In Rilievo Multicast Tim - Discussione Tecnica

A me non è saltata, e dovrei essere in multicast vedendo il traffico IPTV dal 7590
 
Ve lo ripropongo:

https://broadpeak.tv/solutions/multicast-abr/

Non spendete soldi, ne tempo in modifiche per adattare i FritzBoX! 7590 o 7530 per il Multicast TIM.

Non possono migliorare la qualità perché non supportano l’agent nanoCDN.

Solamente con il TIMHUB + TIMBOX si avrà un giovamento in termine di qualità di visione.

Per il restanti device router senza agent nanoCDN, il solo vantaggio è una connessione meno satura e una latenza minore.
 
Ultima modifica:
Purtroppo il mio ex TIM Hub e' inadatto al bridging se si ha una rete locale complessa come la mia con oltre 100 dispositivi collegati e una intera sottorete domotica... ne ho ben 2 buttati in cantina che potrei vendere.
Per esempio se usato in bridging non si possono impostare delle route statiche, cosa che un Fritzbox invece puo' fare benissimo anche in modalità bridged.

Per non parlare dell'aggiornamento del TIM Hub alla disastrosa versione 2.3.2 che me lo ha praticamente semi-bloccato, anche dopo reset di fabbrica non si puo' piu' gestire il wifi dal menu e nemmeno dal tasto fisico (cioe' il wifi 2.4 e 5 GHz non si puo' piu' spegnere, bisogna tenerselo acceso e con i parametri di default).
Magari un TIM Hub+ aggiornato funziona ancora correttamente...
 
Ve lo ripropongo:

https://broadpeak.tv/solutions/multicast-abr/

Non spendete soldi, ne tempo in modifiche per adattare i FritzBoX! 7590 o 7530 per il Multicast TIM.

Non possono migliorare la qualità perché non supportano l’agent nanoCDN.

Solamente con il TIMHUB + TIMBOX si avrà un giovamento in termine di qualità di visione.

Per il restanti device router senza agent nanoCDN, il solo vantaggio è una connessione meno satura e una latenza minore.

Scusa l'ignoranza
Ma quindi con un timhub e uno switch igmp fra lo stesso e il timbox il multicast funzionera'?
 
Purtroppo il mio ex TIM Hub e' inadatto al bridging se si ha una rete locale complessa come la mia con oltre 100 dispositivi collegati e una intera sottorete domotica... ne ho ben 2 buttati in cantina che potrei vendere.
Per esempio se usato in bridging non si possono impostare delle route statiche, cosa che un Fritzbox invece puo' fare benissimo anche in modalità bridged.

Per non parlare dell'aggiornamento del TIM Hub alla disastrosa versione 2.3.2 che me lo ha praticamente semi-bloccato, anche dopo reset di fabbrica non si puo' piu' gestire il wifi dal menu e nemmeno dal tasto fisico (cioe' il wifi 2.4 e 5 GHz non si puo' piu' spegnere, bisogna tenerselo acceso e con i parametri di default).
Magari un TIM Hub+ aggiornato funziona ancora correttamente...

Se chiami il 187, ora è possibile richiedere il downgrade alla versione sw 2.2.1 (quella precedente dove tutto funzionava) del TIM HUB
 
Ma la versione 2.2.1 del 2020 mi pare non abbia il multicast...
 
Ma la versione 2.2.1 del 2020 mi pare non abbia il multicast...

Esatto, ma funziona tutto perfettamente, del multicast per il momento ne puoi fare a meno tante le varie versioni sw implementate sui modem TIM hanno comunque alcuni bug, vedi contatori che non funzionano correttamente.

Per il TIM HUB+ ZTE è partita una campagna di beta tester

https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/Campagna-di-beta-testing-per-TIM-HUB-ZTE/td-p/247875

In molti sono tornati alla 2.2.1 sul TIM HUB

Qui siamo però OT :)
 
Scusa l'ignoranza
Ma quindi con un timhub e uno switch igmp fra lo stesso e il timbox il multicast funzionera'?

Lo switch IGMP ha la funzione di distribuire il flusso Multicast ad altri switch per non configurare le porte manualmente.

A chi lo devi smistare questo traffico Multicast?:D
 
Esatto, ma funziona tutto perfettamente, del multicast per il momento ne puoi fare a meno tante le varie versioni sw implementate sui modem TIM hanno comunque alcuni bug, vedi contatori che non funzionano correttamente.
Effettivamente se la qualità video dell'IPTV multicast di TIM al momento non e' meglio di quella con normale unicast, se ne puo' anche fare a meno.
Sperando sempre che un giorno migliori, magari arrivando a 1080i/50...

Nei prossimi giorni vedrò se riesco ad utilizzare il multicast anche sulla seconda connessione parallela PPPoE in bridging fatta dal mio router Ubiquiti Networks, invece di dover collegare il TIMbox direttamente ad una porta fisica del FritzBox, ma la vedo dura...
 
Intervallo di Milan-Lazio

Qualità di visione multicast (25fps) vs unicast (50fps): piu' piacevole l'unicast (come detto per le partite di ieri)

Posto una foto dello schermo del TV LG con il multiview che mostra a sinistra lo streaming multicast (TIMBox), a destra lo streaming unicast (FireTV Stick 4K)

Come si puo' vedere dal tempo partita l'unicast e' in ritardo di 6 secondi rispetto al multicast.

 
L'unica soluzione è togliere i 25 fps per permettere la visione delle partite a 50 fps in multicast. Così non ha proprio senso.
 
Mi sembra strano che multicast sia solo 25fps. I flussi video dovrebbero essere i medesimi. Io con tim box e tim hub ho sempre visto a 50fps (purtroppo non posso verificare se multicast o no ma dovrebbe)
 
Una domanda: su cosa vi basate per capire che c'è traffico Multicast?
Perché l'IPTV può essere Broadcast, Multicast o Unicast.
Mentre L'igmp non è altro che un protocollo che consente a un host di rendere pubblica la sua appartenenza a un gruppo multicast agli switch e router vicini.
 
L'IPTV dovrebbe essere solo in multicast quando si guarda un evento in diretta.

Protocolli

L'IPTV solitamente offre 2 tipologie principali di contenuti: contenuti in presa diretta (distribuiti contemporaneamente a più utenti) e contenuti di tipo Video-on-Demand, cioè pre-registrati e resi disponibili a ciascun utente che ne faccia richiesta. Nel primo caso, la distribuzione dei contenuti avviene tramite protocolli di multicast; nel secondo caso, si usa una connessione unicast tra l'utente e la piattaforma di erogazione del servizio.
https://it.wikipedia.org/wiki/IPTV
 
Sarò fortunato ma fino ad oggi,con connessione fttc 200Tim, TimHub e Timbox (versione android 8)collegato via cavo LAN,MAI un problema con qualità più che soddisfacente.Incrocio le dita
 
ERCOLINO altro che multicast,stanno avendo problemi utenti con connessione Tim.
Molti utenti Tim però, da quel che leggo dai vari forum, preferiscono l app della TV o la firestick di Amazon al decoder Tim,che come scritto in questo forum, dovrebbe essere fondamentale alla fruizione del multicast insieme al modem Tim e possibilmente collegato via Lan
 
Molti utenti Tim però, da quel che leggo dai vari forum, preferiscono l app della TV o la firestick di Amazon al decoder Tim,che come scritto in questo forum, dovrebbe essere fondamentale alla fruizione del multicast insieme al modem Tim e possibilmente collegato via Lan

E quindi?
Chi ha il Tim box non deve avere problemi e chi non c'è l'ha li può avere perché non usufruisce del multicast?
Ma stiamo scherzando....
 
Indietro
Alto Basso