IMHO l'unico vero sostituto del satellite sarà l'offerta on-demand via internet, fatta sulla falsariga di hulu.com ma in grado di essere sfruttata anche sui televisori di casa. Come? Attraverso apparecchi idonei, simili ai lettori DVD attuali e dal costo di poche decine di euro e collegati alla presa TV.
Non vi sembra strano che Mediaset abbia diversi accordi con Telecom Italia, il più grande fornitore di connettività nel nostro paese ? E che stiano cercando di fare tutto il possibile per *OBBLIGARE* la gente a pagare un canone mensile -fra i più salati d'europa- per poter avere l'ADSL a casa ?
Vogliono mettere i bastoni fra le ruote a questo modo di fruizione dei contenuti, che fra qualche anno distruggerà completamente gli introiti di Mediaset.
Murdoch... che non è uno scemo... ha già cominciato ad investire da almeno un anno su Hulu... ed i risultati in termine di ascolti cominciano a vedersi proprio ora in America...
Ed è soprattutto per motivi burocratici (e di relativa convenienza) se ancora non abbiamo una "Hulu" Italiana, Francese, Tedesca, Spagnola...