Motomondiale

goldsun ha scritto:
Le mie sono solo supposizioni, però alla prima gara la striscia informativa è apparsa improvvisamente dicendo che stavano lavorando per risolvere il problema, ma, guarda caso Lucchinelli era già nello Studio di Italia 1 per il dopo gara.
Come si dice... a pensare male spesso ci si prende.
Comunque, per i fans di Lucchinelli, questa sera a Sportime hanno annunciato che collaborerà col nuovo canale in arrivo Moto TV.

Per fortuna che x qualche settimana è in chiaro :D
 
dado88 ha scritto:
Scusa ma dove ****o abiti?? :D :D

Basta abitare alle spalle di una collina che copre il segnale del ripetitore (come capita a me:crybaby2: ).
Comunque la mancanza del motomondiale in italiano ha contribuito alla disdetta dello pacco sport oltre al pacco calcio gia deciso da tempo (solo calcio per lo sport mi ha stancato).
Ciao, ciao.
 
Su Sportautomoto di questa settimana viene spiegato il motivo della mancanza del commento in italiano, che è la seguente: Mediaset (presumibilmente - dico io - con il nuovo contratto in vigore da quest'anno) ha acquistato l'esclusiva dei diritti audio per l'Italia. Questo impedisce ad Eurosport il commento nella nostra lingua. L'articolo prosegue specificando che sembra che la situazione possa sfociare in un contenzioso legale tra le due emittenti. Sulla sua rubrica su Skylife il direttore Bruno indica i recapiti ove rivolgersi su Eurosport. Mi è comunque sembrato palese da subito che Sky non avesse responsabilità in questa situazione trattandosi di un'azienda ben distinta da Eurosport. Anzi, ritengo sia danneggiata, in quanto non potrà più pubblicizzare il motomondiale tra gli eventi visibili sulla propria piattaforma. Continuo a non capire per quale motivo molti vadano a caccia di qualsiasi pretesto per "sparare" su Sky.
 
vitor ha scritto:
Su Sportautomoto di questa settimana viene spiegato il motivo della mancanza del commento in italiano, che è la seguente: Mediaset (presumibilmente - dico io - con il nuovo contratto in vigore da quest'anno) ha acquistato l'esclusiva dei diritti audio per l'Italia. Questo impedisce ad Eurosport il commento nella nostra lingua. L'articolo prosegue specificando che sembra che la situazione possa sfociare in un contenzioso legale tra le due emittenti. Sulla sua rubrica su Skylife il direttore Bruno indica i recapiti ove rivolgersi su Eurosport. Mi è comunque sembrato palese da subito che Sky non avesse responsabilità in questa situazione trattandosi di un'azienda ben distinta da Eurosport. Anzi, ritengo sia danneggiata, in quanto non potrà più pubblicizzare il motomondiale tra gli eventi visibili sulla propria piattaforma. Continuo a non capire per quale motivo molti vadano a caccia di qualsiasi pretesto per "sparare" su Sky.
Ti quoto al 100% e grazie per l'informazione relativa a Sportautomoto.
 
@vitor

thx x l'info

se c'è da fa casino io sto con Eurosport, rivoglio Ungaro-Lucky a commentare :D
 
e apriamo una petizione o qualkosina per farci sentire dai!

Mediaset.. gentilmente vada a fare nel ....
 
vitor ha scritto:
... Continuo a non capire per quale motivo molti vadano a caccia di qualsiasi pretesto per "sparare" su Sky.

Perchè a me la fattura l'emette Sky :evil5:
 
vitor ha scritto:
Su Sportautomoto di questa settimana viene spiegato il motivo della mancanza del commento in italiano, che è la seguente: Mediaset (presumibilmente - dico io - con il nuovo contratto in vigore da quest'anno) ha acquistato l'esclusiva dei diritti audio per l'Italia. Questo impedisce ad Eurosport il commento nella nostra lingua. L'articolo prosegue specificando che sembra che la situazione possa sfociare in un contenzioso legale tra le due emittenti. Sulla sua rubrica su Skylife il direttore Bruno indica i recapiti ove rivolgersi su Eurosport. Mi è comunque sembrato palese da subito che Sky non avesse responsabilità in questa situazione trattandosi di un'azienda ben distinta da Eurosport. Anzi, ritengo sia danneggiata, in quanto non potrà più pubblicizzare il motomondiale tra gli eventi visibili sulla propria piattaforma. Continuo a non capire per quale motivo molti vadano a caccia di qualsiasi pretesto per "sparare" su Sky.

Ma in questo modo non viene negato il "diritto di cronaca"? Io Meda vorrei evitare di sentirlo, e togliere l'aiudio non mi sembra la soluzione migliore.

Ciao, FT.
 
pako.kr ha scritto:
Perchè a me la fattura l'emette Sky :evil5:
Non vorrei passare per l'ennesima volta per il difensore SKY, ma questa volta non vedo che colpe abbia.
Sì, la fattura l'emette SKY; ma Eurosport è un'altra emittente che si appogggia a SKY per irradiare i suoi programmi come ad esempio Nuvolari.
Il fatto di pubblicizzare i programmi di Eurosport fa parte del loro accordo, perché conviene ad entrambi.
Nel caso del Motomondiale credo che Eurosport abbia un po' dormito e Mediaset abbia agito con furbizia (secondo me SKY l'ha saputo solo all'ultimo momento, ma non pretendo di avere ragione); non mi meraviglierei che la RAI facesse la stessa cosa con il Giro d'Italia; dipende da come sono stati acquistati i diritti (anche quelli del ciclismo sono stati rinnovati quest'anno).
Come già detto le TV generaliste sono in crisi e d'ora in avanti useranno ogni mezzo per togliere spettatori al satellite.
Anche se seguo il motomondiale su Italia 1, capisco il disappunto di coloro che preferivano Ungaro/Lucchinelli.
L'unica protesta a livello legale forse la potrebbero fare coloro che non ricevono il segnale analogico o digitale di Mediaset e che non possono così vedere le gare con commento in italiano essendo Italia 1 criptata sul satellite, ma la vedo molto dura; comunque se qualcuno vuole provare ci sono ormai molte associazioni specializzate in queste questioni
 
foxtre ha scritto:
Ma io dovrei sbattermi quando l'inadempienza è di Eurosport nei confronti di Sky? Mah, non ti capisco...
Hai capito male o mi sono spiegato male.
Mi riferivo a coloro che non ricevono Italia 1 in analogico o digitale e, allo stato attuale delle cose, sono impossibilitati ad avere un commento in italiano; potrebbero agire contro Mediaset perché non garantisce a tutti gli italiani di ricevere il segnale; capisco che è al limite, ma il diritto di informazione è garantito per tutti gli italiani in modo uguale.
Per quanto riguarda Eurosport non è inadempiente con SKY; semplicemente, per qualche ragione che non sappiamo si è fatta fregare i diritti del commento in italiano da Mediaset (pressapochismo?, voglia di risparmiare?); non credo che nel contratto con SKY garantisca il motomondiale.
Forse sarò fuori strada, ma questa è la mia opinione.
 
Ok, questione di punti di vista. Visto che i soldi li verso a Sky, io mi rivalgo su di essa se un servizio compreso nella sua offerta non va bene.
 
goldsun ha scritto:
Hai capito male o mi sono spiegato male.
Mi riferivo a coloro che non ricevono Italia 1 in analogico o digitale e, allo stato attuale delle cose, sono impossibilitati ad avere un commento in italiano; potrebbero agire contro Mediaset ...

:doubt: e che perdo tempo con ste cose, sono arrivato prima a disdettare il pacchetto sport.
Adesso è sky, che se vuole riavermi, deve agire contro Mediaset!
 
