gherardo
Digital-Forum Friend
compri il cavo nuovo (7mm) e lo metti fra le antenne (cosi controlli anche che i balun siano sani) e l'amplificatore.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I cavi sono così distribuiti:
1 cavo lungo qualche cm esce e rientra dalla'apparecchio, nella foto è il cavo in alto a destra.
Es. Cavel DG113. (conviene sostituire anche i cavi fino alle antenne, ma in prima battuta potresti provare a lasciare quelli che ci sono, e eventualmente chiamare qualcuno a sostituirteli in un secondo momento)La mia lista della spesa sarebbe:
cavo di 7mm
Es. Fracarro DE4-122 derivatori a 4 uscite (se mi suggerite qualche modello ve ne sono grato)
Es. Fracarro CA75F2 resistenze (devono avere qualche cosa in particolare?)
Il MAP204 mi sembra un buon suggerimento. E' quello del link, anche se la foto è sbagliata (ha un ingresso di troppo), e anche la descrizione (parla di un solo ingresso mentre sono 2...).Un miscelatore ed un amplificatore , un fracarro MAP 204 li integra entrambi? (questo è quello di cui parlate? http://www.elettrotechshop.it/public/223519-fracarro-amplificatore-da-palo-map204-lte.php?c=1369 )
L'alimentatore lo metti nel sottotetto; la corrente la porta il cavo coassiale che va verso il paloQuindi la miglior soluzione per installare un miscelatore/amplificatore sarebbe quella di portare un cavo di corrente dal sottotetto al palo; giusto?
Grazie ancora farò l'intervento l'asciando l'ultima(cavi antenne) parte ad un eventuale futura sostituzione da parte di un professionista.
Un ultima cosa, qual'è la giusta procedura di installazione di connettori F? Dato che li ho montati male in precedenza?
Come dice il detto... se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto! In altre parole, per fare quel lavoro, devi scendere le antenne il che equivale a dover smontare il palo. Sinceramente non ho visto molti antennisti su un carrello elevatore!non so come sostituire il cavo che parte dalle antenne ed entra nel miscelatore. Con questo intendo che non so come arrivare alle antenne dato che sono alte sino a 3 metri oltre il tetto come si vede nel video che ho postato.
Però lo splitter ce l'ha già, per cui tanto vale.l'alimentatore, in questo caso a due uscite, lo puoi mettere al posto dello splitter.
prima dello splitterscasser ha scritto:In questo schema devo capire dove mettere l'alimentatore
Per quanto riguarda l'alimentatore, le specifiche dei due link sono equivalenti. Ma anche il prezzo mi pare, no?scasser ha scritto:Alimentatore:
https://www.elcoteam.com/privati/ali...vo-270021.html
se posso sostituirlo con questo, ammesso che faccia al caso mio, risparmio almeno 10 euro:
http://www.elettrotechshop.it/vendit...da.php?c=13120
Vuoi dire che quelli postati da scasser non vanno bene ? e quindi dovrebbe prenderne uno a due uscite che fa poi da splitterl'alimentatore, in questo caso a due uscite, lo puoi mettere al posto dello splitter.
ma no, va bene anche ad una sola uscita mantenendo lo splitter, era solo per evitare un passaggio in piu; attualmente ci sono sempre piu spesso in giro alimentatori tv switching: da evitare in tutti i modi, li si riconosce oltre che dalle ridotte dimensioni anche dal peso irrisorio rispetto a quelli tradizionali che pesano di piu.Vuoi dire che quelli postati da scasser non vanno bene ? e quindi dovrebbe prenderne uno a due uscite che fa poi da splitter
Quelli postati sono tutti e due con una uscita sola
Per quanto riguarda l'alimentatore, le specifiche dei due link sono equivalenti. Ma anche il prezzo mi pare, no?
Non mi sento di consigliarti un prodotto di una marca che non conosco.