Monte Stella e Perdifumo (SA)

forzagranata ha scritto:
domanda: ma secondo voi per il secondo semestre dell'anno prossimo (quando cioè è previsto lo switch off in Campania allo stato attuale) tutti i canali attualmente ricevibili in analogico saranno ricevibili dal periodo in questione in DTT? Io ho delle fortissime perplessità in merito e vi chiedo a tal proposito se ci potrà essere comunque lo switch off analogico o si dovrà per forza di cose rinviare se tutti i canali non saranno già disponibili sul DTT?

Sicuramente andranno in isofrequenza tipo come sarà in Sardegna a breve, basta vedere qui http://www.sardegnahertz.it/html/modules/news/article.php?storyid=562
 
forzagranata ha scritto:
tradotto in parole povere cosa vuol dire? che si vedranno o no da subito tutti i canali in DTT?...:doubt:

Come scritto sul sito la copertura delle emittenti resterà invariata (una stazione locale non potrà ad esempio ampliare il proprio bacino in tutta la regione),e la modifica inoltre riguarda anche i mux DVB-H.
 
anmo83 ha scritto:
Come scritto sul sito la copertura delle emittenti resterà invariata (una stazione locale non potrà ad esempio ampliare il proprio bacino in tutta la regione),e la modifica inoltre riguarda anche i mux DVB-H.
quindi ci sarà da subito "copertura" in DTT ma le tv che ne avevano poca continueranno ad averne poca (vedi liratv)? ho capito bene? l'unica cosa che dovrebbe migliorare sarà la qualità del segnale delle emittenti locali (ad esempio dovrei vedere meglio Tvoggi visto che già nel test notturno lo vedo bene)? se è così "bell'affare" che è questo DTT...:5eek:
 
forzagranata ha scritto:
quindi ci sarà da subito "copertura" in DTT ma le tv che ne avevano poca continueranno ad averne poca (vedi liratv)? ho capito bene? l'unica cosa che dovrebbe migliorare sarà la qualità del segnale delle emittenti locali (ad esempio dovrei vedere meglio Tvoggi visto che già nel test notturno lo vedo bene)? se è così "bell'affare" che è questo DTT...:5eek:

Da quanto scritto dovrebbe essere proprio così.
 
Voglio segnalare che è da circa un mese che non vedo più il mux LA7 sul Monte Stella, come mai? Il segnale però è attivo, difatti a circa 4 km. dalla mia abitazione il mux si vede anche se con potenza molto ridotta?. Perchè c'è stato questa variazione di segnale?. Chissà se è un fatto momentaneo oppure no. Tengo a dire che la mia zona è proprio di fronte al Monte Stella. Zona vicino a Vallo della Lucania.
 
luigi62 ha scritto:
Voglio segnalare che è da circa un mese che non vedo più il mux LA7 sul Monte Stella, come mai? Il segnale però è attivo, difatti a circa 4 km. dalla mia abitazione il mux si vede anche se con potenza molto ridotta?. Perchè c'è stato questa variazione di segnale?. Chissà se è un fatto momentaneo oppure no. Tengo a dire che la mia zona è proprio di fronte al Monte Stella. Zona vicino a Vallo della Lucania.

Non sono a casa per controllare ma ultimamente anche io avevo notato un leggero calo di potenza del mux di La7.
 
Tvsatellite ha scritto:
Probabilmente hanno ridotto la potenza per non disturbare il 41v di Perdifumo (Dvb-h)

Terminerà presto questa storia delle interferenze se faranno una buona SFN tra le due postazioni.
 
Scusate se ripeto sempre la stessa domanda e non voglio aprire un altro 3d per dire sempre la stessa cosa...ma qualcuno della vicina provincia di Salerno (Bellizzi, Battipaglia....) riceve qualche mux della RAI?
Ci sono novità in merito perchè sarei curioso di vedere questo rai 4!
Ciaaoooo ;)
 
maxwell1975 ha scritto:
Scusate se ripeto sempre la stessa domanda e non voglio aprire un altro 3d per dire sempre la stessa cosa...ma qualcuno della vicina provincia di Salerno (Bellizzi, Battipaglia....) riceve qualche mux della RAI?
Ci sono novità in merito perchè sarei curioso di vedere questo rai 4!
Ciaaoooo ;)
vabbè, ma tra poco se rispetteranno il calendario prefissato a partire dal prossimo giugno ed entro fine dicembre 2009 tutti dovranno vedere la tv solo in dtt (quindi anche la Rai che al momento pochi vedono in dtt in Campania)...quindi bisogna pazientare ancora un pò e poi tutto dovrebbe essere risolto per quanto concerne i canali free attualmente in analogico (almeno teoricamente)_
 
forzagranata ha scritto:
vabbè, ma tra poco se rispetteranno il calendario prefissato a partire dal prossimo giugno ed entro fine dicembre 2009 tutti dovranno vedere la tv solo in dtt (quindi anche la Rai che al momento pochi vedono in dtt in Campania)...quindi bisogna pazientare ancora un pò e poi tutto dovrebbe essere risolto per quanto concerne i canali free attualmente in analogico (almeno teoricamente)_

Ovviamente se non ci saranno le "solite proroghe italiane"....:sad:
 
Tvsatellite ha scritto:
Perchè è l'unico canale che ricevo dal Monte Stella e disturba Rete4 a Perdifumo che trasmette sulla medesima frequenza.

Adesso il ch 49V di Rete4 (Perdifumo) non è piu' disturbato da Telecolore. O hanno spento oppure hanno spostato gli impianti dalla vetta!!!!!!!!
 
Tvsatellite ha scritto:
Adesso il ch 49V di Rete4 (Perdifumo) non è piu' disturbato da Telecolore. O hanno spento oppure hanno spostato gli impianti dalla vetta!!!!!!!!

Non sono a casa per controllare, vediamo se qualcono che riceve dal Monte Stella ci sa dire qualcosa di più.

PS: Hai visto la bestiolina che ho preso per il sat? :D
 
anmo83 ha scritto:
Non sono a casa per controllare, vediamo se qualcono che riceve dal Monte Stella ci sa dire qualcosa di più.

PS: Hai visto la bestiolina che ho preso per il sat? :D


Davvero un ottimo acquisto.Soldi spesi bene.
 
Indietro
Alto Basso