MotorSports 360 - Tutto sulle migliori competizioni motoristiche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hvnyat.jpg

GP Italia - Misano:

Sabato 17:

SBK Superpole > 10.30 > Italia 2
.
SBK Gara 1 > 13.00 > Italia 1 HD Eurosport 1 HD

Domenica 18:

Superport Gara > 11.30 > Italia 2 Eurosport 2 HD
.
SBK Gara 2 > 13.00 > Italia 1 HD

Calendario
 
Ultima modifica:
Le Mans 24

Quest'anno sto seguendo tutto il seguibile, magari in leggera diretta registrata, e una domanda tende a turbarmi molto... Ma gli altri anni perchè dormivo??? Sono pochi anni che seguo e me ne sto già pentendo :crybaby2:

Veramente una bella atmosfera e i commentatori di Eurosport sempre bravissimi e attenti tutto il tempo, senza distrazioni; le frequenti pause pubblicitarie non disturbano più di tanto.
 
Quest'anno sto seguendo tutto il seguibile, magari in leggera diretta registrata, e una domanda tende a turbarmi molto... Ma gli altri anni perchè dormivo??? Sono pochi anni che seguo e me ne sto già pentendo :crybaby2:

Veramente una bella atmosfera e i commentatori di Eurosport sempre bravissimi e attenti tutto il tempo, senza distrazioni; le frequenti pause pubblicitarie non disturbano più di tanto.

non ti preoccupare per recuperare il prossimo anno andiamo live...
 
Tu scherzi ma io me la prendo sul serio e mi infliggo autopunizioni!

Domenica mi sono distratto e non ho visto che Kyle Busch era rimasto su gomme vecchie a Pocono dopo l'ultima Cautions e questa settimana in pausa pranzo mi sono riguardato tutti i tre segmenti da zero sul Track Pass.. Così imparo a distrarmi :icon_twisted:

Stasera bandiera rossa devastante durante le prove libere e non ho ancora capito l'entità dei danni (sono in registrato).
 
Tu scherzi ma io me la prendo sul serio e mi infliggo autopunizioni!

Domenica mi sono distratto e non ho visto che Kyle Busch era rimasto su gomme vecchie a Pocono dopo l'ultima Cautions e questa settimana in pausa pranzo mi sono riguardato tutti i tre segmenti da zero sul Track Pass.. Così imparo a distrarmi :icon_twisted:

Stasera bandiera rossa devastante durante le prove libere e non ho ancora capito l'entità dei danni (sono in registrato).

ah ok allora non dico nulla:) cmq non mi era mai capitato di guardare una qualifica e non seguire i tempi da quante altre cose da vedere ci sono.
 
Eh si Papu, mi sa che siamo noi in imperdonabile ritardo :frown:

Quasi 40 ore Live, sbandierano con piena ragione... E non sento un twitt che sia uno; solo cronaca dei fatti...

beh i tweet ci sono, é che essendo eurosport e non sky casalinga, le domande sono sensate e loro rispondono senza leggere il tweet in modalitá richiesta radiofonica, per esempio, "max ci chiede a cosa serve l'estrattore" oppure ieri uno ha scritto che si erano dimenticati di menzionare pierguidi e loro hanno detto, "mi sono dimenticato di mominare il mio vicino di casa Pierguidi, come mi ha ricordato Tale" insomma é diverso che leggere i tweet per intero come fanno con la F1. e poi come detto il livello degli spettatori della 24 ore é altissimo, quelli della F1 sono a livello asilo nido in confronto.

sulla copertura sono anni che tra eurosport 1 e 2 mandano le 24 intere live, a parte i 15 minuti dell'extra che mandano come recap ogni tanto. la squadra dei commentatori é si assoluto livello: Nicola Villani, Daniele Galbiati, Paolo Allievi, Gordon De Adamich e dal pilota Marco Petrini é tutta gente che se andasse a fare la F1 su sky o sulla rai farebbe lo stesso successo dei beatles in america nel 64 e non esagero, questi sanno cosa sia il motorsport e non urlano. in piú quest'anno hanno dindo Capello al sabato sera in telecronaca, che sarebbe come se sky avesse Rosberg, uno che ha veramente vinto... (infatti quando Gene parla di lemans su sky dimostra di saperne:))
 
beh i tweet ci sono, é che essendo eurosport e non sky casalinga, le domande sono sensate e loro rispondono senza leggere il tweet in modalitá richiesta radiofonica, per esempio, "max ci chiede a cosa serve l'estrattore" oppure ieri uno ha scritto che si erano dimenticati di menzionare pierguidi e loro hanno detto, "mi sono dimenticato di mominare il mio vicino di casa Pierguidi, come mi ha ricordato Tale" insomma é diverso che leggere i tweet per intero come fanno con la F1. e poi come detto il livello degli spettatori della 24 ore é altissimo, quelli della F1 sono a livello asilo nido in confronto.

sulla copertura sono anni che tra eurosport 1 e 2 mandano le 24 intere live, a parte i 15 minuti dell'extra che mandano come recap ogni tanto. la squadra dei commentatori é si assoluto livello: Nicola Villani, Daniele Galbiati, Paolo Allievi, Gordon De Adamich e dal pilota Marco Petrini é tutta gente che se andasse a fare la F1 su sky o sulla rai farebbe lo stesso successo dei beatles in america nel 64 e non esagero, questi sanno cosa sia il motorsport e non urlano. in piú quest'anno hanno dindo Capello al sabato sera in telecronaca, che sarebbe come se sky avesse Rosberg, uno che ha veramente vinto... (infatti quando Gene parla di lemans su sky dimostra di saperne:))
Su come impostano le telecronache ci si dimentica sempre che c'è qualcuno più in alto che detta le linee guida.
A me quelli di Eurosport non dispiacciono ma hanno alti e bassi. Reboa fa sempre il minimo sindacale e qua non ha Ambesi che lo bacchetta ad ogni inesattezza che dice. Galbiati è sempre quello che pensava che ci fosse il push-to-pass alla Indy 500. Oltre al solito pensiero di fondo che tutto quello commentano è vero motorsport e tutto il resto è niente.
 
Su come impostano le telecronache ci si dimentica sempre che c'è qualcuno più in alto che detta le linee guida.
A me quelli di Eurosport non dispiacciono ma hanno alti e bassi. Reboa fa sempre il minimo sindacale e qua non ha Ambesi che lo bacchetta ad ogni inesattezza che dice. Galbiati è sempre quello che pensava che ci fosse il push-to-pass alla Indy 500. Oltre al solito pensiero di fondo che tutto quello commentano è vero motorsport e tutto il resto è niente.

infatti sono le linee guida sbagliate, se hai valsecchi e lo usi per fare cabaret non é lui che lo chiede! sta tutto li, sky punta alla esaltazione dell'evento per renderlo appetibile al grosso pubblico, con le introduzioni mix f1 cinema/telefilm con vanzini e bruno che sembra che citino l'odissea a ogni inizio GP. c'é a chi piace e a chi no, c'é chi si accontenta di vedere quello e chi vorrebbe vedere la tecnica. e visto che sky ha un canale interamente dedicato alla F1 ci si aspetta un servizio di quel livello, non del livello di tv8 tutto qui.

Reboa non lo ho nemmeno citato. Galbiati e il push to pass é un bell'aneddoto, ma almeno non ha mai chiamato michael andretti, Mario come ha fatto vanzini nella giornata speciale su Senna, commentando in replica donington 1993. tutti fanno gli errori, la differenza é che se chiedi a vanzini qualcosa di tecnico, lui sclera e grida fucsia fucsia senza controllo, quelli di ES sanno di cosa parlano.

la F1 bene o male é conosciuta da tutti, mentre il WEC in tanti non sanno nemmeno cosa sia, ció non significa che la F1 non sia motorsport, é il messaggio di sky che sostiene che F1 e motoGP siano IL motorsport e il resto non esiste. perché prima di Alonso ad indy, la stessa indy nemmeno trovava un canale su sky, e succederá ancora a settembre quando il calcio tornerá ad invadere i canali sky.

io guardo praticamente ogni genere di corsa a 4 ruote, non mi ritengo un esperto, perché il massimo che ho fatto in pista é stato una tre giorni, ma ne ho visto cosí tanto da considerarmi uno spettatore preparato, e come tale ho il piacere di ricevere un commento all'evento adeguato alla mia conoscenza, su eurosport i commentatori sono di quel livello, tanto che spesso imparo cose nuove, su sky sento solo le solite cose trattare superficialmente, e non solo in F1. perché sentire Rizzica che chiama ferrarina il team prema di F1 é assurdo. solo perché vogliono far passare quella come ferrari per aumentare gli ascolti, quando di ferrari ha solo un logo e due piloti. non é uno Junior team anche se sembra e fare passare questo come messaggio in diretta significa ingannare lo spettatore fornendo informazioni false.
 
.

sulla copertura sono anni che tra eurosport 1 e 2 mandano le 24 intere live, a parte i 15 minuti dell'extra che mandano come recap ogni tanto. la squadra dei commentatori é si assoluto livello: Nicola Villani, Daniele Galbiati, Paolo Allievi, Gordon De Adamich e dal pilota Marco Petrini é tutta gente che se andasse a fare la F1 )

Durante i 15 minuti extra la diretta continua su eurosport2.
 
infatti sono le linee guida sbagliate, se hai valsecchi e lo usi per fare cabaret non é lui che lo chiede! sta tutto li, sky punta alla esaltazione dell'evento per renderlo appetibile al grosso pubblico, con le introduzioni mix f1 cinema/telefilm con vanzini e bruno che sembra che citino l'odissea a ogni inizio GP. c'é a chi piace e a chi no, c'é chi si accontenta di vedere quello e chi vorrebbe vedere la tecnica. e visto che sky ha un canale interamente dedicato alla F1 ci si aspetta un servizio di quel livello, non del livello di tv8 tutto qui.

Reboa non lo ho nemmeno citato. Galbiati e il push to pass é un bell'aneddoto, ma almeno non ha mai chiamato michael andretti, Mario come ha fatto vanzini nella giornata speciale su Senna, commentando in replica donington 1993. tutti fanno gli errori, la differenza é che se chiedi a vanzini qualcosa di tecnico, lui sclera e grida fucsia fucsia senza controllo, quelli di ES sanno di cosa parlano.

la F1 bene o male é conosciuta da tutti, mentre il WEC in tanti non sanno nemmeno cosa sia, ció non significa che la F1 non sia motorsport, é il messaggio di sky che sostiene che F1 e motoGP siano IL motorsport e il resto non esiste. perché prima di Alonso ad indy, la stessa indy nemmeno trovava un canale su sky, e succederá ancora a settembre quando il calcio tornerá ad invadere i canali sky.

io guardo praticamente ogni genere di corsa a 4 ruote, non mi ritengo un esperto, perché il massimo che ho fatto in pista é stato una tre giorni, ma ne ho visto cosí tanto da considerarmi uno spettatore preparato, e come tale ho il piacere di ricevere un commento all'evento adeguato alla mia conoscenza, su eurosport i commentatori sono di quel livello, tanto che spesso imparo cose nuove, su sky sento solo le solite cose trattare superficialmente, e non solo in F1. perché sentire Rizzica che chiama ferrarina il team prema di F1 é assurdo. solo perché vogliono far passare quella come ferrari per aumentare gli ascolti, quando di ferrari ha solo un logo e due piloti. non é uno Junior team anche se sembra e fare passare questo come messaggio in diretta significa ingannare lo spettatore fornendo informazioni false.
Su Rizzica sfondi una porta aperta. Ma se vai a cercare nel topic della F1 trovi tanti che lo volevano al posto di Vanzini. Che avrà tanti difetti ma non commenta gli incidenti bim-bum e cose così.
Io di quelli di Eurosport salvo solo Petrini e Villani. Tutti gli altri o rimestolano cose che già si sanno o sembrano rimasti a 5/10 anni fa. Almeno questa è la sensazione che mi danno essendo mediamente informato.
 
Su Rizzica sfondi una porta aperta. Ma se vai a cercare nel topic della F1 trovi tanti che lo volevano al posto di Vanzini. Che avrà tanti difetti ma non commenta gli incidenti bim-bum e cose così.
Io di quelli di Eurosport salvo solo Petrini e Villani. Tutti gli altri o rimestolano cose che già si sanno o sembrano rimasti a 5/10 anni fa. Almeno questa è la sensazione che mi danno essendo mediamente informato.

in effetti il racconto che una GT vede negli specchi un prototipo e non fa a tempo a pensare che quello é un prototipo e viene sorpassato, ha reso l'idea, solo ieri sera per le qualifiche la avranno raccontata 3 volte... basta!

su rizzica che io mi ricordi commentó con Tarquini i gp per tele+ quando +f1 chiuse, nel 2003 ma non mi sembra lasció un segno, era considerato quando faceva la seconda voce, perché al tempo la maggior parte delle battaglie in pista era nelle retrovie, e con la regia principale impegnata sui primi, sembrava che la F1 commentata da lui fosse piú divertente, ma in realtá era solo leggermente piú movimentata. a me non piace, urla e spesso si lancia in polemiche e invettivo contro qualcuno senza senso. quando lo sento per F2 e WRC non ci trovo nulla di speciale. non da nulla, tra lui e vanzini Carlo tutta la vita:)
 
cmq ragazzi godiamoci queste LMP1 perché sento puzza di ultimo anno per Porsche... e dopo con Toyota unico costruttore la LMP1 non avrebbe senso. e le voci che arrivano da Lemans oggi fanno pensare ancora peggio. introduzione del plug-in che non ho idea di cosa significhi, attaccano le macchine alla corrente nel box? poi cosa fanno prendono il tempo a chi inserisce piú velocemente la spina? e obbligo di andare in elettrico nel box, e ci sta, e poi di fare il primo km fuori dal box solo in elettrico, in sostanza un campionato del mondo di prius!

quale é il senso di ció, mentre si legge che porsche si orienta alla F.E. altro campionato di smarmittati assurdo. questa mania di elettrico sta uccidendo tutti i campionati, f.1 compresa, l'ibrido poi é il veleno delle corse, costi esorbitanti per fare cosa? un motore che fa poco rumore e si rompe tanto.

alla fine rimarrá in piedi la F1 giusto per la storia che ha, questa FIA sta lentamente eliminando ogni forma di competizione a motore, basta vedere il declino del WTCC e l'ascesa del TCR per capire che il male risiede il place de concorde a parigi.
 
Attenzione che è ACO che fa le regole di Le Mans. La Fia non ci mette molto bocca.
E anche sul WTCC la Fia non ha sbagliato più di tanto. Ha usato la stessa filosofia del WRC+: le macchine da corse devono essere belle e aggressive da vedere.
Sul WTCC secondo me è più colpa di Eurosport Event che non sta facendo il suo lavoro al massimo. Per esempio l'anno scorso anche per colpe loro hanno lasciato 2 mesi tra la penultima e l'ultima gara.
 
Attenzione che è ACO che fa le regole di Le Mans. La Fia non ci mette molto bocca.
E anche sul WTCC la Fia non ha sbagliato più di tanto. Ha usato la stessa filosofia del WRC+: le macchine da corse devono essere belle e aggressive da vedere.
Sul WTCC secondo me è più colpa di Eurosport Event che non sta facendo il suo lavoro al massimo. Per esempio l'anno scorso anche per colpe loro hanno lasciato 2 mesi tra la penultima e l'ultima gara.

peró il numero degli iscritti di WEC e WTCC diminuisce mentre il TCR aumenta i campionati e gli iscritti. purtroppo la FIA nell'era Ecclestone ha fatto di tutto per boicottare tutti i campionati che potevano in qualche modo scalfire la F1, non sará colpa al 100% della FIA ma la FIA ha lasciato fare molto e questo adesso é il risultato, perché cose del genere non succedono dall'oggi al domani.

l'ultimo esempio in ordine di tempo fu lo scorso anno con Ecclestone che mette baku in contemporanea con lemans, con la FIA capace solo di mettere la partenza del GP alla fine della 24 ore. il WTCC quando era in auge fu affossato per lo stesso motivo, non dare noia alla F1. ma il top si é toccato anni fa con il DTM, la migliore serie a ruote coperte seguita da tantissimi spettatori, passa dall'organizzazione tedesca alla FIA diventando ITC e tempo due stagioni fallisce.

LeMans resiste solo perché non é sotto il controllo diretto della FIA, ma la ACO é riuscita in tutte le maniere ad evitare il tracollo grazie alla fama e alla storia della 24 ore. la FIA dal lato suo ha fatto in modo di castrare le vetture e ridurre tutte le altre gare a inutili 6 ore che non sono ne carne ne pesce, perché circuiti come spa, silverstone COTA fuji meritano minimo una 12 ore.

una 12 ore a silverstone per cominciare la stagione ad aprile, segiuta da una 12 ore a spa per non togliere prestiglio a lemans, poi 2 sei ore a nurgburgring e messico, poi la 24 ore in america ad agosto, la 24 ore al fuji in settembre e poi una 12 e una 6 nel medio oriente come adesso, le case avrebbero piú gare di prestigio e non solo una 24 ore, in diversi continenti quindi ogni continente avrebbe una 24 ore, invece fanno solo queste 6 ore che di endurance hanno solo il nome. se nn si svegliano finisce male, e ora che in ascesa c'é la F.E vediamo quale sará la mossa FIA/FOM per affossare la categoria.
 
secondo me la 24 dovrebbero farla a novembre, c'é un sole fuori che fa voglia e invece bsogna stare davanti alla tv:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso