Multivision HD improvvisamente non più HD

Pantarei ha scritto:
....
Sky avrebbe bisogno di più razionalità e anche di ascoltare le esigenze della clientela. Sul MV HD le cose sarebbero semplicissime: chi ha attualmente il MV, paga l'attivazione dell'HD, aspetta il decoder e ringrazia.
Esattamente come chi sceglie di farsi ora la scheda multipla.
Altrimenti a nessuno venga proposto alcunchè, in attesa di tempi migliori.
Non sarebbe più adeguato? Cosi kellone non invieerebbe 3 mail al giorno se gli disattivano un servizio fantasma, mop non darebbe del bauscia rompipalle a nessuno, e noi non rivendicheremmo inutili diritti. :D
E' questione anche di buonsenso.
Forse parte delle risposte sono nel mio post precedente.
Mop, come detto in precedenza non ha bisogno del mio intervento in sua difesa.
Io tempo fa scelsi di non intervenire più su questo forum, proprio per evitare di dare risposte "scovenienti", credo che invece il buon mop, ostinatamente cerchi di rendere un servizio, e in momenti di "debolezza" spara violentemente sul primo cespuglio che vede muoversi.
Quello che cerco di dire è non soffermarsi alla superficialità della lettura del post, ma cercare di comprendere che dietro leggittime richieste di clienti in buonissima fede, c'è un oceano di pretese, le più disparate e improbabili del mondo. Ed in una giornate storta, può accadere di rimanere...impallinati.
Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo intervento...quello dell'attesa di "tempi migliori"...purtroppo non si può, gli "attacchi portati" hanno causato accellerazioni non volute, con tutti i disagi del caso, non mi avventuro neanche a commentare l'offerta skyX2 e ciò che è diventato...però se commettiamo un errore lo paghiamo caro....altri.....magari........lo prescrivono.
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Forse parte delle risposte sono nel mio post precedente.
Mop, come detto in precedenza non ha bisogno del mio intervento in sua difesa.
Io tempo fa scelsi di non intervenire più su questo forum, proprio per evitare di dare risposte "scovenienti", credo che invece il buon mop, ostinatamente cerchi di rendere un servizio, e in momenti di "debolezza" spara violentemente sul primo cespuglio che vede muoversi.

Se io fossi sky e avessi tra i miei cespugli kellone, lo impallinerei di sicuro :D :D Scherzo, è un ragazzo deciso e ammiro la sua tenacia.
Io ho richiamato il call center di sky dopo mesi, per farmi togliere 1 genere di mondo, e dopo cadute di linea, e qualche decina di risposte diverse, mi sono riproposto di evitare ogni contatto futuro, se non strettamente necessario.
Mi dispiace solo vedere una gestione caotica del tutto e soprattutto una filosofia da parte di sky che non mira a gratificare i clienti che da tempo l'hanno scelta, anzi, sembra che certi servizi acquisiti da anni siano ormai da considerare una palla al piede.

Quello che cerco di dire è non soffermarsi alla superficialità della lettura del post, ma cercare di comprendere che dietro leggittime richieste di clienti in buonissima fede, c'è un oceano di pretese, le più disparate e improbabili del mondo. Ed in una giornate storta, può accadere di rimanere...impallinati.

Senz'altro.
Ma le tante richieste nascono anche da una mancanza di chiarezza di base delle offerte. Se sky offre un privilegio a kellone, non resta più una cosa nascosta come anni fa. Ai tempi moderni, basta un forum e le cose circolano.
Quindi tutti si sentono autorizzati ad avere lo stesso diritto, in virtù del fatto che i soldi di kellone sono identici a quelli prelevati sul cc di chiunque altro.
Quindi una semplificazione dell'offerta, e una chiarezza di proposte aiuterebbero a uscire dal caos di fondo.

Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo intervento...quello dell'attesa di "tempi migliori"...purtroppo non si può, gli "attacchi portati" hanno causato accellerazioni non volute, con tutti i disagi del caso, non mi avventuro neanche a commentare l'offerta skyX2 e ciò che è diventato...però se commettiamo un errore lo paghiamo caro....altri.....magari........lo prescrivono.

Speriamo allora che si accelleri anche sul MV HD per TUTTI.
E di non finire fuori strada. :D
 
Pantarei ha scritto:
Scusa ma il ragionamento non regge, per il semplice fatto che a kellone l'HD è stato non solo attivato la prima volta, ma è stato riattivato in seguito.
Quindi i casi sono 2 : o c'era l'errore tecnico e la solerzia erronea dell'operatore la prima volta e quindi non andava riattivato la seconda, oppure kellone aveva il diritto di avere l'HD sulla scheda, sia prima sia dopo e quindi giustamente si avvaleva di ogni mezzo per rivendicarlo.
L'errore che crea sconcerto è esattamente questo : che non si sappia se kellone abbia un diritto oppure no, se gli altri possano avvalersi dello stesso diritto di kellone, se kellone abbia a sky qualche santo protettore che gli attiva e disattiva l'HD a seconda di come si sveglia la mattina.
Non capisco come sia possibile non capirlo.

Vabbè, pazienza.
Si è chiaro, sono arruginito e di difficle comprensione.
Certo, freddamente, Kellone ha avuto un servizio attivato più volte, diventa un diritto. Un diritto di un individuo lo diventa di tutti, come obbiettare.
Purtroppo in questo caso è solo un diritto "umano" e non costituzionale o legislativo.
Non c'è sconcerto, per ora il "diritto" di sky non prevede questa opzione, nessuno può dirti o prometterti che ti attiverà quel servizio. Nella mia banca, io ho un trattamento, un altro cliente ne ha un altro...eppure abbiamo aderito alle stesso contratto...è un esempio molto banale.
A suo tempo c'era chi comprava le stesso modello di automobile in 2 concessionari diversi, uno riceveva la ruota di scorta, l'altro il "ruotino".
Ora che ho degenerato in questi esempi che non convincono neanche me, cerco di rendere il tutto più esplicito, se tutti i clienti domani chiamassero per avere l'hd sul multivision, tutti lo otterrebbero, in realtà non accade questo e il tutto è gestito...come ci sveglia la mattina....con la speranza che quello che si è svegliato generoso abbia il controllo completo del software gestionale e che abbia la certezza di giustificarlo a colui al quale deve rispondere.
Ma questo non è un problema di sky, questo è un costume italico lo trovate rappresentato in quasi ogni attività commerciale-affaristica-clientelare del nostro paese.
Ora voi siete un pò troppo pretestuosi se credete che sia sky a dover cambiare i costumi e le abitudini di un paese. Lo dico con sarcasmo, non ce l'ho con voi, non ce l'ho con sky...credo di non avercela con nessuno in questo momento.
 
Sono molto contento di questi tuoi interventi omniasuntcommunia, in 3 post hai messo in campo tanta di quella umanità e vita vissuta che in qualche modo è riuscita a calarmi nel mondo del call center ed a farmi capire che come io, Kellone, sono una persona, anche chi mi risponde la è.

Diciamo che in parte anche MOP, in maniera più prosaica, ha opposto alle mie rimostranze le logistiche e le problematiche del suo schieramento.

Il punto di incontro è difficile da raggiungere, soprattutto perchè sito in posizione molto variabile tra le esigenze di essere accontentati e la voglia di SKY di accontentarci.

Io continuo a crederci... il problema è che di Max, Mop ed omnia non ce ne sono tanti.
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Kellone ha avuto un servizio attivato più volte, diventa un diritto. Un diritto di un individuo lo diventa di tutti, come obbiettare.
Ma sai in realtà cosa lascia letteralmente basiti?
Il fatto che SKY punti con decisione su questo dannato HD, ne faccia segno distintivo e bandiera della offerta ma poi nella sostanza ne osteggi la diffusione.

C'è un piano? Si spinge sull' HD? Si certro spingiamo...cavolo mediaset e rai ci fanno guerra...più o meno lealmente. Si, si va bene tutto ma capperi il "vicino di casa" L'HD lo deve pagare.

