[Monteriggioni, SI] Restaurazione impianto

I cavi sono così distribuiti:
1 cavo lungo qualche cm esce e rientra dalla'apparecchio, nella foto è il cavo in alto a destra.

e proprio qui che c'è un GRAVE ERRORE

tu hai una antenna UHF a banda larga, cioè 4+5 banda
accoppiata ad un amplificatore a bande separate
4 e 5 ognuna col suo morsetto.

il cavo che entra ed esce, probabilmente serve (nelle intenzioni STOLTE di chi ha fatto l'impianto)
a portare il segnale della antenna a banda larga prima ad un ingresso e poi anche anche all'altro.

all'atto pratico hai due cavi nello stesso morsetto, cosa che è sempre un grave errore.



visto che cambierai amplificatore, cerca di comprare un ampli che abbia un ingresso a banda larga, 4+5 con un solo morsetto
ed un altro ingresso solo per la 3 banda VHF


tanto per fare um esempio, un fracarro MAP 204, dovrebbe andare piu che bene
 
Ho qualche dubbio.

Innanzi tutto un mio limite, non so come sostituire il cavo che parte dalle antenne ed entra nel miscelatore.
Con questo intendo che non so come arrivare alle antenne dato che sono alte sino a 3 metri oltre il tetto come si vede nel video che ho postato.

Nella scatolina blu attualmente ho un miscelatore ed un amplificatore se ho capito bene? Gli amplificatori quindi funzionano anche senza corrente elettrica?

La mia lista della spesa sarebbe:
cavo di 7mm
2 derivatori a 4 uscite (se mi suggerite qualche modello ve ne sono grato)
2 resistenze (devono avere qualche cosa in particolare?)
Un miscelatore ed un amplificatore , un fracarro MAP 204 li integra entrambi? (questo è quello di cui parlate? http://www.elettrotechshop.it/public/223519-fracarro-amplificatore-da-palo-map204-lte.php?c=1369 )

grazie
 
non esistono amplificatori che vanno senza alimentazione: avresti inventato il moto perpetuo...funzionano come tutti gli apparecchi e quelli da palo, come ti ho detto poc'anzi, ricevono il 12 volt cc. tramite il cavo coassiale che esce dall'amplificatore da un alimentatore di linea posto in qualche punto a valle (dentro qualche scatola elettrica o anche dietro un televisore) ma il miglior modo é con ampli da palo avere l'alimentatore nel sottotetto; gli ampli da palo sia come i map o come quello che hai ora sono anche miscelatori o se preferisci sono miscelatori amplificati; per arrivare alle antenne mi sembra di aver visto che il tuo é un palo telescopico basta allentare le viti e il palo scende scorrendo uno dentro l'altro; ma se non te la senti non rischiare, sui tetti non si scherza, piuttosto fai intervenire un professionista ANTENNISTA non elettricista.
 
Ultima modifica:
La mia lista della spesa sarebbe:
cavo di 7mm
Es. Cavel DG113. (conviene sostituire anche i cavi fino alle antenne, ma in prima battuta potresti provare a lasciare quelli che ci sono, e eventualmente chiamare qualcuno a sostituirteli in un secondo momento)

2 derivatori a 4 uscite (se mi suggerite qualche modello ve ne sono grato)
Es. Fracarro DE4-12

2 resistenze (devono avere qualche cosa in particolare?)
Es. Fracarro CA75F

Un miscelatore ed un amplificatore , un fracarro MAP 204 li integra entrambi? (questo è quello di cui parlate? http://www.elettrotechshop.it/public/223519-fracarro-amplificatore-da-palo-map204-lte.php?c=1369 )
Il MAP204 mi sembra un buon suggerimento. E' quello del link, anche se la foto è sbagliata (ha un ingresso di troppo), e anche la descrizione (parla di un solo ingresso mentre sono 2...).

