[Montorio nei Frentani, CB] dubbi terza banda

Nello schema non è indicata una "antenna in orizzontale montata su monte sambuco", quindi, continuo a non saperlo.
Ce ne sono 3 nel disegno: una VHF B3, una Televes ed una che hai chiamato yagi.
Quale di queste tre ?
 
Allora la televes l'ho posizionato su cerro del ruccolo in posizione verticale, mentre la yagy in posizione orizzontale su sambuco per la rai...hanno una gradazione di 20° di distanza...la vhf la tengo per vedere i canali norba
 
Scollega il filtro dall'ingresso UHF dell'amplificatore e pure l'antenna VHF.
Collega all'ingresso UHF del MAP la sola antenna yagi per i canali RAI, senza passare per il filtro.
Orienta l'antenna verso Sambuco per il miglior risultato, con i canali RAI.
(sarebbe ancora meglio andare direttamente dall'antenna al decoder, ma presumo che tu non possa portarlo dove arriva il cavo dell'antenna)

PS non hai risposto perchè nello schema risulta a massa l'altra uscita dell'alimentatore.
 
Ho sbagliato nel disegno, l'altra uscita dell'alimentatore l'ho chiusa con una resistenza di 75 ohm
 
Oggi ho fatto tutte le prove possibili immaginabili. .la migliore posizione dell'antenna uhf per vedere la rai è quella di puntarla sull'Abruzzo..se la punto su monte sambuco, prendo solo il mux per rai1 2 e 3...come c'è l'ho adesso invece riesco a vedere tutti tranne il mux delle tre reti nazionali...però adesso ho riscontrato un problema, nel mio tv in camera si vedono, mentre negli altri due televisori LCD non si vedono o meglio uno squadretta e l'altro zero...non capisco perché! Forse il mio tv in camera è nuovo e gli altri 2 sono del 2007? Come risolvere questo problema e come poter prendere quel mux della rai mancante?
Su schiavi d'abbruzzo lo trasmettono in vhf sulla frequenza 9..la mia vhf è quella a spina di pesce vhf+uhf...potrei optare e vedere se questa soluzione sia abbordabile o potrebbe dare disturbi? Cosa mi consigli?
 
15q54hw.jpg
[/IMG]Purtroppo stamattina ho notato che anche questo cambiamento che sembrava dare buoni frutti, non è andato a buon fine.
Stavo pensando, ma il filtro my tek l'ho posizionato a 10 cm dall'amplificatore, potrebbe causare disturbi?
Oppure siccome riesco a prendere sia il ripetitore di monte sambuco che quello di schiavi d'abruzzo che come si vede dal disegno, non è che si disturbano fra di loro?
8
 
Ciao Tuner ho provato come dicevi tu, sono andato sul tetto e ho collegato le antenne sia private che rai direttamente al decoder tv che mi sono portato su al tetto, ho centrato bene le due antenne infatti al decoder la qualita' è arrivata al 100%...purtroppo pero' tutti i canali si vedono bene, anche giu' ai televisori, ad eccezione pero' delle tre frequenze rai(26-30-40), la frequenza 39 è al 100%, ho notato che queste tre frequenze che non si vedono, durante la giornata vanno e vengono, mentre con il maltempo, in direzione monte sambuco (FG) si vedono alla perfezione sempre...non so piu' come risolvere questo maledetto problema...come posso agire?
Di cosa si tratta?
 
Scollega l'antenna che non usi per la RAI dal filtro e verifica se nell'arco della giornata hai gli stessi problemi sui canali RAI.
 
ho provato, ma purtroppo ho gli stessi problemi!
Oggi per esempio piove è il tempo è brutto, coperto e i canali rai 26/30/40 si vedono con qualità uguale alla frequenza rai 39 che si vede sempre...non capisco perchè tutti si e queste 3 frequenze rai no! boh...
 
Capiamoci, perchè altrimenti non si arriva da nessuna parte.
Quando scolleghi tutto il resto e lasci solo l'antenna per il 26-30-40 (passando per il filtro miscelatore) gli altri canali NON li dovresti ricevere.
Perchè mi parli del Ch 39 ????

ho provato, ma purtroppo ho gli stessi problemi!
Oggi per esempio piove è il tempo è brutto, coperto e i canali rai 26/30/40 si vedono con qualità uguale alla frequenza rai 39 che si vede sempre...non capisco perchè tutti si e queste 3 frequenze rai no! boh...
 
Infatti è cosi, non vedo i canali privati, solo quelli della rai che hanno frequenza (26/30/39/40)...
Allora, come mi hai consigliato tu ho scollegato il cavo dell'antenna UHF delle tv private, ed ho rimasto per una giornata solo il cavo della rai senza collegarlo al filtro miscelatore, direttamente all'amplificatore, quindi ho costatato che per tutta la giornata ricevevo solo la frequenza 39( raiuno, raidue, raitre) bene, mentre i restanti canali rai con frequenza (26/30/40) erano ballerini, cioè la mattina non si vedono, il pomeriggio verso le 17.00 si vedono poi la sera si tolgono e poi la notte si rivedono, ovviamente avendo scollegato il cavo delle altre frequenze private, non si vedevano...in poche parole, o collego al filtro il tutto o faccio il collegamento come mi hai consigliato tu, i problemi sono sempre gli stessi...una cosa è certa, questi canali che non si vedono, con il maltempo sono visibili
Spero di essere stato chiaro...
 
Ripeti la prova con il filtro. (te l'ho scritto in ROSSO)

ho rimasto per una giornata solo il cavo della rai senza collegarlo al filtro miscelatore, direttamente all'amplificatore, quindi ho costatato che per tutta la giornata ricevevo solo la frequenza 39( raiuno, raidue, raitre) bene, mentre i restanti canali rai con frequenza (26/30/40) erano ballerini,
 
Capiamoci, perchè altrimenti non si arriva da nessuna parte.
Quando scolleghi tutto il resto e lasci solo l'antenna per il 26-30-40 (passando per il filtro miscelatore) gli altri canali NON li dovresti ricevere.
Perchè mi parli del Ch 39 ????

Ti parlo del 39 perché in molise le frequenze della rai sono situati sui rispettivi numeri 26/30/40 e anche il 39...
quindi credo che tu abbia confuso...farò come dici tu, cmq cambiando gli ordini degli addenti il risultato non cambia. ..
 
Mi sa che sei tu a non capire...
Antenna per ricevere 26-30-40 + filtro. Ricevi o no? Parlo di solo queli canali e vorrei capire se ne passano altri, che non va bene.
(se permetti, poi, la tua domanda originale c'entra niente con il vero problema http://www.digital-forum.it/showthr...-terza-banda&p=2944948&viewfull=1#post2944948)

Ti parlo del 39 perché in molise le frequenze della rai sono situati sui rispettivi numeri 26/30/40 e anche il 39...
quindi credo che tu abbia confuso...farò come dici tu, cmq cambiando gli ordini degli addenti il risultato non cambia. ..
 
Mi sa che sei tu a non capire...
Antenna per ricevere 26-30-40 + filtro. Ricevi o no? Parlo di solo queli canali e vorrei capire se ne passano altri, che non va bene.
(se permetti, poi, la tua domanda originale c'entra niente con il vero problema http://www.digital-forum.it/showthr...-terza-banda&p=2944948&viewfull=1#post2944948)

Si Tuner ho ripreso il post, non volevo aprirne un'altro, ma se preferisci chiudiamo questo e ne apro uno nuovo!

Ora ho capito cosa intendi tu, adesso mi è chiaro! Scusami, ma sto problema mi irrita...vorrei tanto risolverlo!

Ti aggiorno! Grazie...
 
Allora ho visto tutto da oggi...facendo come mi hai consigliato ho constatato che invece di vedersi i canali rai con frequenza 26/30/40,si vedono perfettamente i canali( retecapri, telecapri,ecc.) che sono situati sulla frequenza 57...cosa che non dovrebbero vedersi!
Ora come posso risolvere? Grazie...
 
Orienta l'antenna finchè non vedi 26/30/40
...e se non li vedi, allora quell'antenna è del tutto inutile, così come è inutile (o guasto, o starato) il filtro.
Sei sicuro che non ricevi già tutto quel che devi ricevere... con l'altra antenna per UHF?
 
Indietro
Alto Basso