In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

fano ha scritto:
Se continua cosi` Sky - con la fame di transponder che ha - andra` lei a 9 Est :badgrin:

A parte gli scherzi, ma Eutelsat non rischia di risultare inadempiente nei confronti di Sky?
Da quello che avevo capito io glieli aveva gia` affittati... aveva fatto "overbooking" :eusa_shifty:
No, le frequenze vanno fornite in 10 anni, e finora siamo solo a 4 frequenze in 5 anni. Considerato che in questa discussione si dice che un'altra frequenza potrebbe essere liberata, diciamo che c'è una possibilità in più (anche se a me la storia dei 10 tp Hot Bird piace poco, in quanto si rischia di trasformare questo satellite in un satellite di paytv...)
 
In questo thread si è parlato più volte della nuova pay-tv maghrebina, che sarebbe dovuta nascere su Hot Bird da una grande alleanza a 5 fra Canal +, Bis tv, ADD, Al jazeera e Showtime. Quasi tutti i siti del settore avevano riportato questa notizia. Ora però un quotidiano economico marocchino ha riportato una notizia completamente opposta su http://www.leconomiste.com/article.html?a=90228
Secondo questo quotidiano Bis TV avrebbe intenzione di fare tutta da sola e avrebbe già sottoscritto un contratto con Medi Net, cedendole l'esclusiva per il Maghreb. L'articolo è ovviamente da prendere con le molle, lo stesso titolo è errato, ma ricordo che a pubblicarlo non è stato un semplice giornalino di quartiere, bensì un quotidiano economico. E i quotidiani economici raramente pubblicano articoli senza averne prima la certezza assoluta. Ricordo che questa paytv "a cinque" avrebbe dovuto occupare moltissimo spazio, anche perché intenzionata a sfruttare il parco decoder già installato. Invece, secondo questo quotidiano, ci sarà semplicemente una società che rivenderà Bis TV, già presente su Hot Bird, senza sfruttare spazio addizionale. A breve se ne dovrebbe sapere qualcosa in più...
 
Alla origine e' tutta colpa di Eutelsat.

tanti anni fa. Prima della Paytv

la Principale posizione era Astra 19 perche' c'erano i canali inglesi.

Eutelsat aveva le posizioni a 16 13 10 7

Con il digitale Astra a Puntato subito su 28per Sky e creare una posizione di servizio a 23

Io ho avuto l'impressione che Eutelsat avesse puntato troppo e completamente su HotBird

Se gia' dall'inzio puntava su tutti e tre si poteva fare in modo che tutti gia' da 10 anni montavano un triplo lnb sulle tre posizioni.
e lasciare tutti i feed di servizio e altre cose non per il pubblico su satelliti meno accessibili

Eutelsat si e' messa piangere contro Astra ed ha preteso meta' delle frequenze mentre poteva spingere di piu' le posizioni storiche.

Adesso e' un problema tutti vogliono stare sui 13
e cambiare a 50milioni di parabole e mettere un doppio o un triplo lnb e' improponibile.
 
cose mai viste

Ultimamente nel mondo Eutelsat stanno accadendo cose molto strane, per non dire assurde.
Fra pochi giorni dovrebbe partire Fransat, concorrente di TNTSAT. Sembra ormai certo che non dovrebbe far altro che riciclare i canali dtt già presenti su Orange Sat e Bis TV oltre ad aggiungere un unico nuovo transponder contenente quattro canali "storici" in alta definizione. Il costo di banda sarebbe quindi una bazzecola. Tuttavia sarà solo su Atlantic Bird e non su Hot Bird. Cosa assurda: Eutelsat ha fatto tanto per la nascita di Bis TV in doppia postazione, era tanto contenta dell'arrivo di Orange Sat in doppia postazione e ora invece rinuncia ad un'occasione d'oro per risparmiare un solo transponder? La cosa ancora più assurda è che quel transponder avrebbe fatto tanto comodo anche a Bis e Orange, che avrebbe così potuto anche loro riciclare quei canali. Invece adesso potranno riciclarli soltanto su Atlantic Bird. Premesso che Bis Tv e Orange Sat non hanno assieme neanche 200000 abbonati, suddivisi fra i due satelliti, a questo punto si rischia un vero e proprio esodo dei loro abbonati da Hot Bird ad Atlantic Bird. Non è che per caso sia proprio ciò che vuole Eutelsat magari per dare in futuro quelle frequenze a qualcun altro? Altrimenti perché fare tutto questo casino per risparmiare un solo transponder? C'è qualcosa che non sappiamo? Qualcuno assetato di frequenze? Chi? Sky Italia? Tivù Sat? i franco-maghrebini? i polacchi? i greci?
Ieri poi è accaduta una cosa mai vista nella storia. BFM TV, il più visto canale d'informazione francese, ha smesso di trasmettere su Hot Bird mettendo in onda un banner con scritto che sarebbe stato visibile solo su Astra. Poi è tornato in onda, dicendo che si trattava di un sistema per ottenere uno sconto da Eutelsat... Potrebbe sembrare una barzelletta, ma è tutto vero: http://www.satmag.fr/affichage_module.php?no_theme=1&no_news=10618&id_mod=50

Siamo davvero arrivati a questo?
 
Ormai sta diventando una moda

Fonte: http://www.satmag.fr/affichage_module.php?no_theme=1&no_news=10645&id_mod=50
Ormai sta diventando una moda: ART lancia ART+, con diversi nuovi canali. Ma per vederne quattro (Ciné Cinéma Stars Horizons, Cuisine.TV, Piwi e Teletoon) sarà necessario spostare la parabola da 13° a 26° est. Ormai sta diventando una moda:
:) :) Vuoi di più? Sposta la parabola! :) :)

P.S. quei quattro canali avrebbero davvero occupato così tanta banda su Hot Bird? Senza contare che tre sarebbero stati interessanti anche per Orange Sat e Bis TV... Cambiamenti in vista per far spazio a qualcun altro? A chi?
 
Ultima modifica:
domenicopagano ha scritto:
Fonte: http://www.satmag.fr/affichage_module.php?no_theme=1&no_news=10645&id_mod=50
Ormai sta diventando una moda: ART lancia ART+, con diversi nuovi canali. Ma per vederne quattro (Ciné Cinéma Stars Horizons, Cuisine.TV, Piwi e Teletoon) sarà necessario spostare la parabola da 13° a 23° est. Ormai sta diventando una moda:
:) :) Vuoi di più? Sposta la parabola! :) :)

P.S. quei quattro canali avrebbero davvero occupato così tanta banda su Hot Bird? Senza contare che tre sarebbero stati interessanti anche per Orange Sat e Bis TV... Cambiamenti in vista per far spazio a qualcun altro? A chi?
Non vedo dove sia il problema, Art vuole fare un nuovo bouquet destinato aglie utenti dell'Africa del nord, e li la maggior parte della parabole sono puntate sui 26° est dove trasmettono la maggioranza dei canali arabi (sull'articolo c'è scritto 26° e non 23°) e quindi è normale che punta a trasmettere su quella posizione per quella zona.
 
domenicopagano ha scritto:
Ultimamente nel mondo Eutelsat stanno accadendo cose molto strane, per non dire assurde.
Fra pochi giorni dovrebbe partire Fransat, concorrente di TNTSAT. Sembra ormai certo che non dovrebbe far altro che riciclare i canali dtt già presenti su Orange Sat e Bis TV oltre ad aggiungere un unico nuovo transponder contenente quattro canali "storici" in alta definizione. Il costo di banda sarebbe quindi una bazzecola. Tuttavia sarà solo su Atlantic Bird e non su Hot Bird. Cosa assurda......

Come ho già scritto, l'offerta Fransat è dedicata alle famiglie che non saranno mai coperte dal segnale digitale terrestre. Circa 1,5 milioni di famiglie che da oltre 20 anni, non essendo mai state coperte dal segnale terrestre analogico hanno i propri impianti di ricezione tv via satellite puntanti verso la posizione 5 Ovest. Sarebbe assurdo obbligare la "migrazione" di 1.5 milioni di impianti verso altra posizione orbitale. Mica siamo in Italia. Fransat non ha secondi fini.
 