Se davvero si temono fenomeni di "scambio" di decoder, che non ho dubbio alcuno avvengano in percentuali anche nettamente superiori a quelle che immaginate, ci sono mille modi diversi per impedirli e SKY è già in possesso di alcuni di questi.

Perbacco, conosco persone con 3 MV.... mandategli a casa un tecnico, cercate le quattro calate e pretendete di vederli contemporaneamente tutti e quattro in funzione....
Lo so, è impossibile, non avete mandati del Giudice e potete farlo solo su appuntamento, ma anche in questo caso i cavi devono esserci, e non devono essere volanti, raffazzonati ecc. perchè sarebbe impensabile la vita di tutti i giorni in condizioni precarie.
Costringereste il cliente truffaldino a dover chiedere il dec indietro allo zio, all'amico, al vicino.... e magari in prossimità di un evento importante.
 
Ultima modifica:
omniasuntcommunia ha scritto:
se tutti i clienti domani chiamassero per avere l'hd sul multivision, tutti lo otterrebbero, in realtà non accade questo e il tutto è gestito...come ci sveglia la mattina....con la speranza che quello che si è svegliato generoso abbia il controllo completo del software gestionale e che abbia la certezza di giustificarlo a colui al quale deve rispondere.

Ti ringrazio per la chiarezza e anche per l'ammissione autocritica che in effetti qualcosa non funziona o che comunque viene gestito sull'improvvisazione.
Stai tranquillo che io non chiamerò per avere l'HD sul MV, anche se qui si leggono varie possibilità. Il giorno in cui per sky sarà ufficiale, chiamerò, e spero dall'altra parte di trovare la cortesia di una attivazione, senza sentirmi un privilegiato o un furbetto.
Ciao, fatti sentire più spesso, tanto almeno qui non avete l'obbligo di dover rispondere a tutti ;)
 
kellone ha scritto:
Sono molto contento di questi tuoi interventi omniasuntcommunia, in 3 post hai messo in campo tanta di quella umanità e vita vissuta che in qualche modo è riuscita a calarmi nel mondo del call center ed a farmi capire che come io, Kellone, sono una persona, anche chi mi risponde la è.

Diciamo che in parte anche MOP, in maniera più prosaica, ha opposto alle mie rimostranze le logistiche e le problematiche del suo schieramento.

Il punto di incontro è difficile da raggiungere, soprattutto perchè sito in posizione molto variabile tra le esigenze di essere accontentati e la voglia di SKY di accontentarci.

Io continuo a crederci... il problema è che di Max, Mop ed omnia non ce ne sono tanti.
Ti ringrazio delle parole, questo magari mi può spingere ad intervenire anche in altri topic. Ci tengo solo a sottolineare che non lavoro al call center, sono un tecnico, ma conosco bene la situazione.
Oltre a essere dipendente però sono anche un vecchissimo abbonato, con tutte le facilitazioni del caso, ma nonostante tutto, porca paletta, pago e non ho il multivision con l'hd, pago un abbonamento full per la mia famiglia di "origine" il cui unico benefit sono i 2 euro di sconto per il pagamento rid.
Ho ceduto, tempo fa, i miei "buoni sconto" ad alcuni utenti del forum e non ne ho usufruito io stesso..tanti mi diranno: "che fesso", ma è una cosa che non fa parte del mio carattere, non mi piace contrattare ogni "merce", se una cosa la desidero e posso permettermela la compro altrimenti...passo. Trovo odioso il comportamento di sky nel mercanteggiare il prodotto.
Ma lasciato passare l'impulso dell'istinto, anche in questo caso, prevale il tentativo di capire i pro ed i contro che spingono a tutto questo. E so per certo che nessuno di voi ha bisogno della mia spiegazione per comprenderlo da solo.
 
Ultima modifica:
omnia, a me non rimane che dirti grazie per l'apporto che hai dato a questa discussione.
Io invece l'HD sul Multivision lo continuerò a chiedere, perchè come dici tu, se fossimo davvero in tanti la cosa si sbloccherebbe prima, visto anche che non mi sembra un problema tecnico bensì più amministrativo ( in realtà non capisco dove sia il problema, ma vabbè...).
Comunque, contro la concorrenza di MP (di quella della Rai non mi preoccuperei più di tanto, ha un altro ruolo) c'è la grande arma della fideizzazione del cliente... magari proprio concedendo l'HD sul MV, ad esempio...
 
Ultima modifica:
Fabris ha scritto:
contro la concorrenza di MP c'è la grande arma della fideizzazione del cliente... magari proprio concedendo l'HD sul MV, ad esempio...
In tema di fiedlizzazione in realtà SKY è decisamente a livello base.
In generale non esiste nulla per chi è già abbonato che stimoli a mantenere o aumentare la propria adesione nell'arco delle stagioni.
E' vero invece il contrario.

Il primo che mi dice "Pietro" ce lo mando per direttissima...
 
Wow omniasunt, ho letto d'un fiato i tuoi post e come detto anche da kellone m'è calata un pò l'insofferenza verso gli operatori dei call center (tranne quelli stranieri che dovrebbero lavorare per i loro paesi se non capiscono neanche cosa gli si domanda :D). A volte non capisco chi ve lo fa fare a voi dipendenti di gettarvi nella mischia furiosa del forum a dover ragionare con noi "bestiacce" che pretendiamo a tutto spiano ;) Ma se davvero deciderai di postare più spesso non sarò che contento, persone come te, mop, max e altri "informatori esterni" sono troppo preziosi per noi utenti. Hai detto in un post che non vuoi entrare nel merito dello Skyx2. Se hai tempo e voglia invece ti chiederei qualche lume, anche se non tecnico e sulla falsariga dei tuoi interventi precedenti. Magari ne capiamo qualcosa in più anche noi che detto sinceramente abbiam capito meno di zero di questa nuova promo ;)

@kellone : Ma come, dici che Sky non ci fidelizza? E Skystar dove lo metti? :badgrin::badgrin::badgrin::lol:;):D
 
Flask ha scritto:
@kellone : Ma come, dici che Sky non ci fidelizza? E Skystar dove lo metti? :badgrin::badgrin::badgrin::lol:;):D
Ma brutto....

Sul binario 5 ti aspetta il direttissimo per quel paese là.... non tardare, mi raccomando... :D
 
Ciao omnia, come gli altri, ti ringrazio per i tuoi post, e ti do il bentornato su questo forum.
Non voglio aggiungere ulteriori parole di lusinghe per le tue spiegazioni anche se te li meriteresti..spero e mi auguro che i tuoi interventi siano in qualche modo di esempio anche per altri tuoi "colleghi" fanatici e poco obiettivi..e non mi riferisco a mop ;) che come già ribadito è di un certo aiuto..
l'unica cosa che mi lascia perplesso..come è possibile che un'azienda della portata di sky, abbia un software gestionale che non gestisce due offerte in simultanea/e che quando lo fa (skyx2 per esempio) sembri bacato?
I test vengono fatti tra la richiesta del business e la messa in opera dei programmatori/sistemisti?
Grazie per la tua eventuale risposta ;)
 
