MotorSports 360 - Tutto sulle migliori competizioni motoristiche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quindi quelli davanti poi si son fermati?

Comunque è vero che sto ritiro non ha dato grosso risalto alla gara di Alonso: nei tg di oggi si è solo detto che Honda lo ha lasciato a piedi, senza specificare quanto avesse corso bene, quanto avesse imparato velocemente non solo in pista ma anche nelle strategie, nel gestire il carburante, nelle soste ai box, nei regolamenti... boh i giornalisti italiani sono veramente penosi.
Ma del resto se la Masolin durante le fasi calde della gara pubblica su instagram i selfie sugli yacht di monaco che dobbiamo aspettarci?

si e chi non si é fermato correva a risparmio carburante quindi piu lento degli altri, per questo alla fine tipo chilton é scomparso dai giochi. quelli sulla strategia migliore erano gli Andretti's e castroneves, purtroppo in tre hanno avuto problemi e sato ha potuto sfruttarlo. castroneves non ha mai avuto la velocitá per stare davanti a sato, nonostante avesse fatto una gara maiuscola rimontando dalla penalitá ecc...
 
Quindi secondo sto ragionamento Alonso sarebbe arrivato 3° se non si fosse ritirato e quindi non ci fossero state le ultime 2 caution che han permesso ai piloti davanti a sé di risparmiare carburante.
Comunque un vero peccato le troppe caution quest'anno. Quando a circa 50 giri dal termine Alonso e gli altri sono rientrati ed usciti a meta gruppo si è ridotto lo spettacolo.
Sbaglio o in passato si poteva rientrare solo in alcuni momenti? Domenica scorsa erano in continuazione ai box
 
Quindi secondo sto ragionamento Alonso sarebbe arrivato 3° se non si fosse ritirato e quindi non ci fossero state le ultime 2 caution che han permesso ai piloti davanti a sé di risparmiare carburante.
Comunque un vero peccato le troppe caution quest'anno. Quando a circa 50 giri dal termine Alonso e gli altri sono rientrati ed usciti a meta gruppo si è ridotto lo spettacolo.
Sbaglio o in passato si poteva rientrare solo in alcuni momenti? Domenica scorsa erano in continuazione ai box

non dico questo. perché non é prevedibile un finale sugli ovali. dico solo che se non avesse rotto sarebbe stato protagonista nel finale, perché era in buona posizione, con la strategia vincente, e una macchina performante. tutto qui. non posso sapere se avrebbe vinto, fatto terzo o contro un muro. perché é indy, ed é imprevedibile fino all'ultima curva, basta vedere come vinse il pover Wheldon.

come dicono loro "ain't over 'till it's over"
 
La morale (mia, che poco conta), per chiudere su Alonso in quel di Indianapolis, è che sinceramente, detto papale papale, se io sono un qualsiasi pilota che durante la gara è sempre stato dietro Alonso me ne tornerei a casa zitto e vergognato dal fatto che questo qui, che non ha mai guidato ne questo tipo di macchine, ne su questo tipo di piste, viene qua di punto in bianco partendo da zero e rischia seriamente di dare le canne a tutti senza scomporsi più di tanto, quasi quasi...

Cioè la mia attenzione era su Fernando che aveva dalla sua un gran Team ed è stato guidato in questa gara nella migliore delle maniere (mi ha fatto impressione un audio del suo spotter dalla voce praticamente stupefatta, tesa, cosciente del fatto di poter compiere un'impresa ancor più speciale) e il fatto di vederlo uscire di scena così in maniera indegna, lasciato a piedi dall'ennesimo Honda, mi ha fatto veramente arrabbiare: Alonso meritava almeno di finire la sua gara, ovunque quella macchina lo avesse portato (e secondo me avrebbe guadagnato ancora posizioni) anche se avrei voluto vederlo più in difficoltà, ma mi spiego...

Sto qua arriva, come detto sopra, e mette in fila tutti quanti e così pare che i piloti degni di tale nome siano solo in Formula Uno (e sicuramente ci saranno i migliori in assoluto) ma quello che ne traspare è anche che queste piste siano di facile interpretazione e... semplici, quando invece (ne sono certo) anche Fernando avrà avuto modo di constatare che ci sono anche qui tanti fattori a cui prestare attenzione anche se Indianapolis in questo senso (velocità folli a parte) non è quello tra i più difficili da affrontare (vorrei tornassero al Michigan, per capirci...)...

Quindi bravo, bravissimo Fernando e pollice verso per quasi tutto il resto della compagnia che si fa mettere sotto dall'ultimo arrivato in pratica, seppur con tutto quello che Fernando è, e rappresenta.
 
La morale (mia, che poco conta), per chiudere su Alonso in quel di Indianapolis, è che sinceramente, detto papale papale, se io sono un qualsiasi pilota che durante la gara è sempre stato dietro Alonso me ne tornerei a casa zitto e vergognato dal fatto che questo qui, che non ha mai guidato ne questo tipo di macchine, ne su questo tipo di piste, viene qua di punto in bianco partendo da zero e rischia seriamente di dare le canne a tutti senza scomporsi più di tanto, quasi quasi...

Cioè la mia attenzione era su Fernando che aveva dalla sua un gran Team ed è stato guidato in questa gara nella migliore delle maniere (mi ha fatto impressione un audio del suo spotter dalla voce praticamente stupefatta, tesa, cosciente del fatto di poter compiere un'impresa ancor più speciale) e il fatto di vederlo uscire di scena così in maniera indegna, lasciato a piedi dall'ennesimo Honda, mi ha fatto veramente arrabbiare: Alonso meritava almeno di finire la sua gara, ovunque quella macchina lo avesse portato (e secondo me avrebbe guadagnato ancora posizioni) anche se avrei voluto vederlo più in difficoltà, ma mi spiego...

Sto qua arriva, come detto sopra, e mette in fila tutti quanti e così pare che i piloti degni di tale nome siano solo in Formula Uno (e sicuramente ci saranno i migliori in assoluto) ma quello che ne traspare è anche che queste piste siano di facile interpretazione e... semplici, quando invece (ne sono certo) anche Fernando avrà avuto modo di constatare che ci sono anche qui tanti fattori a cui prestare attenzione anche se Indianapolis in questo senso (velocità folli a parte) non è quello tra i più difficili da affrontare (vorrei tornassero al Michigan, per capirci...)...

Quindi bravo, bravissimo Fernando e pollice verso per quasi tutto il resto della compagnia che si fa mettere sotto dall'ultimo arrivato in pratica, seppur con tutto quello che Fernando è, e rappresenta.

capisco esattamente cosa vuoi dire, e lo ho pensato anche io, ecco che arriva Alonso dalla F1 e li mette in riga tutti quei pipponi di americani... il problema é che i piloti americani della indycar sono oggettivamente di livello medio basso, voglio dire, lo scorso anno arriva Alexander Rossi, rookie, dalla f1, dopo aver guidato una marussia... e vince indy, arriva quest'anno alonso con tutto il carrozzone mediatico, e fa la sua figura... il problema non é che sono piú veloci quelli di f1 o indy é troppo facile. é che gli americani sono scarsi. quelli forti puntano ad andare in nascar, tony stewart, sam hornish jr, aj allmendinger, ok lo dico danica patrick, a parte montoya che é inbolsito, tutto vanno via dalla indycar per la nascar.

io ricordo quando ci provó mansell da campione nel mondo nel 1993, non vinse la indy500, ma vinse il campionato da rookie con 5 vittorie. e al tempo c'erano mario andretti, emerson fittipaldi, al unser jr, paul tracy, bobby rahal ecc... oggi c'é marco andretti che é lento che non si guarda, il figlio di rahal che é un pelo meglio, ma poi se escludiamo power castroneves kanaan e pochi altri, il livello é scarso, c'é poco da dire.

a me dispiace ammetterlo, ma un pilota di basso livello di f1 é capace di andare li e dominare. mentre il loro migliore in F1 fatica, ci ha provato Zanardi, Bourdais, Michael Andretti, a venire in f1 e non hanno fatto proprio furore. ed é un peccato
 
Alonso o in uno dei 3 top team in F1 altrimenti vorrei vederlo tutta la stagione in Indy, e sarebbe la volta buona che seguo seriamente la competizione.
A parte l'operazione commerciale/televisiva perfettamente riuscita, c'è stata davvero tanta sostanza da parte sua.
 
capisco esattamente cosa vuoi dire, e lo ho pensato anche io, ecco che arriva Alonso dalla F1 e li mette in riga tutti quei pipponi di americani... il problema é che i piloti americani della indycar sono oggettivamente di livello medio basso, voglio dire, lo scorso anno arriva Alexander Rossi, rookie, dalla f1, dopo aver guidato una marussia... e vince indy, arriva quest'anno alonso con tutto il carrozzone mediatico, e fa la sua figura... il problema non é che sono piú veloci quelli di f1 o indy é troppo facile. é che gli americani sono scarsi. quelli forti puntano ad andare in nascar, tony stewart, sam hornish jr, aj allmendinger, ok lo dico danica patrick, a parte montoya che é inbolsito, tutto vanno via dalla indycar per la nascar.

io ricordo quando ci provó mansell da campione nel mondo nel 1993, non vinse la indy500, ma vinse il campionato da rookie con 5 vittorie. e al tempo c'erano mario andretti, emerson fittipaldi, al unser jr, paul tracy, bobby rahal ecc... oggi c'é marco andretti che é lento che non si guarda, il figlio di rahal che é un pelo meglio, ma poi se escludiamo power castroneves kanaan e pochi altri, il livello é scarso, c'é poco da dire.

a me dispiace ammetterlo, ma un pilota di basso livello di f1 é capace di andare li e dominare. mentre il loro migliore in F1 fatica, ci ha provato Zanardi, Bourdais, Michael Andretti, a venire in f1 e non hanno fatto proprio furore. ed é un peccato

edit continuo a dimenticare jaques villeneuve:) lui ha avuto successo:)
 
Alonso o in uno dei 3 top team in F1 altrimenti vorrei vederlo tutta la stagione in Indy, e sarebbe la volta buona che seguo seriamente la competizione.
A parte l'operazione commerciale/televisiva perfettamente riuscita, c'è stata davvero tanta sostanza da parte sua.

stando a quello che ha detto lui, non esclude nessun team a parte red bull, che ha due piloti sotto contratto, quindi potrebbe andare in mercedes ferrari o renault, o rimanere dove é che poi sarebbe l'unico team che gli consentirebbe di riprovare la indy500 il prossimo anno
 
Per me il livello dei piloti non è poi così infimo...
Il Will Power degli anni passati fosse passato in F1 avrebbe fatto nè più nè meno quello che fece Montoya ai tempi: velocità ma soprattutto spettacolo.
Ciò che bisogna tenere presente è che:
1) gli ovali come detto sono dominati dalla fortuna visto l'enorme numero di caution. Nel 2014 non ci fu quasi nemmeno una caution e la gara fu noiosissima ma vinse il migliore, non certo Sato che non ha mai lottato per il mondiale e, per quanto bravo sugli ovali, è un outsider. E stessa cosa per Rossi.
2) I più forti sono sempre gli stessi (Dixon, Kanaan, Castroneves, Montoya, Power, ecc) e a parte l'ultimo sono ormai 40enni. Insomma il ricambio generazionale c'è stato ma trattasi di scarti delle altre categorie. Se Alonso fosse venuto a correre qualche anno fa, quando questi piloti erano nel fiore degli anni, dubito avrebbe fatto il fenomeno. Anche se ovviamente lui è un fenomeno, sia chiaro.
 
Per riprendere il discorso di Massimo e Tyler mi sembra chiaro che i piloti dei 3 top team tolto Bottas più Alonso e Hulkenberg sono nei 10 piloti migliori al mondo. E come tali se gli dai un qualcosa che si avvicina a quello su cui viaggiano di solito vanno tra il forte e il molto forte.

Power in F1 farebbe spettacolo perché sarebbe un Stroll con più esperienza. Lo fanno sembrare facile ma come vanno in F1 per così tanti giri senza errori non è una cosa così facile da imparare.
 
si power sarebbe decente in f1 almeno fino a che non manda tutti a remare:)



mitico Will sarebbe stato molto divertente averlo in F1 in confronto verstappen jr é un gentleman:)
 
Ricordo bene quella sera: New Hampshire Motor Speedway, da allora la IndyCar non ci è più tornata; diciamo che già fino a li non mi stava simpaticissimo, immaginatevi poi :D

:lol:
 
quello che inquina la valutazione dei piloti extra F1 che ci provano é che in F1 ferrari e mercedes o red bull non prenderanno mai un paugenot a correre da rookie quindi chiunque si deve accontentare di una toro rosso o forse di una haas, quindi non il top possibile, alonso é arrivato e andretti ha allestito una vettura in piú per lui. dovrebbe esserci anche in F1 la possibilitá di schierare tante vetture quante se ne vuole. magari se fai provare il campione indy, ma anche il vincitore della gp2 su una terza mercedes o ferrari, magari fa vedere qualcosa, se giovinazzi lo fai correre con la sauber devi avere una capacitá di giudizio assoluta per capire se va piano lui o la macchina.
 
Pagenaut è sempre stato scarso, poi nell'ultimo anno (che non ho seguito) ha fatto il fenomeno sulla macchina migliore
questo già dovrebbe far capire a che livello è...

pensavo che Will Power fosse simpatico a tutti, è il pilota più spettacolare della indycar... poi come si comporta fuori dalla pista poco importa
 
Pagenaut è sempre stato scarso, poi nell'ultimo anno (che non ho seguito) ha fatto il fenomeno sulla macchina migliore
questo già dovrebbe far capire a che livello è...

pensavo che Will Power fosse simpatico a tutti, è il pilota più spettacolare della indycar... poi come si comporta fuori dalla pista poco importa

la simpatia é personale:) quello simpatico a tutti credo sia tony kanaan,
 
Il "Mostro" sta mettendo a dura prova i piloti: 8 cautions (esclusa quella di fine primo stage), e siamo a appena dopo metà gara (ma non ancora a fine secondo stage)... Immagino il "Condensed"...

Parlo di NASCAR, ovviamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso