Mr. Robot - su Premium Stories dal 3/03/2016

Sempre su Stories, giustamente.
Fermo restando che su Play è in HD, per allora potrebbe anche arrivare Stories in alta definizione. Così come potrebbe rimanere tutto com'è.
 
lo dico sommessamente, a bassa voce, e con tutto il rispetto per tutti quelli che hanno espresso giudizi lusinghieri, ma non posso proprio fare a meno di dirlo:

a me è venuta in mente la celebre battuta di Fantozzi dopo aver visto "la corazzata Potemkin" :badgrin:.
 
Per me è proprio questa la forza di questi prodotti: dividono.
 
lo dico sommessamente, a bassa voce, e con tutto il rispetto per tutti quelli che hanno espresso giudizi lusinghieri, ma non posso proprio fare a meno di dirlo:
a me è venuta in mente la celebre battuta di Fantozzi dopo aver visto "la corazzata Potemkin" :badgrin:.

Se alludi alla sceneggiatura e gli argomenti trattati (la rivoluzione per altro fallita, le corporazioni, e tutto il resto) ci sta definirla una caxxata;)
Anche io la definisco 'pasticciata' ed a tratti banale-parac.ula ;)

Se però alludi alla regia, fotografia, colonna sonora, acting, sei proprio fuori strada.
Per altro il focus è Elliot-Malek. E Parliamo di una interpretazione oltremodo superba che ha tenuto a galla tutta la serie.
Comunque, in merito, mi sono espresso meglio nelle 2 pagine precedenti.
 
È tutto così cupo e misterioso che mi piace un casino. Questa serie mi ha affascinato :)
Grazie per la spiegazione della scena finale perché anch'io non avevo fatto 1+1, non avevo capito che era il "travestito" che aveva incontrato Elliot :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Secondo me la trasmettono in autunno la seconda stagione ;)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Se alludi alla sceneggiatura e gli argomenti trattati (la rivoluzione per altro fallita, le corporazioni, e tutto il resto) ci sta definirla una caxxata;)
Anche io la definisco 'pasticciata' ed a tratti banale-parac.ula ;)

Se però alludi alla regia, fotografia, colonna sonora, acting, sei proprio fuori strada.
Per altro il focus è Elliot-Malek. E Parliamo di una interpretazione oltremodo superba che ha tenuto a galla tutta la serie.
Comunque, in merito, mi sono espresso meglio nelle 2 pagine precedenti.

Sono d'accordo. Nonostante avessi intuito il colpo di scena finale già dopo il terzo episodio la serie mi è piaciuta perché ha una sceneggiatura furba con le sue continue citazioni e la regia, fotografia, interpretazione e musica sono di alto livello, soprattutto considerando la produzione non di primissimo piano come possono essere show di hbo, amc, ecc.
Sicuramente la migliore serie approdata su Premium
 
Secondo me la trasmettono in autunno la seconda stagione ;)
Si spera che la 'nuova gestione' non sia poco intelligente come quella attuale.
Inizia il 13 Luglio. Dovrebbe finire il 14 settembre. Già farla partire ad Ottobre sarebbe cosa intelligente:eusa_whistle:
Molto interessanti i nuovi personaggi che inseriranno. Tra Agenti speciali, infiltrati nella FSociety ed i 'nuovi vicini' di Elliot.
 
lo dico sommessamente, a bassa voce, e con tutto il rispetto per tutti quelli che hanno espresso giudizi lusinghieri, ma non posso proprio fare a meno di dirlo:

a me è venuta in mente la celebre battuta di Fantozzi dopo aver visto "la corazzata Potemkin" :badgrin:.
Io lo sto guardando per inerzia. Ma non lo boccio. Solo che mi irrita il protagonista, a volte mi verrebbe voglia di dargli uno schiaffo per dargli una svegliata quando fa la faccia da deficiente con gli occhi spalancati. Mi piace. Va dall'analista, ma si fa pure. 😊 Invece mi piace il personaggio della hacker con gli occhi chiari.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Se alludi alla sceneggiatura e gli argomenti trattati (la rivoluzione per altro fallita, le corporazioni, e tutto il resto) ci sta definirla una caxxata;)
Anche io la definisco 'pasticciata' ed a tratti banale-parac.ula ;)

Se però alludi alla regia, fotografia, colonna sonora, acting, sei proprio fuori strada.
Per altro il focus è Elliot-Malek. E Parliamo di una interpretazione oltremodo superba che ha tenuto a galla tutta la serie.
Comunque, in merito, mi sono espresso meglio nelle 2 pagine precedenti.
sì, sono d'accordo; il fatto è che, per quanto mi riguarda, in una serie privilegio sceneggiatura, trama e argomenti a tecnica&co.
 
Where is my mind dei pixies era usata anche in the leftovers.....beh come dargli torto un gruppo seminale un pezzo pauroso
 
Solo che mi irrita il protagonista, a volte mi verrebbe voglia di dargli uno schiaffo per dargli una svegliata quando fa la faccia da deficiente con gli occhi spalancati. Mi piace. Va dall'analista, ma si fa pure. �� Invece mi piace il personaggio della hacker con gli occhi chiari.
Pensa che quelli a cui NON è piaciuta la serie salvano solo una cosa: proprio l'interpretazione 'alienata' di Malek.....
sì, sono d'accordo; il fatto è che, per quanto mi riguarda, in una serie privilegio sceneggiatura, trama e argomenti a tecnica&co.
La sceneggiatura non è malvagia eh, può non piacere. Più che altro è il tema trattato che la 'espone' a dei limiti e la spinge verso certi cliché o ad un po di confusione (specie negli ultimi ep).
La serie è scritta bene ed i personaggi sono caratterizzati altrettanto (tranne forse Angela).
Non è un Don Matteo o una fiction di Raiset eh :laughing7: Certo, non è nemmeno HoC e prodotti più costosi/elaborati ;)
Where is my mind dei pixies era usata anche in the leftovers.....beh come dargli torto un gruppo seminale un pezzo pauroso
In originale, coverizzata o semplicemente campionata, è stata usata da altri artisti, in più film, serie e credo anche videogame
 
Ultima modifica:
Finita poco fa: una serie realizzata benissimo, con un protagonista formidabile. L'interpretazione dell'attore è superlativa e da solo regge tutta la storia. Negli ultimi tre episodi tensione crescente, tanto che non riuscivo a staccare lo sguardo dalla TV, anche perché nel frattempo mi facevo un sacco di teorie in testa, che a fine visione ne uscivo più confuso che persuaso non credo alla fine di aver capito proprio tutto, ma l'attesa per la season 2 è alta. La forza di questa serie è che anche lo spettatore si sente parte attiva dello show: Elliott parla da solo, ma è come se si rivolgesse a noi che guardiamo. Promossa, certamente. La migliore serie del 2015 insieme a Fargo 2 IMHO.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
anche a me, serie strapromossa e mi auguro che visti i recenti sviluppi nell'azienda, accorcino anche i tempi di trasmissione della seconda stagione
 
Indietro
Alto Basso