In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

@zwobot
me lo ricordo! era il piano del Warc (del 77?) ma è stato sorpassato velocemente: solo l'italia con Olympus inizialmente vi aderì...
 
BillyClay ha scritto:
@zwobot
me lo ricordo! era il piano del Warc (del 77?) ma è stato sorpassato velocemente: solo l'italia con Olympus inizialmente vi aderì...

Sì, esatto! Però alcune tracce sopravvivono ancora oggi, tipo gli scandinavi sui 5° est.
Oltre all'Italia sui 18°.8 ovest con l'Olympus, negli anni 1990-1991 c'erano anche il TDF per la Francia ed il TVSAT per la Germania, entrambi sui 19°.0 ovest.
 
Zwobot ha scritto:
Oltre all'Italia sui 18°.8 ovest con l'Olympus, negli anni 1990-1991 c'erano anche il TDF per la Francia ed il TVSAT per la Germania, entrambi sui 19°.0 ovest.
Si,i nfatti condividevamo con loro lo slot orbitale
 
12245H è la prima frequenza a lasciare TPS

Fonti: http://it.kingofsat.net/news.php?pos=&y=2008&m=10&day=1 e http://it.kingofsat.net/news.php?pos=&y=2008&m=10&day=2
C'è una grossa novità: Tps ha abbandonato la sua prima frequenza hotbirdiana, 12245H, condivisa con alcuni canali in chiaro e di proprietà Globecast. A subentrare canali in chiaro degli Emirati Arabi Uniti.
Tutti coloro che speravano in questo addio per risolvere tutti i problemi di spazio "italiani", rimarranno pertanto molto delusi... Come già anticipato in passato...
 
Ultima modifica:
domenicopagano ha scritto:
Fonti: http://it.kingofsat.net/news.php?pos=&y=2008&m=10&day=1 e http://it.kingofsat.net/news.php?pos=&y=2008&m=10&day=2
C'è una grossa novità: Tps ha abbandonato la sua prima frequenza hotbirdiana, 12245H. Ad occuparla canali in chiaro degli Emirati Arabi Uniti.
Tutti coloro che speravano in questo addio per risolvere tutti i problemi di spazio "italiani", rimarranno pertanto molto delusi... Come già anticipato in passato...
come volevasi dimostrare... e io che mi son preso quasi del cretino quando dicevo di frenare gli entusiasmi...
 
dj GCE ha scritto:
Così come hanno fatto il monoblocco per i 9° Est, possono mettersi allo studio e inventare un corotor decente; d'altronde, se si vogliono veramente tantissime tv su Hot Bird, la soluzione della C è l'unica praticabile in breve tempo...
Con la banda C, gli impianti condominali avrebbero comunque i seguenti problemi:
1) Cambiare l'attuale LNB per sostituirlo con uno compatibile con la banda C
2) Gli attuali quattro cavi in discesa non basterebbro più
3) Andrebbero cambiati anche gli attuali multiswitch
Quale sarebbe il vantaggio rispetto alle altre soluzioni?
 
domenicopagano ha scritto:
Fonti: http://it.kingofsat.net/news.php?pos=&y=2008&m=10&day=1 e http://it.kingofsat.net/news.php?pos=&y=2008&m=10&day=2
C'è una grossa novità: Tps ha abbandonato la sua prima frequenza hotbirdiana, 12245H. Ad occuparla canali in chiaro degli Emirati Arabi Uniti.
Tutti coloro che speravano in questo addio per risolvere tutti i problemi di spazio "italiani", rimarranno pertanto molto delusi... Come già anticipato in passato...

Quella frequenza non è di TPS, c'erano solo alcuni canali di TPS, ma è di Globecast Paris, ed è rimasta tale, non è cambiato nulla, solo che ora ospita anche altri 3 canali degli Emirati.
Se noti su questa frequenza trasmettono anche i due canali italiani Coming Soon e Canale Italia.
 