ursinho ha scritto:
Come ho già scritto, l'offerta Fransat è dedicata alle famiglie che non saranno mai coperte dal segnale digitale terrestre. Circa 1,5 milioni di famiglie che da oltre 20 anni, non essendo mai state coperte dal segnale terrestre analogico hanno i propri impianti di ricezione tv via satellite puntanti verso la posizione 5 Ovest. Sarebbe assurdo obbligare la "migrazione" di 1.5 milioni di impianti verso altra posizione orbitale. Mica siamo in Italia. Fransat non ha secondi fini.
Ormai, per solo un transponder in più, perché non proporlo anche su Hot Bird dove c'è qualche ex abbonato TPS? Sai meglio di me che molti si abbonavano a TPS per vedere TF1 e M6 in digitale. Con la fusione la maggior parte sono passati a 19°, una minoranza ha preferito rimanere a 13°, magari abbonandosi a Bis TV e Orange Sat. Pay-tv che trasmettono anche a 5° Ovest dove, a questo punto, potranno anche trasmettere i canali HD, riciclandoli da Fransat... Risultato? Un vero e proprio esodo dei loro abbonati da Hot Bird ad Atlantic Bird...
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Non vedo dove sia il problema, Art vuole fare un nuovo bouquet destinato aglie utenti dell'Africa del nord, e li la maggior parte della parabole sono puntate sui 26° est dove trasmettono la maggioranza dei canali arabi (sull'articolo c'è scritto 26° e non 23°) e quindi è normale che punta a trasmettere su quella posizione per quella zona.
Corretto l'errore di battitura, posso assicurarti che nel Maghreb il satellite più puntato è Hot Bird. Se il neonato Canal+ Maghreb trasmette su quel satellite è solo per paura dei broker. Paura che invece non dovrebbe avere ART, dato che la maggior parte dei canali si trova già su Hot Bird... E' solo questione di spazio e di costi. Ed essendo una pay-tv non può ovviamente mettersi a scioperare come BFM... :)
 
Ultima modifica:
Fonte: http://www.satmag.fr/affichage_module.php?no_theme=1&no_news=10867&id_mod=50

Alla fine anche loro si sono resi conto che non aveva più senso continuare ad andare avanti in questo modo: nuovi transponder francofoni su Hot Bird!
Chissà chi c'è dall'altra parte della cortissima coperta... Ormai fra la neoespansione francofona, la sete HD di Sky Italia, l'imminente sbarco di TIVU Sat e il mancato successo di Eurobird 9, una soluzione la devono pur trovare...
E attendere che il costo dei decoder MPEG4 scenda ancora per poi procedere magari a darne gratuitamante uno a tutti gli abbonati potrebbe non bastare: nel momento in cui le pay-tv decidessero di trasmettere tutti i canali in HD il problema si ripresenterebbe più forte di prima...
 
Fonte: http://www.satmag.fr/affichage_module.php?no_theme=1&no_news=11330&id_mod=50
Grosse novità dal solito fronte francofono: nasce una nuova pay-tv, TéléSAT Luxembourg. Due sat come la versione belga e tanti canali condivisi con Bis, ADD, Orange, AB e compagnia. Nuovo spazio mpeg4 da trovare quindi per i canali puramente lussemburghesi non ancora presenti.
Intanto durante il 2010 TV5 Monde smetterà di trasmettere in analogico, dando un po' di fiato ad Hot Bird.
 
giuseppemic ha scritto:
Ma eutelsat non potrebbe mandare in orbita un'altro hotbird su 13est, così ci sarebbero 64 trasponder nuovi di zecca???
di satelliti ne puoi mandare anche mille, ma le frequenza ha disposizione per essere utilizzate son finite ;)
 
peppechennedy ha scritto:
Per esempio la frequenza 12.226 V ci sono tantissimi doppioni (IBB,VOA)

Quelli non sono doppioni, hanno un unico PID video, per cui il flusso video è unico. Poi viene trasmesso con diversi identificativi, cosicchè ti compare memorizzato più volte sul ricevitore, ma è come se fosse un unico canale. Questo perchè trasmettono il PID video anche sulle radio.
I canali tv trasmessi da quel transponder sono 4, di cui 3 come multiplex, ed uno separato, ed in modalità SCPC, cioè come singolo canale, con basso SR.

E comunque non si può sindacare su come viene organizzato un singolo transponder. Ogni transponder è affittato ad un operatore diverso, che può averne anche molti sul satellite, ma è quell'operatore che lo gestisce, per cui se a questo va bene usarlo in quella maniera, rimane così. Anche se i canali fossero veramente doppioni.
 
Euplio ha scritto:
Anche la Rai ha dei doppioni!

Stesso discorso, anche se li togliesse (quando ci sarà lo switch-off terrestre), la Rai si terrebbe il transponder, per cui non si libererebbe niente.
 
Indietro
Alto Basso