In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

darkmoon ha scritto:
di satelliti ne puoi mandare anche mille, ma le frequenza ha disposizione per essere utilizzate son finite ;)
Sicuramente saprai meglio di me che in teoria ci sarebbe la banda C... ma bisognerebbe modificare tutti gli impianti, tanto vale quindi spostare semplicemente le parabole di quattro gradi.
Secondo me Eutelsat dovrebbe assumersi l'onere di effettuare uno spostamento di quattro gradi gratuito a tutti gli abbonati Sky Italia e a tutti gli attivati Tivusat. Affronterebbe sicuramente un costo iniziale molto elevato, ma avrebbe in compenso banda a volontà da affittare ai canali italiani a 9° e alle pay-tv polacche e francofone a 13°.
Sarebbe bello sapere quanto potrebbero richiedere gli istallatori italiani per una simile operazione. Chissà che qualche istallatore (magari convenzionato Sky Italia) non legga questo post e ci faccia un preventivo ;)

P.S. Si sta assistendo su Hot Bird ad una vera e propria morìa di canali, talvolta molto interessanti. E sicuramente ci sarebbero tanti morti in meno se ci fosse più spazio e quindi prezzi meno elevati...
Troviamo una soluzione e smettiamola di prenderci in giro da soli spostando i pesci piccoli sperando invanamente che la popolazione li segua o aspettandosi chissà che cosa dal sistema MPEG4-DVB-S2, che potrebbe soltanto fare da tampone provvisorio: nel momento in cui tutti i canali vorranno l'HD il problema si ripresenterebbe più forte di prima.
 
domenicopagano ha scritto:
Sicuramente saprai meglio di me che in teoria ci sarebbe la banda C... ma bisognerebbe modificare tutti gli impianti, tanto vale quindi spostare semplicemente le parabole di quattro gradi.
Secondo me Eutelsat dovrebbe assumersi l'onere di effettuare uno spostamento di quattro gradi gratuito a tutti gli abbonati Sky Italia e a tutti gli attivati Tivusat. Affronterebbe sicuramente un costo iniziale molto elevato, ma avrebbe in compenso banda a volontà da affittare ai canali italiani a 9° e alle pay-tv polacche e francofone a 13°.
Sarebbe bello sapere quanto potrebbero richiedere gli istallatori italiani per una simile operazione. Chissà che qualche istallatore (magari convenzionato Sky Italia) non legga questo post e ci faccia un preventivo ;)

P.S. Si sta assistendo su Hot Bird ad una vera e propria morìa di canali, talvolta molto interessanti. E sicuramente ci sarebbero tanti morti in meno se ci fosse più spazio e quindi prezzi meno elevati...
Troviamo una soluzione e smettiamola di prenderci in giro da soli spostando i pesci piccoli sperando invanamente che la popolazione li segua o aspettandosi chissà che cosa dal sistema MPEG4-DVB-S2, che potrebbe soltanto fare da tampone provvisorio: nel momento in cui tutti i canali vorranno l'HD il problema si ripresenterebbe più forte di prima.
se vogliomo fare uno spostamento lo farei a 19 est non mi ricordo la data precisa ma ci sarà molto spazio disponibile entro qualche tempo :eusa_whistle:
ps anche se questo è impossibile spostare tutte le parabole ( dato che il costo ricadrebbe sull'utente ) ;)
 
domenicopagano ha scritto:
Secondo me Eutelsat dovrebbe assumersi l'onere di effettuare uno spostamento di quattro gradi gratuito a tutti gli abbonati Sky Italia e a tutti gli attivati Tivusat.

Eutelsat non farebbe mai una cosa del genere! E' un problema di Sky.
 
Philou5 ha scritto:
Dopo lo spegnimento di Tele Padre Pio sulla frequenza 12558 V di Hotbird i due canali per bambini/ragazzi di Al Jazeera sono rimasti gli unici su questa frequenza.

Una frequenza composta da 2 ( D U E ) canali :5eek:

E poi dicono tutti che su Hotbird lo spazio manca ...

2 canali... televisivi, ma la 12558 V è piena di canali dati, ed essendo uno dei due transponder skyplex, è molto usata per canali dati.
Il sistema skyplex permette di creare il mux direttamente sul satellite, per cui i canali trasmessi, pur venendo ricevuti come si trattasse di un singolo mux, provengono da stazioni di uplink diverse, a differenza di come avviene di solito, quando il mux deve essere composto già a terra con tutti i canali, e trasmessi da terra come multiplex da una singola stazione di uplink.

http://en.kingofsat.net/tp.php?tp=320

Oltre al fatto che i due canali di Al Jazeera trasmettono con qualità molto alta e da soli occupano 10 Mb/s.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Eutelsat non farebbe mai una cosa del genere! E' un problema di Sky.
E' ovvio che è un problema di Sky!
Ho solo voluto dire che Eutelsat, piuttosto che perdere vecchi e ricchi clienti, potrebbe sostenere quel grosso costo iniziale per poi incassare lauti incassi annuali vendendo tonnellate di nuova banda alle "assetate" pay-tv e ai nuovi canali.
D'altronde in altri settori capita spesso che i fornitori facciano dei prestiti ai loro clienti per acquistare i loro prodotti, pur di vendere...
Che male ci sarebbe se un sistema simile venisse applicato anche nel mondo televisivo?
Non dimentichiamoci che Astra ha dichiarato più volte di voler penetrare nel mercato italiano con i 23,5° est...
 