Flask ha scritto:
... Hai detto in un post che non vuoi entrare nel merito dello Skyx2. Se hai tempo e voglia invece ti chiederei qualche lume, anche se non tecnico e sulla falsariga dei tuoi interventi precedenti. Magari ne capiamo qualcosa in più anche noi che detto sinceramente abbiam capito meno di zero di questa nuova promo ;)
[/B]
Un'azienda X un giorno, per "migliorarsi", per contrastare quello che crede un attacco concorrenziale su più fronti, per "innovazione" o semplicemente perchè ne crede arrivato il momento, crea un nuovo settore, magari lo chiama Strategy, il nome potrebbe essere di fantasia.
Questo nuovo settore magari partorisce la grande idea di fare in modo che i suoi clienti si leghini a contratti pluriennali.
Come fare? Gli diamo un televisore? Gli diamo una promozione di un paio d'anni? Gli diamo 10 pacchetti di figurine panini ogni mese in più di abbonamento?
No, no l'ultima che hai detto non mi convince.
Bene le prime 2 però sono fattibili, allora facciamole.
Un operatore della stessa azienda X ha di fronte a se l'applicazione software che gli consente di gestire cio che un cliente può avere e a che prezzo, e una stampata di un comunicato interno che spiega i termini e i metodi di applicazione.
Nel merito:
Promo per i nuovi clienti - non fa una piega - sei nuovo cliente? Puoi aderire. Non lo sei? Non puoi farlo.
Attenzione a ciò che è scritto sotto - "possono aderire anche i vecchi clienti a patto di pagare anch'essi l'attivazione".
Si ok ora è chiaro.....anzi no non è chiaro per niente. Qui non c'è scritto che un cliente con già il multivision può convertirlo, sembrerebbe che può aggiungerlo a quello che ha con il prezzo in promozione.
"Porca miseria...capo, qui c'è un cliente che chiede di convertire il suo multivision allo skyx2" - "No, non lo può fare" - "ok glielo dico"
"Come dice? Allora manda disdetta? Mi spiace non posso fare niente"
Altra sede, medesima situazione.
"Come dice? Manda disdetta?"
"Capo, dice che manda disdetta" - "ok, fai una cosa disdici il vecchio multivision e fagli la promo skyx2".
"Guardi gentile cliente, ho parlato con i superiori e forse risolviamo"

Con il tempo, con l'esperienza maturata, con clienti scontentati ed accontentati si arriverà ad avere, speriamo, una procedura univoca e chiara.
Ora non è il tempo. Teniamo presente che chi frequenta forum dedicati come questo, pronto a scoprire in tempo quasi reale tutte le varie offerte commerciali od innovazioni tecnologiche è una percentuale infinitesimale del parco clienti.

Ciò che ho descritto qui sopra è frutto solo ed eslusivamente della mia scarsa fantasia, una fantasia alimentata dall'essere un cliente a 360 gradi, passato come tutti voi per le più svariate avventure ,nei campi dove esistono offerte commerciali che devono tendere ad accaparrarsi un cliente. Non sempre è solo il frutto di scarsa organizzazione, ma come detto in un post precedente, solo l'evoluzione di una società creata così.
Non crediate che un professionista del Wiscoins, con problemi alla sua American Express, veda risolversi l'arcano dal primo operatore che risponde dal callcenter di Calcutta.
Mal comune, mezzo gaudio? No, assolutamente, per me è un fatto assodato, metto in conto di trovare traffico nell'andare al lavoro in macchina; metto in conto di fare più di una telefonata al call center per farmi accontentare.
Ho superato l'età dove pretendevo il mondo perfetto, se un giorno qualcuno arriverà a crearlo spero di essere li per vederlo.
 
eltonj1 ha scritto:
I test vengono fatti tra la richiesta del business e la messa in opera dei programmatori/sistemisti?
Grazie per la tua eventuale risposta ;)
Uhmm, tocchi il tasto più dolente.
Io ho un livello contrattuale che prevede una sola timbratura nell'arco della giornata, fin qui niente di male.
Pochi giorni fa implementato un nuovo software per la rilevazione presenze, stupendo, funzionale, colorato, basta con tutti quei moduli ed enormità di mail per chiedere un giorno di ferie.
Si fa tutto da interfaccia web....finalmente.
Pochi giorni fa, ho la necessità di accedere in azienda molto presto.
Arrivo e passo subito il badge...se lo faccio dopo va a finire che mi scordo, come spesso mi accade.
Giorno seguente, controllo il mio stato di timbrature e sul giorno segnalato in precedenza vedo un semaforino rosso.
Che è?
Segala che qualcosa non va
Ma cosa?
Bho chiama il personale.
Così faccio, chiamo il personale...non hanno spiegazione.
Poco dopo, la "piacevole" sorpresa.
Per chi ha una sola timbratura non è previsto che entri troppo presto la mattina, se avessi timbrato dopo le 8 andava bene, ma dai, pure io, mi metto a badgiare alle 5 e un quarto.
Eccolo qui, questo è il test, segnalazione inviata ai sistemisti, e con il tempo verrà corretto.
Credo che la maggior parte di noi usi windows xp, credo siano passatti circa 7 od 8 anni dalla sua uscita sul mercato, ed a oggi ancora vengono rilasciati correttivi.
Non credo che un software aziendale, per quanto testato su migliaia di casi e variabili possa mai definirsi perfetto. Le persone che lo scrivono, quelle che lo usano, le persone che lo "subiscono" non sono altro che dei beta tester per quando tutto ciò non servirà più.

