Murdoch su All Music ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse mi sarò spiegato male io... Se non ci fosse stata la politica ad aiutar il dtt a quest'ora il sat sarebbe avanti anni luce! Gli aiuti li hanno dati anche perchè sapevano che avevano a che fare con un gigante e solo con azioni forti potevano competere!!
 
appunto, non si può paragonare il digitale terrestre con il satellite, una (dtt) è stata favorita dal governo in quanto sostituta dell'analogico, quindi (quasi) obbligatoria per tutti, l'altra (sat) invece è facoltativa, come anche il cavo e peraltro seguono di pari passo l'andamento delle paytv che le ospitano.: quindi il confronto non è possibile. io comunque rimango dell'idea che si darebbe dovuto incentivare qualunque tecnologia digitale...

tornando alla discussione, anche per me murdoch sta sondando il terreno per velocizzare l'approdo....un giorno....con un'offerta che ovviamente non sostituirà quella satellitare.
 
IMHO l'unico vero sostituto del satellite sarà l'offerta on-demand via internet, fatta sulla falsariga di hulu.com ma in grado di essere sfruttata anche sui televisori di casa. Come? Attraverso apparecchi idonei, simili ai lettori DVD attuali e dal costo di poche decine di euro e collegati alla presa TV.

Non vi sembra strano che Mediaset abbia diversi accordi con Telecom Italia, il più grande fornitore di connettività nel nostro paese ? E che stiano cercando di fare tutto il possibile per *OBBLIGARE* la gente a pagare un canone mensile -fra i più salati d'europa- per poter avere l'ADSL a casa ?

Vogliono mettere i bastoni fra le ruote a questo modo di fruizione dei contenuti, che fra qualche anno distruggerà completamente gli introiti di Mediaset.

Murdoch... che non è uno scemo... ha già cominciato ad investire da almeno un anno su Hulu... ed i risultati in termine di ascolti cominciano a vedersi proprio ora in America...
Ed è soprattutto per motivi burocratici (e di relativa convenienza) se ancora non abbiamo una "Hulu" Italiana, Francese, Tedesca, Spagnola...
 
Ultima modifica:
Oggi Carlo De Benedetti si è dimesso da presidente del gruppo "L'Espresso". Si attende un successore.

...

Chissà se Murdoch attraverso NewsCorp potrebbe acquistare il gruppo, o anche solo il ramo televisivo... antitrust italiano ed europeo permettendo...
 
Progressive ha scritto:
a quest'ora il sat sarebbe avanti anni luce!

Sky Italia da solo ha 4-5 milioni di abbonati
Non mi sembra che la tecnologia sat sia così indietro
:eusa_whistle:
 
Il thread è stravecchio, nel frattempo "Sky One" è nata anche in Italia sotto il nome di Sky Uno.

La cosa, comunque, non centra nulla con un eventuale sbarco di Sky sul DTT.
 
Sam89 ha scritto:
E perchè un canale inglese dovrebbe entrare nel bouquet Sky Italia?

era 1 esempio... intendevano dire che Mister M potrebbe adattare il format di SkyOne in Italia...
nn di portare sky1 inglese qui. :eusa_wall:
 
Botox ha scritto:
era 1 esempio... intendevano dire che Mister M potrebbe adattare il format di SkyOne in Italia...
nn di portare sky1 inglese qui. :eusa_wall:

Ah!..Ok,ho capito male io...ma cmq se il formato è di buon livello,xchè non copiarlo!!
 
Progressive ha scritto:
Forse mi sarò spiegato male io... Se non ci fosse stata la politica ad aiutar il dtt a quest'ora il sat sarebbe avanti anni luce! Gli aiuti li hanno dati anche perchè sapevano che avevano a che fare con un gigante e solo con azioni forti potevano competere!!

Quoto
 
ERCOLINO ha scritto:
Quante sciocchezze su quell'articolo scritto

forse sarebbe meglio chiudere anche questo 3d "politico" :crybaby2: sebbene lungimirante...;) (è datato gennaio 2009)!

appuntamento al 2 Gennaio 2010 :eusa_think: (forse)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso