[Montorio nei Frentani, CB] dubbi terza banda

Perchè mi fai questa domanda? Ti sei già risposto da solo
Fortunatamente su Monte Caccia il mux rai 1 viene trasmesso sulla frequenza 32, ecco perché vendo bene i canali Rai 1, Rai 2 e 3, altrimenti sarebbe stato veramente un casino
Si vede che con il maltempo i segnali interferenti si abbassano di potenza e quelli di Sambuco riescono a prevalere.

Ho capito! Quindi tuner dei vari 4 mux rai, come mai ricevo senza interferenza e benissimo il mux rai 1?
Per i restanti mux rai, riesco a vederli bene solo con il maltempo, mentre con il sole si annullano, come mai?
 
Ciao tuner...a causa del maltempo non posso intervenire sul mio impianto tv e sistemare definitivamente l'antenna della Rai, quindi prima che salgo sul tetto, vorrei chiederti:
su cerro del ruccolo ho posizionato l'antenna UHF in verticale per ricevere i canali mediaset e La7, purtoppo qui in posizione orizzontale trasmettono anche i canali privati del molise che a me piacciono tantissimo...su quest'antenna in verticale, le tv regionali non entrano, allora pensavo, siccome ho l'altra antenna log VHF+UHF, potrei posizionarnala in orizzontale e magari prendere quest'altre tv?
se è fattibile come potrei collegarle entrambe le antenne?
se vedi il mio disegno com'è composto l'impianto, capirai meglio!;)

flh8ja.png


vedi l'antenna UHF? bene quella è una log VHF+UHF...potrei accoppiarla con la Yagi in orizzontale...
 
Ultima modifica:
Facciamo un po' di chiarezza, altrimenti, restano sempre dei dubbi.
Nel disegno, vicino ad ogni antenna indica la direzione di puntamento, la polarizzazione ed i canali a cui è destinata. Sempre nel disegno, specifica i due ingressi del filtro dove entrano le due antenne UHF.
Anche se per ora quello che c'è a valle dell'amplificatore non ha importanza, quell'uscita dell'alimentatore che nel disegno va a massa spero sia un errore, cioè che voglia rappresentare la chiusura dell'uscita su carico a 75 Ohm.
Quella uscita non deve essere in corto nè lasciata libera.
 
qqpzch.png


Esatto tuner, l'ho chiusa con una resistenza da 75 ohm!
Nel disegno ho scritto tutto...ora come posso fare?
 
Ultima modifica:
Non puoi usare l'antenna LOG per ricevere in UHF i canali in orizzontale, perchè se lo fai, andrai a trovarti ulteriori problemi, non solo con i canali RAI, ma pure con gli altri.
L'unico metodo praticamente valido (e dal costo contenuto) per provare (nota bene, "provare") a ricevere i segnali destinati al Molise è montare un'antenna apposita, dotata di un suo amplificatore e di una discesa separata. In casa, provvederai a collegare o l'una o l'altra (mixare non si può)
Attento che la vera difficoltà non è dovuta alla polarizzazione diversa (basta ruotare l'antenna), ma che le emissioni per il Molise usano sistemi di antenna che nella tua direzione irradiano la minor potenza possibile.
Prima di buttar via soldi inutilmente, prova se ricevi, cambiando polarizzazione all'antenna con che adesso usi per MS e LA7

Ciao tuner...a causa del maltempo non posso intervenire sul mio impianto tv e sistemare definitivamente l'antenna della Rai, quindi prima che salgo sul tetto, vorrei chiederti:
su cerro del ruccolo ho posizionato l'antenna UHF in verticale per ricevere i canali mediaset e La7, purtoppo qui in posizione orizzontale trasmettono anche i canali privati del molise che a me piacciono tantissimo...su quest'antenna in verticale, le tv regionali non entrano, allora pensavo, siccome ho l'altra antenna log VHF+UHF, potrei posizionarnala in orizzontale e magari prendere quest'altre tv?
se è fattibile come potrei collegarle entrambe le antenne?
se vedi il mio disegno com'è composto l'impianto, capirai meglio!;)
vedi l'antenna UHF? bene quella è una log VHF+UHF...potrei accoppiarla con la Yagi in orizzontale...
 
Tuner e se invece per avere piu' direttivita' ed eliminare il fastidioso problema della rai, accoppierei la yagi e la televes e la log la metterei in vertivale per prendere le altre tv(mediaset, la7,ecc)? Potrei ottenere qualcosa?
che mi consigli?
 
Ti ho già spiegato qui http://www.digital-forum.it/showthr...-terza-banda&p=3966134&viewfull=1#post3966134 come puoi tentare.
Altre strade non ce ne sono. Perderesti tempo e peggioreresti la situazione.
(non si accoppiano antenne di tipo diverso)

Tuner e se invece per avere piu' direttivita' ed eliminare il fastidioso problema della rai, accoppierei la yagi e la televes e la log la metterei in vertivale per prendere le altre tv(mediaset, la7,ecc)? Potrei ottenere qualcosa?
che mi consigli?
 
@niky1980@Tuner e se invece per avere piu' direttivita' ed eliminare il fastidioso problema della rai, accoppierei la yagi e la televes e la log la metterei in vertivale per prendere le altre tv(mediaset, la7,ecc)? Potrei ottenere qualcosa?

Tanto farai come ti pare, malgrado i consigli.:eusa_wall:
Io direi, prova!:icon_twisted:
 
Indipendentemente dal modello, quella è una triplex, che sul piano orizzontale ha una direttivita scarsina, cosa che va a peggiorare la situazione di interferenze da altre direzioni.
Fossi in te, eliminerei quella più alta ed userei la triplex al suo posto (naturalmente, mettendola in verticale come la yagi, che andresti ad eliminare).
Invece della triplex proverei ad installare una normale antenna a 47 elementi tipo BLU, che in polarità orizzontale è molto più efficiente della triplex nel discriminare i segnali che arrivano da altre direzioni.
 
Ciao tuner, volevo avvisarti che ho fatto tutti i tentativi possibili per eleminare il disturbo sulla rai, ahimè con esito negativo, l'unico metodo che il tecnico rai mi ha consigliato è quello di accoppiare due antenne UHF (nel mio caso avendo una fracarro blu 10hd) comprare un'altra e metterli sullo stesso piano orizzontale in modo da scendere sul fascio direzionale +\- 10°, in modo tale da togliere il disturbo. I due ripetitori si trovano a 20° gradi di differenza. In piu' mi potresti spiegare perchè quei 3 mux (2-3-4) vanno in saturazione?
Secondo te potrebbe funzionare? Ho già speso un sacco di soldi..non vorrei buttarne altri ecco perchè mi affido a te.
 
Indietro
Alto Basso