Zwobot ha scritto:
Quella frequenza non è di TPS, c'erano solo alcuni canali di TPS, ma è di Globecast Paris, ed è rimasta tale, non è cambiato nulla, solo che ora ospita anche altri 3 canali degli Emirati.
Se noti su questa frequenza trasmettono anche i due canali italiani Coming Soon e Canale Italia.
il risultato non cambia molto: infatti ho sempre pensato che una delle cose da considerare era che TPS ha tutto sommato pochissimi trasponder propri e si appoggiava ad altri
 
Zwobot ha scritto:
Quella frequenza non è di TPS, c'erano solo alcuni canali di TPS, ma è di Globecast Paris, ed è rimasta tale, non è cambiato nulla, solo che ora ospita anche altri 3 canali degli Emirati.
Se noti su questa frequenza trasmettono anche i due canali italiani Coming Soon e Canale Italia.
Ho specificato meglio tutto. Aggiungo che i canali presenti anche su Bis si sono trasferiti su una sua frequenza, dove invece gli abbonati sognavano qualcosa di nuovo...
Risultato? Un affitto in meno da pagare per entrambe le società
 
Di oggi la notizia che 2 dei 5 transponder di TPS andranno a Cyfra+, una delle 3 pay-tv polacche.
Uno dei 2, sulla frequenza 10796 V, verrà già attivato da Cyfra+ il 22 ottobre.
 
Botta tremenda per gli Skyfofili... Considerando che ne sono rimasti 3, presumendo che almeno uno vada a Nova Tv, potrebbero rimanerne 2 per Sky Italia, cosa che comunque non aumenterebbe di molto la qualità video dei canali offerti...
 
ciao

sono un nuovo utente,......e sono appena stato BANNATO
 
Ultima modifica di un moderatore:
Zwobot ha scritto:
Di oggi la notizia che 2 dei 5 transponder di TPS andranno a Cyfra+, una delle 3 pay-tv polacche.
Uno dei 2, sulla frequenza 10796 V, verrà già attivato da Cyfra+ il 22 ottobre.

Complimenti per lo scoop....e adesso che qualcuno non dica che non li avevamo avvertiti....:D :D
 
Se continua cosi` Sky - con la fame di transponder che ha - andra` lei a 9 Est :badgrin:

A parte gli scherzi, ma Eutelsat non rischia di risultare inadempiente nei confronti di Sky?
Da quello che avevo capito io glieli aveva gia` affittati... aveva fatto "overbooking" :eusa_shifty:
 
Zwobot ha scritto:
Di oggi la notizia che 2 dei 5 transponder di TPS andranno a Cyfra+, una delle 3 pay-tv polacche.
Uno dei 2, sulla frequenza 10796 V, verrà già attivato da Cyfra+ il 22 ottobre.
Stamane è stata svuotata la frequenza da te segnalata, 10796V. Trattasi della prima frequenza posseduta da TPS ad essere svuotata. Per passare come da te anticipato a Cyfra+, che fa parte del gruppo Canal Plus, lo stesso gruppo che ha recentemente acquisito TPS. Diciamo quindi che la frequenza è rimasta "in casa".
Chissà se la stessa cosa accadrà anche per qualche frequenza Globecast, dato che è una controllata di Orange. Finora Orange ha "orangizzato" soltanto una frequenza piena di canali in chiaro per far spazio ad Orange Sat. Chissà di quante altre ne avrà bisogno.

P.S. Dato che si parla di Cyfra+, segnalo che essa, in collaborazione con TVN, ha lanciato un servizio simile a TNTSAT e Tivù. Il sito ufficiale è http://www.telewizjanakarte.pl
Questo servizio non userà comunque nuova banda hotbirdiana: "riciclerà" i canali già presenti su Cyfra+. Peccato comunque che non abbiano aderito tutti i canali
 
Ultima modifica:
Ed ecco l'ennesima vittima della saturazione hotbirdiana: SatMessenger.
Servizio pay per leggere la posta elettronica sul sat, non ha potuto rinnovare l'affitto della banda hotbirdiana poiché il prezzo ovviamente era enormemente superiore di quello pagato la prima volta.
Hanno già bloccato le vendite online sul sito ufficiale http://www.satmessenger.com
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso