Motorsport - stagione 2025

Il canale 228 di Sky, Sport TV? No, la EPG non la indica.

Precisazione invece per la IndyCar Series a Mid-Ohio di domani sera: la diretta integrale della gara è dalle 19.00 sul canale 256 di Sky mentre su Sky Sport Uno e Sky Sport F1 entreranno "In-Progress" solamente al termine di Race Anatomy.
 
Il canale 228 di Sky, Sport TV? No, la EPG non la indica.

Precisazione invece per la IndyCar Series a Mid-Ohio di domani sera: la diretta integrale della gara è dalle 19.00 sul canale 256 di Sky mentre su Sky Sport Uno e Sky Sport F1 entreranno "In-Progress" solamente al termine di Race Anatomy.
Strano, perché di solito trasmettono questo campionato in diretta e se ne fa menzione praticamente su tutti i siti che seguono questa gara.

Per esempio paddock news 24 (che invece non parla di discovery+), ma non solo.
 
Per Discovery+ ho consultato la app, c'erano pure le qualifiche e la diretta di oggi parte alle 11.35; per Sport TV ho consultato la EPG Sky che però per questi canali mi fido il giusto: non sta dietro ai suoi canali, figuriamoci questi, magari controllo.
 
Per Discovery+ ho consultato la app, c'erano pure le qualifiche e la diretta di oggi parte alle 11.35; per Sport TV ho consultato la EPG Sky che però per questi canali mi fido il giusto: non sta dietro ai suoi canali, figuriamoci questi, magari controllo.
Può essere che stavolta diano priorità al rally (Roma capitale?)
 
Il canale 228 di Sky, Sport TV? No, la EPG non la indica.

Precisazione invece per la IndyCar Series a Mid-Ohio di domani sera: la diretta integrale della gara è dalle 19.00 sul canale 256 di Sky mentre su Sky Sport Uno e Sky Sport F1 entreranno "In-Progress" solamente al termine di Race Anatomy.
Sport Tv (ACI Sport Tv) darà la differita domani dalle 22:10
 
Domani alle 22:45 su Sky Sport Max (canale 205 di Sky) ,ci sono gli highlights del South Africa Rally Safari del W2RC (World Rally-Raid Championship)
 
Domani dalle 15:25 su Italia 1 (e in streaming su Discovery+ ,e in differita sui canali di Eurosport (disponibili su Discovery+ ,DAZN ,TIMVision e Amazon Prime Video)) ,ci sono gli e-prix di Berlino di Formula E
 
Ah ,questo weekend in Canada (a Mosport) ,c'è l'IMSA (live sul canale YouTube e sull'app IMSA.Tv) ,a Goodwood c'è il Goodwood Festival Of Speed (è anche in live streaming su YouTube)
 
NASCAR @ Sonoma

Seconda settimana consecutiva su uno Road Course, laddove una volta era una rarità oggi si parla sempre più spesso di questo tipo di circuiti, perlopiù cittadini dove la NASCAR ha trovato proprio con Chicago la sua prima storica metà; anche questo in realtà è stato uno degli effetti collaterali del covid, quando gli esports hanno vissuto il loro boom, fornito idee e si è provato questo azzardo che ha trovato i finanziamenti giusti per essere realizzato.

E Chicago settimana scorsa è stata veramente al centro delle discussioni per vari temi, dalla consacrazione come campione dei Road Courses sopra gli altri di Shane Van Giesbergen, che ha fatto doppietta X-Finity e Cup Series, al fatto che proprio per Chicago quello di settimana scorsa è stato l'ultimo appuntamento di un accordo triennale che ha avuto riscontri positivi e negativi: dalle difficoltà dei primi due anni dovuti al meteo e al dover rivedere la distanza di gara, alla volontà di esercitare quella opzione contrattuale che permetterebbe di ritornare ma per la quale serve fare qualche aggiustamento e valutazione.
E' chiaro che la cosa smuove un bel po di soldi ma la città ha espresso la volontà di trovare una diversa collocazione in un calendario però difficile da smuovere, si vorrebbe spostare l'appuntamento del weekend del 4 luglio per il fatto che la città è anche attrazione per molti turisti e, oltre ad impegnare molte più persone nel fronte sicurezza, tiene chiusa una zona particolarmente apprezzata della città.
Ma la zona di Chicago, la "Chicagoland" ha anche interesse per tutti quei tifosi che hanno visto tornare una gara in zona dopo l'abbandono delle gare dall'ovale di Joliet, il Chicagoland Speedway, ovale bellissimo a mio avviso e velocissimo, che dal 2019 non ospita più gare e la cui colpa probabilmente anche lì stava nel fatto che ultimamente le gare erano troppo "fluide e regolari" per attirare l'attenzione delle nuove generazioni.
Ora però questo nome per fortuna è nuovamente tornato a girare nell'ambiente con addirittura Carson Hocevar che è andato a fare un sopralluogo, a detta sua per curiosità personale... Non ci crede nessuno, nulla si muove in NASCAR senza un fine reale e la verità è che probabilmente il Chicagoland Speedway può tornare buono se l'evento cittadino non troverà un nuovo accordo; questo per tenere vivo l'interesse in quella particolare zona e se proprio si vorrà tenere in voga l'azione su uno Street Course c'è sempre l'accordo con San Diego in California da portare a compimento.

Un altro colpo di scena di settimana è stato quello che ha visto respinta la richiesta di una nuova udienza ai team 23XI e Frontrow, resta quindi valido il termine di sette giorni dopo i quali i due team perderanno le licenze per correre a tempo pieno e che erano state concesse temporaneamente ad inizio stagione; questo significa che già dalla prossima settimana a Dover e per il resto della stagione i due team saranno costretti a qualificarsi per poter gareggiare oltre al fatto di incassare circa un terzo dei guadagni attuali; la NASCAR non si è ancora espressa sul fatto che possa concedere temporaneamente quelle licenze che le torneranno in mano o se da qui alla fine della stagione saranno disponibili posti in più per i team Open.

Quindi si va a Sonoma stasera, dove continua anche l'In-Season Challenge con i quarti di finale di un torneo che finora, almeno a mio parere ha lasciato un po il tempo che trova: secondo me la cosa dovrebbe essere rivista per mettere veramente i piloti in sfida l'uno contro l'altro; farlo all'interno di una gara ha poco senso almeno fino agli ultimi due turni in quanto ogni pilota, all'interno del torneo o meno ha come primo pensiero quello di vincere la gara, poi se si qualifica tanto meglio ma prima viene la possibilità di cercare di guadagnare un posto nei playoffs, senza dimenticare i proventi di una vittoria.
Saranno 110 i giri da percorrere sui saliscendi californiano, il layout è quello da 1.99 miglia con 11 curve per un totale di 218.9 miglia di gara; la bandiera verde è programmata per le ore 21.50
 
Da domani su Sky c'è il WRC d'Estonia : alle 19:00 su Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) ,c'è la 1°Stage ,sabato alle 13:55 e alle 16:25 su Sky Sport F1 HD (canale 207 di Sky) ,ci sono la 2°e la 3°Stage . Domenica alle 9:00 su Sky Sport Arena ,la 4°Stage e alle 12:00 la Power Stage . Scusatemi x il post dell'altro giorno x aver sbagliato a scrivere gli orari dell'MXGP su Discovery+
 
Indietro
Alto Basso