Da altra fonte: http://www.broadbandtvnews.com/2009/12/18/mediaset-extends-eutelsat-dtt-distribution-deal/
Mediaset extends Eutelsat DTT distribution

By Chris Dziadul
December 18, 2009 10.12 UK

Mediaset’s Elettronica Industriale has renewed its leases with Eutelsat on Atlantic Bird 3 (5 degrees West) for DTT distribution across Italy.
The two transponders leased by the network operator host four multiplexes uplinked from its teleport in Milan and carry both FTA and pay-TV content.
Atlantic Bird 3 has been used by Elettronica Industriale since March 2006 and is also employed for DTT distribution in France and Algeria.​
Quindi dovrebbe trattarsi del semplice rinnovo dei transponder già in uso per alimentare il DTT. Niente TivùSat.
 
Infatti non si capisce dove sia la bomba visto che sul quel satellite gia' c'era mediasette e pure il canale Cielo come su hot bird.
 
Mister_No ha scritto:
Infatti non si capisce dove sia la bomba visto che sul quel satellite gia' c'era mediasette e pure il canale Cielo come su hot bird.
Si parla esplicitamente di sdoppiamento TivùSat! Di solito è un sito molto affidabile, ma dopo l'altra fonte citata da Boothby penso anche io che si tratti di un errore di stampa...
Comunque è arrivata l'ora che Eutelsat si dia davvero una mossa se non vuole perdere vecchi clienti.
Fino a quando Rai, Mediaset e Sky rimarranno a guardare?
 
Ultima modifica:
Non perde vecchi clienti, l'uso dei transponder su Atlantic Bird 3 è esclusivamente di servizio, ed il satellite è comunque di proprietà di Eutelsat.
 
ZWOBOT ha scritto:
il satellite è comunque di proprietà di Eutelsat.
Lo so :) Mi riferivo ovviamente ad un eventuale Astra 23,5° est: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1484955&postcount=187
Eutelsat avrebbe tre opzioni per prevenire un eventuale attacco: 5° ovest, 16° est, 9°est. Ovviamente servirebbe anche aprire il portafoglio :)
Dubito che Rai, Mediaset e Sky accetteranno a vita la situazione attuale...
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Fonte: http://www.lepetitjournal.com/content/view/51714/1221/

Pare che il problema saturazione non esista soltanto nel nostro continente.
Ovviamente non ho nulla contro l'alta definizione, ma non mi sembra neanche giusto che milioni di latinoamericani non possano più ricevere alcun canale in lingua francese!
Qualcuno dirà: che ce ne può importare di quello che accade oltreoceano?
Faccio notare che in giro si vocifera che, probabilmente a causa della sete HD delle pay-tv hotbirdiane, fra non molto non si potrà più ricevere alcun canale in lingua tedesca a 13° est. Cosa gravissima se si considera che oltre mezzo milione di italiani sono di madrelingua tedesca e che anche nell'hotbirdiana Polonia c'è una minoranza tedesca.

P.S. Mi chiedo se anche Raitalia sia fra i canali "a rischio". Ah, come ci siamo ridotti per la sete ad alta definizione...
 
domenicopagano ha scritto:
Faccio notare che in giro si vocifera che, probabilmente a causa della sete HD delle pay-tv hotbirdiane, fra non molto non si potrà più ricevere alcun canale in lingua tedesca a 13° est. Cosa gravissima se si considera che oltre mezzo milione di italiani sono di madrelingua tedesca e che anche nell'hotbirdiana Polonia c'è una minoranza tedesca.

Pero i tedeschi italiani, concentrati nella provincia di Bolzano, ricevono ARD, ZDF, ORF1, ORF2 e SF1 in DTT e le parabole puntate verso Astra sono moltissime, forse più numerose che quelle puntate su HotBird.

I canali tedeschi su HotBird sono ora solamente 5, per cui non è che togliendoli si recupera chissà quanto spazio dai 13° est.
Di questi 5 canali, uno, Deutsche Welle, pensato per l'estero, rimarrà sui 13° est avendo appena spento il segnale su Astra.
Gli altri 4 sono ARD e ZDF, che dovrebbero lasciare i 13° est entro la fine dell'anno, e le versioni per la Svizzera di RTL ed RTL II.
 
domenicopagano ha scritto:
Fonte: http://www.lepetitjournal.com/content/view/51714/1221/

Pare che il problema saturazione non esista soltanto nel nostro continente.
Ovviamente non ho nulla contro l'alta definizione, ma non mi sembra neanche giusto che milioni di latinoamericani non possano più ricevere alcun canale in lingua francese!
Qualcuno dirà: che ce ne può importare di quello che accade oltreoceano?
Faccio notare che in giro si vocifera che, probabilmente a causa della sete HD delle pay-tv hotbirdiane, fra non molto non si potrà più ricevere alcun canale in lingua tedesca a 13° est. Cosa gravissima se si considera che oltre mezzo milione di italiani sono di madrelingua tedesca e che anche nell'hotbirdiana Polonia c'è una minoranza tedesca.

P.S. Mi chiedo se anche Raitalia sia fra i canali "a rischio". Ah, come ci siamo ridotti per la sete ad alta definizione...
basterebbe togliere tutto il ciarpane dei ch italiani che infestano hotbird (cartomanti e pseudoerotici)
 
mauruczko ha scritto:
E si sa dove sarebbero destinati?
grazie
si a quel puno si vedrebbero solo su Astra...;)
per far spazio ad Hotbird bisognerebbe inanzitutto tirare via qualche arabo,tutti i canali delle cartomanti e i "finti porno"....:D :D
 
ci sarebbe un po di spazio se anche Mediaset spostasse i sui Dowlink per il DTT da una altra parte stesso discorso x la Rai ( Mset non sintonizzabile 16 APSK rai lo sanno tutti )
 
non capisco la tua preoccupazione, cos'e' che ti turba da farti gridare aiuto?
 
Indietro
Alto Basso