?

Grazie

ps nizza monferrato ottimamente servita da Penice; grazie monte penice per tutti i programmi rai che mi hai permesso di vedere da quando sono nato. Comunque se ancora non fosse ben chiara a tutti la potenza dei ripetitori di menconico, oltre ai posti già citati non dimentichiamo che arriva a ventaglio, dalle porte di Torino e fino a Parma.

Ma capitava anche a voi anni fa di interferenze di ogni genere sul B? Io vedevo il TG e sotto parlavano i radioamatori e un' estate avevo l'audio di una tv dell'est, forse addirittura ucraina o russa...mah
 
Ultima modifica:
BO-SKY-OLO ha scritto:
Curiosita dell'1 31 di notte, secondo voi c'e' un motivo ben preciso per cui le tv locali a meta anni 70 non hanno acceso su penice? Perche sono andati a valcava?

Grazie

ps nizza monferrato ottimamente servita da Penice; grazie monte penice per tutti i programmi rai che mi hai permesso di vedere da quando sono nato. Comunque se ancora non fosse ben chiara a tutti la potenza dei ripetitori di menconico, oltre ai posti già citati non dimentichiamo che arriva a ventaglio, dalle porte di Torino e fino a Parma.

Ma capitava anche a voi anni fa di interferenze di ogni genere sul B? Io vedevo il TG e sotto parlavano i radioamatori e un' estate avevo l'audio di una tv dell'est, forse addirittura ucraina o russa...mah

Parlando del Penice in questi termini con me sfondi una porta aperta...
Oltre che pluriregionale la vera postazione regionale lombarda a pieno titolo è Monte Penice...
è messa in modo da poter raggiungere quei paesini di certe valli nel nord della regione che Valcava neanche sanno che roba sia, fra le altre cose raggiunge tre capouoghi non servibili da Valcava: como-città a nord, brescia-città a est e mantova-città a sud....tempo addietro avevo scovato su internet i diagrammi di irradiazione di Valcava e del Penice a confronto si notava la superiorità di Monte Penice...
Da anni mi pongo la tua stessa domanda: perchè le tv locali hanno preferito Valcava?
Usando il Penice davvero avrebbero unito tutta la regione!
Preferendo la milano-centrica Valcava è stata fatta una scelta sbagliata?
 
Ultima modifica:
manfabox ha scritto:
no 2000 ognuno

io ho sempre un dubbio come farà la rai a mettere in sfn la lombardia?Il penice e corso sempione solo a 70km...l'sfn si può fare o finisce come con il montoso in piemonte che lo hanno dovuto spegnere per generava(secondo alcuni) solo interferenze?
 
kazuyamishima ha scritto:
io ho sempre un dubbio come farà la rai a mettere in sfn la lombardia?Il penice e corso sempione solo a 70km...l'sfn si può fare o finisce come con il montoso in piemonte che lo hanno dovuto spegnere per generava(secondo alcuni) solo interferenze?

Gli converrebbe tenere buono il Penice,
spegnere milano e bissare su Valcava
con potenza controllata.
 
piacc2002 ha scritto:
io sto' a piacenza e prendo il pacchetto dalhia sia dal 55 del penice sia il 25 da valcava.

ma il 55 da Valcava è Telereporter analogico e credo copra fino al sud della lombardia...

edit. visto ora su OTG pure lì risulta che sul 55 anche a PC c'è TReporter
 
Raul7 ha scritto:
ma il 55 da Valcava è Telereporter analogico e credo copra fino al sud della lombardia...

edit. visto ora su OTG pure lì risulta che sul 55 anche a PC c'è TReporter

il 55 che dice lui arriva da Monte Canate (PR),
lo ricevono più che altro in provincia...
 
ahahaha è vero :D

tornando on topic...un eventuale SFN tra Milano e Penice che risultati potrebbe avere sulla Brianza che sta tra Milano e Valcava? temo che potrebbero esserci problemi di SFN tipo quelli di TIMB in piemonte...

fare l'SFN tra Penice/Calenzone e Valcava non credo sia possibile per la Rai visto che è troppo affollata di frequenze per potersi inserire anche lei, invece Mediaset potrebbe visto che è su tutte e 2 le postazioni ma a quel punto dovrebbero abbandonare la postazione sul pirellone...

ma invece la7 cosa farà con la postazione dei Piani d'Erna sopra Lecco? è troppo sotto a Valcava per fare l'SFN...
 
Indietro
Alto Basso