Ti serve poi un alimentatore da 12 V, es. Fracarro MiniPower 12P (se non trovi quello che c'è ora in impianto, che sarebbe poi meglio eliminare)
e una quindicina di connettori F per cavi da 7 mm.
 
Quindi la miglior soluzione per installare un miscelatore/amplificatore sarebbe quella di portare un cavo di corrente dal sottotetto al palo; giusto?

Per le due resistenze ed i due derivatori a 4 uscite mi sapere dare qualche indicazione più precisa su cosa andare a comprare?

Grazie ancora.
 
Quindi la miglior soluzione per installare un miscelatore/amplificatore sarebbe quella di portare un cavo di corrente dal sottotetto al palo; giusto?
L'alimentatore lo metti nel sottotetto; la corrente la porta il cavo coassiale che va verso il palo
 
Grazie ancora farò l'intervento l'asciando l'ultima(cavi antenne) parte ad un eventuale futura sostituzione da parte di un professionista.
Un ultima cosa, qual'è la giusta procedura di installazione di connettori F? Dato che li ho montati male in precedenza?
 
non so come sostituire il cavo che parte dalle antenne ed entra nel miscelatore. Con questo intendo che non so come arrivare alle antenne dato che sono alte sino a 3 metri oltre il tetto come si vede nel video che ho postato.
Come dice il detto... se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto! In altre parole, per fare quel lavoro, devi scendere le antenne il che equivale a dover smontare il palo. Sinceramente non ho visto molti antennisti su un carrello elevatore! :D Scherzi a parte, se non te la senti lascia fare ad un professionista... come dice gherando, coi tetti non si scherza! Piuttosto, se riesco ti allego uno schema di massima dell'impianto che andrai a realizzare con tutti i consigli che ti sono stati dati. In merito alle prese TV, più che la marca è importante il modello di presa. Per quanto riguarda il video, apprezzo lo sforzo, ma è difficile valutare la visibilità ottica in direzione Monte Luco in quel modo. Aspetto quest'ultimo che ritengo importante e che, se fattibile, sarebbe da preferire al puntamento su Monte Serra.


PS: dimenticavo, se guardate bene questa foto, tra le due antenne è presente un residuato bellico (credo una vecchia VHF spezzata) che direi andrebbe comunque rimossa. ;)
 
In questo schema devo capire dove mettere l'alimentatore:


Per splitter utilizzerò questo:


Derivatori e resistenze (stesso negozio):
http://www.ebay.it/itm/derivatore-a-4-vie-DE4-12-per-impiato-tv-fracarro-/110862870879#shpCntId
http://www.ebay.it/itm/resitenza-fr...T_Accessori_TV_Home_Audio&hash=item19d52848e1

Miscelatore (acquisto già delle placche da questo sito):
http://www.elettrotechshop.it/public/223519-fracarro-amplificatore-da-palo-map204-lte.php?c=1369

Alimentatore:
https://www.elcoteam.com/privati/alimentatore-di-antenna-fracarro-minipower-12p-cavo-270021.html
se posso sostituirlo con questo, ammesso che faccia al caso mio, risparmio almeno 10 euro:
http://www.elettrotechshop.it/vendita/scheda.php?c=13120

Cavo:
http://www.ebay.it/itm/25MT-Cavo-ca...er_Satellitare_DTT&hash=item3a8c216c31&_uhb=1

Aspetto qualche OK per effettuare gli ordini.
 
l'alimentatore, in questo caso a due uscite, lo puoi mettere al posto dello splitter.
Però lo splitter ce l'ha già, per cui tanto vale.

scasser ha scritto:
In questo schema devo capire dove mettere l'alimentatore
prima dello splitter

scasser ha scritto:
Alimentatore:
https://www.elcoteam.com/privati/ali...vo-270021.html
se posso sostituirlo con questo, ammesso che faccia al caso mio, risparmio almeno 10 euro:
http://www.elettrotechshop.it/vendit...da.php?c=13120
Per quanto riguarda l'alimentatore, le specifiche dei due link sono equivalenti. Ma anche il prezzo mi pare, no?
Non mi sento di consigliarti un prodotto di una marca che non conosco.
 