OPS, scusate edito post.
Sky è cliente dei fornitori di queste applicazioni, lo specifico per chi non lo avesse ben chiaro.
 
Ultima modifica:
omniasuntcommunia ha scritto:
Uhmm, tocchi il tasto più dolente.
Io ho un livello contrattuale che prevede una sola timbratura nell'arco della giornata, fin qui niente di male.
Pochi giorni fa implementato un nuovo software per la rilevazione presenze, stupendo, funzionale, colorato, basta con tutti quei moduli ed enormità di mail per chiedere un giorno di ferie.
Si fa tutto da interfaccia web....finalmente.
Pochi giorni fa, ho la necessità di accedere in azienda molto presto.
Arrivo e passo subito il badge...se lo faccio dopo va a finire che mi scordo, come spesso mi accade.
Giorno seguente, controllo il mio stato di timbrature e sul giorno segnalato in precedenza vedo un semaforino rosso.
Che è?
Segala che qualcosa non va
Ma cosa?
Bho chiama il personale.
Così faccio, chiamo il personale...non hanno spiegazione.
Poco dopo, la "piacevole" sorpresa.
Per chi ha una sola timbratura non è previsto che entri troppo presto la mattina, se avessi timbrato dopo le 8 andava bene, ma dai, pure io, mi metto a badgiare alle 5 e un quarto.
Eccolo qui, questo è il test, segnalazione inviata ai sistemisti, e con il tempo verrà corretto.
Credo che la maggior parte di noi usi windows xp, credo siano passatti circa 7 od 8 anni dalla sua uscita sul mercato, ed a oggi ancora vengono rilasciati correttivi.
Non credo che un software aziendale, per quanto testato su migliaia di casi e variabili possa mai definirsi perfetto. Le persone che lo scrivono, quelle che lo usano, le persone che lo "subiscono" non sono altro che dei beta tester per quando tutto ciò non servirà più.

La bravura dei tester è prevedere la situazione di esempio che tu hai descritto..capisco comunque che nessuno è perfetto ed il sistema perfetto non esiste..i correttivi di win xp sono per lo più patch di sicurezza e non di compatibilità..
dalla tua sincera risposta mi sono chiarito le idee e mi sono dato un perchè..grazie!;)
 
Diciamo che hai praticamente fornito conferma a tutti i miei dubbi.

In sostanza all'uscita di una promo gli early adopters si troveranno, come in ogni campo commerciale, con un prodotto immaturo che, come tale, potrebbe creare problemi, nello specifico di SKY proprio in sede di attivazione.

Tutto bene, non fosse per il fatto che è proprio la moltitudine dei casi che SKY stessa ha creato con la sua "variopinta" offerta, come qualcuno la definisce, ad avere creato quella ampiezza variabile poi così difficile da gestire.

A noi cosa resta da fare?

Provare, provare e riprovare.

Cercare operatori più preparati o con ancora crediti da spendere con il superiore.
Cercare nel tempo il momento buono, se non è oggi forse domani o forse tra una settimana.
Consultare il forum, confrontarsi e nella eventualità di un accanimento, minacciare disdetta.

L'unico problema è che tutto ciò crea traffico, che SKY stessa deve smaltire.


Ora voglio dire.... ma ci vorra Einstein a capire che nel momento in cui vari lo SKYx2 e lo proponi con quella postilla che lo apre a chi è già dotato di multivision ti troverai tutti i possessori di MV che chiedono la migrazione?
 
In riferimento alla sostituzione della scheda del MV. Come si fa a farsela spedire a casa. Ho appena telefonato e dicono che bisogna andare allo skycenter. La mia domanda è: in ogni caso devo recarmi alloskycenter e poi forse quando sono a casa ho l'hd attivato sul mv? Chi ha esperienza mi può aiutare?
 
Indietro
Alto Basso