Ciao a tutti ma secondo me Sky non ha colpe in questo caso perchè non ha pubblicizzato che il motomondiale veniva trasmesso in italiano. Sky pubblizzava solo che su Eurosport ci sarebbe stato il motomondiale.Per quanto riguarda il fatto di protestare con mediaset penso che non verrà fatto in quanto anche Sky, quando aveva i diritti per i tornei di tennis dello slam, faceva trasmettere ad Eurosport i primi turni in italiano, ma poi dai quarti di finale in poi venivano trasmessi in inglese. Resta il fatto che la cosa è inaccettabile. Per quanto riguarda la violazione del diritto di cronaca penso che questo non venga leso perchè comunque il gp viene comunque trasmesso.
 
Ma poi, scusate, su quali presupposti si vorrebbero intraprendere azioni contro Mediaset?

1) Se uno compra diritti o esclusive ci fa quello che vuole: Sky lo fa da anni col calcio, non può farlo Mediaset col motomondiale?

2) Mediaset trasmette in chiaro in analogico e in chiaro sul digitale terrestre. Mi sembra quindi che l'accessibilità sia garantita a tutti. Pretendere che paghi diritti di trasmissione in tutto l'emisfero perchè chi è abbonato a Sky possa vedere il MotoGP su Italia 1 via satellite mi sembra assurdo.

Tutto questo agitarsi mi sembra più dettato da antipatie verso Mediaset, che da motivazioni ragionevoli e fondate. Ditemi dove sbaglio e sono pronto a cambiare idea.

P.S. Non ho nulla a che fare con Mediaset, casomai a qualcuno venisse il dubbio.
 
vi riporto la risposta del direttore sport sky tratta da "lettere al direttore"

Tante proteste, tante richieste di chiarimenti, tante arrabbiature, tante domande ma…………. Indirizzo sbagliato.
Prendo spunto dall'ultima lettera, la trovo geniale nella sua comicità, spiritosa e simpatica. Giusta. Giustissima ma ripeto indirizzo sbagliato. Tutto deve arrivare sia come richiesta di informazioni che come... proteste direttamente ad Eurosport. Io posso solo interpretare quello che è successo ovvero, suppongo che sia una questioni di diritti. Infatti, il moto GP ha l'esclusiva di Mediaset, ed è un'esclusiva anche per la lingua e quindi non è possibile per Eurosport trasmettere in italiano costringendola a mandare in onda il commento inglese. Ha quindi diritto di trasmissione satellitare ma non quello di lingua del paese in cui si trasmette o almeno diritti per l'Italia. La curiosità è che sono anni che Mediaset ha i diritti e sono anni che Eurosport trasmette con il commento italiano e solo da questo mondiale i signori del biscione hanno stoppato il talentuoso Lucchinelli. Ripeto è solo una mia supposizione per tutte le info:

EUROSPORT
3 rue Rene et Gaston Caudron 92798 Issy les Moulineaux cedex 9 FRANCE
Telephone: +33.1.40.93.80.00
telespectateurs@eurosport.com
comheadoff@eurosport.com

Per l'Italia
diretta@eurosport.com

Una sola cosa, Sky Sport non c'entra e mi meraviglio che non vi sia stata nessuna informazione sia sulla stampa che sul sito di Eurosport anche e soprattutto nel vostro rispetto in considerazione che siamo al secondo Gran Premio.


sky come pensavo nn c'entra niente,almeno stavolta lasciatela in pace!
 
Spero che nessuno abbia tempo da perdere per ricorrere contro Mediaset o Sky per via di questa faccenda.
Anni fa (quando Biaggi ancora vinceva) il motomondiale era criptato su Tele+2 che ne deteneva i diritti in esclusiva... Ma nessuno fece ricorso contro Tele+ perchè non permetteva la visione o il diritto di informazione. Figurarsi ora che Mediaset comunque lo trasmette in chiaro.
Quanto alla Rai, penso che non pensino proprio di criptare gli eventi sportivi in concorrenza con Eurosport: primo, perchè non sono così "strategicamente aggressivi" come a Mediaset, secondo perchè credo ci sia un accordo per cui anche i programmi che la Rai cripta sul satellite sono visibili agli abbonati Sky.
A proposito, penso che una possibile soluzione sia che Sky e Mediaset trovino un accordo (economico) affinchè Mediaset non cripti il motomondiale sulla piattaforma di Sky.
 
Indietro
Alto Basso