Ciao John2207.
Ti dico secondo me cosa è successo.
Qualcuno della sede di E.I. Towers responsabile per la Calabria ha avuto l'alzata do ingegno che è sotto gli occhi di tutti.
Questo qualcuno è in una "botte di ferro", in quanto si è conquistato negli anni massima fiducia e spazi di manovra a livelli di "carta bianca" da parte dei "piani alti", ad es. Lissone, Cologno Monzese, ecc.
Dato che nessuno è perfetto, anche questo qualcuno (che d'ora in poi chiameremo X) prende a volte qualche cantonata, tipo non ascoltare i pareri dei diretti interessati nel momento in cui si decide di stravolgere un bacino d'utenza storico (oltre che logico).
X mette così in atto tutto ciò che è necessario presso i vari organi competenti (Ministero, Ispettorati locali, ARPA, ASL, ecc.) per la definitiva autorizzazione e modifica del sito di Scrisi, con tanto di benedizione del "quartier generale" di E.I. Towers.
Il 15 Giugno 2012 l'amici Missinisi s'addunanu de la camurria.
E da qui il fiume di post con accessi di indagini, spiegazioni, indignazione e molta stizza, di cui siamo ampiamente a conoscenza.
Non sono mancate varie mail condite da toni anche molto accesi da parte di vari utenti (incluso john2207... A proposito, se sei nato il 22/07, Leone cuspide Cancro, la tua impulsività è inusuale!

).
Ora, E.I Towers non può più fare a meno notare che X ha combinato un solenne pasticcio...
E dal momento che riaprire daccapo un lungo iter per lo stesso sito per il quale sono certamente state fatte lunghe valutazioni tecniche, infiniti giri burocratici e spese ingenti (sappiate che parlo per cognizione di causa), sarebbe complicatissimo, oltre al possibile ostacolo di un Ministero che quantomeno indagherebbe ancor più approfonditamente su un'autorizzazione inversa a quella appena rilasciata, con conseguente allungamento dei tempi, E.I Towers, dopo l'inevitabile kazziata nei confronti di X (perché mi aspetto che, privatamente, lo abbiano passato sotto le forche caudine), ha deciso di porre rimedio al pasticcio con soluzioni alternative che risultino il più rapide possibile (ma che comunque richiedono il proprio iter burocratico ed amministrativo).
Tra le soluzioni, non manca la necessità di fornire delle risposte a chi ha scritto le e-mail più "tecniche", ancorché pregne di toni "accesi", (specie se inoltrate da antennisti o amministratori o consiglieri di condominio).
Ovvio che alcune mail di risposta rigirino la "kazziata" al mittente a causa di toni non precisamente da educanda, fornendo risposte molto circostanziate sui motivi tecnici che li hanno spinti ad una così drastica riduzione di un sito-chiave come quello di Scrisi, come a convincere della bontà della loro teoria... Ma è solo per fare quadrato attorno a X e all'ufficio tecnico responsabile (mai si sognerebbero di affermare che un responsabile ha preso una solenne cantonata, sia essa per presunzione o semplice errore umano di valutazione).
Ciò ovviamente non sminuisce la buona volontà con la quale stanno cercando di accelerare l'iter per una soluzione ottimale e in grado di garantire una ricezione ottimale all'intera fascia Jonica, sia per Messina, sia per la provincia Sud.