l'alimentatore, in questo caso a due uscite, lo puoi mettere al posto dello splitter.
Vuoi dire che quelli postati da scasser non vanno bene ? e quindi dovrebbe prenderne uno a due uscite che fa poi da splitter
Quelli postati sono tutti e due con una uscita sola
 
Vuoi dire che quelli postati da scasser non vanno bene ? e quindi dovrebbe prenderne uno a due uscite che fa poi da splitter
Quelli postati sono tutti e due con una uscita sola
ma no, va bene anche ad una sola uscita mantenendo lo splitter, era solo per evitare un passaggio in piu; attualmente ci sono sempre piu spesso in giro alimentatori tv switching: da evitare in tutti i modi, li si riconosce oltre che dalle ridotte dimensioni anche dal peso irrisorio rispetto a quelli tradizionali che pesano di piu.
 
Ecco lo schema dell'impianto che ti avevo promesso. ;)



Per le resistenze di chiusura, essendoci passaggio di corrente tra ingresso e uscita dei derivatori hai bisogno di carichi isolati tipo T75IF e non di semplici resistenze tipo CA75F.
 
Grazie a tutti!

Per quanto riguarda l'alimentatore, le specifiche dei due link sono equivalenti. Ma anche il prezzo mi pare, no?
Non mi sento di consigliarti un prodotto di una marca che non conosco.

La differenza sta sulle spese di spedizione dal primo devo ordinare altro materiale dal secondo ordinerei solo l'alimentatore, ma a questo punto mi sa che spendo questi 10 euro in più e vista l'analisi che è stata fatta.
 
Secondo me non è necessario, infondo non è così tassativo il modello di alimentatore. Ad esempio, per restare sui Fracarro, dal negozio da cui comprerai i derivatori puoi comprare il PSU411, oppure dal negozio dove prevedi di comprare il MAP204 puoi prendere come alimentatore un AM100N. Sono ottimi entrambi. Alla fine se puoi risparmiare qualcosa, ben venga! ;)
 
Ho cambiato negozio per derivatori e resistenze, dato che il precedente non aveva le resistenze di cui avevo bisogno; quindi ricapitolando.

Derivatore e resistenze:
http://www.ebay.it/itm/Derivatore-a-4-vie-con-attenuazione-12db-5-2400mhz-DE4-12-/291080178946
http://www.ebay.it/itm/RESISTENZA-DI-CARICO-75-OHM-CONNETTORE-F-T75IF-/290998504930

Alimentatore e Miscelatore
http://www.elettrotechshop.it/vendita/scheda.php?c=7130
http://www.elettrotechshop.it/public/223519-fracarro-amplificatore-da-palo-map204-lte.php?c=1369

Cavo:
http://www.ebay.it/itm/25MT-Cavo-ca...Ohm-Classe-di-schermatura-A-6-6-/251459103793

I connettori F da 6,2mm vanno bene per il mio cavo?
http://www.ebay.it/itm/PZ-2-FCP05-1...T_Decoder_Satellitare_DTT&hash=item3cd166365a

Lo splitter riutilizzo il mio ... Dovrei poter proseguire con l'ordine giusto?

Grazie ancora
 
Tutto ok a parte i connettori: sono troppo piccoli, a te servono quelli da 6,6mm. Se li trovi puoi prendere i CF66B della Fracarro; li ho usati ultimamente e devo dire che non sono male. Lascia perdere quei modelli push-on, self-install che oltretutto avresti bisogno anche dello spelacavo apposito. Se non trovassi quelli, puoi cercare qualcosa della Microtek, Cavel, Cabelcon, ma sempre da 6,6mm mi raccomando! ;)
 
Indietro
Alto Basso