In Rilievo Musica Dance e House

in effetti e'musica prettamente da club, e'molto, molto difficile sentire certi pezzi in radio ( a meno che non becchi un live o un dj-set di un certo livello ).
e'musica che senti prettamente nei locali.
comunque e'sempre positivo ascoltare "roba" nuova, al di la' del fatto che possa piacere o meno, apre sempre nuove orizzonti.
 
VillaLobos81 ha scritto:
in effetti e'musica prettamente da club, e'molto, molto difficile sentire certi pezzi in radio ( a meno che non becchi un live o un dj-set di un certo livello ).
e'musica che senti prettamente nei locali.
comunque e'sempre positivo ascoltare "roba" nuova, al di la' del fatto che possa piacere o meno, apre sempre nuove orizzonti.
Sono d'accordo, in radio si sentono solo attraverso programmi che ospitano dei dj-set.
Le varie sfaccettature della musica, sono il bello della musica stessa.

Nel thread dedicato agli anni '90 ad esempio, si tendono a ricordare solo i pezzi più commerciali (e molto molto belli, per carità) ma, specie a metà degli stessi anni '90, c'era un "fiume parallelo" che correva con pezzi Progressive - Happy Hardcore e Hardcore di tutto rispetto; e per i miei gusti particolari, erano proprio il meglio ;)
 
massimomarcello ha scritto:
Nel thread dedicato agli anni '90 ad esempio, si tendono a ricordare solo i pezzi più commerciali (e molto molto belli, per carità) ma, specie a metà degli stessi anni '90, c'era un "fiume parallelo" che correva con pezzi Progressive - Happy Hardcore e Hardcore di tutto rispetto; e per i miei gusti particolari, erano proprio il meglio ;)

esatto, e'proprio cosi'che e'andata. ed e'cosi'che va tuttora.

non so se sono avvantaggiato dal fatto di suonare da una quindicina d'anni ormai, di sicuro ho tratto vantaggi dalle numerose "feste" a cui ho partecipato e dai vecchi programmi di alcune storiche emittenti radiofoniche, che hanno avuto un peso enorme nelle mie scelte musicale.
tanto per dare sostegno alla tesi di massimomarcello ( ciao max, tutto bene, ti piace la mia firma:D ricordi?? ), faccio presente che molti dei dischi dance che postate non verrebbero nemmeno considerati tali da un pubblico che e'molto piu' numeroso di cio'che si pensi.

e adesso un'autentica class production:

bart skills and distict one - one 2 one
 
VillaLobos81 ha scritto:
esatto, e'proprio cosi'che e'andata. ed e'cosi'che va tuttora.

non so se sono avvantaggiato dal fatto di suonare da una quindicina d'anni ormai, di sicuro ho tratto vantaggi dalle numerose "feste" a cui ho partecipato e dai vecchi programmi di alcune storiche emittenti radiofoniche, che hanno avuto un peso enorme nelle mie scelte musicale.
tanto per dare sostegno alla tesi di massimomarcello ( ciao max, tutto bene, ti piace la mia firma:D ricordi?? ), faccio presente che molti dei dischi dance che postate non verrebbero nemmeno considerati tali da un pubblico che e'molto piu' numeroso di cio'che si pensi.

e adesso un'autentica class production:

bart skills and distict one - one 2 one
Concordo pure qua: ci sono locali e locali, nel senso che ci sono discoteche in cui domina la musica commerciale o comunque quella più nota e se provi a suonare un pezzo più da club "di tendenza" (passatemi il termine, non mi veniva altro...) ti si svota la pista all'istante; mentre ci sono club in cui se sconfini un attimo nel commerciale ti prendi dello "sfigato" e sei irrimediabilmente segnato...
Questi club ospitano diversi appassionati dei vari generi e sono veramente tanti, ma spesso non presi in considerazione per motivi, appunto, commerciali...

Personalmente parlando io non mi sono mai fatto grossi problemi: adoro tutta la musica da discoteca, già dalla Pop ai generi più estremi.
Tra i difetti che presento, c'è che non mi piace assolutamente la musica italiana ad esempio, ma i gusti si sa, non sono uguali per tutti ;)

P.S.: la firma, lo sai, è di gran classe :lol: :lol: :lol:
 
massimomarcello ha scritto:
mentre ci sono club in cui se sconfini un attimo nel commerciale ti prendi dello "sfigato" e sei irrimediabilmente segnato...

:D :D :D grande max! hai capito tutto...

non direi che ti becchi dello sfigato, ma e'verissimo che vieni segnato, di punto in bianco tutti sanno che sei quello da evitare...

comunque concordo su tutto quanto hai scritto, immagino tu sia uno dell'ambiente, perche'davvero hai letto perfettamente la situazione.

comunque anch'io ho quel difetto li'...proprio non lego con la musica italiana.

ciao max, alla prossima!
 
Baciccio90 ha scritto:
Tracce tutte buonissime, alcuni mixaggi mi sono proprio piaciuti mentre altri, fatti su un cantato, un po meno; essendo uno "alla vecchia maniera", quasi mi gasa di più il mixaggio tra due canzoni che non le canzoni stesse :D :D :D
 
Ultima modifica:
massimomarcello ha scritto:
Tracce tutte buonissime, alcuni mixaggi mi sono proprio piaciuti mentre altri, fatti su un cantato, un po meno; essendo uno "alla vecchia maniera", quasi mi gasa di più il mixaggio tra due canzoni che non le canzoni stesse :D :D :D
Ti ringrazio. Mi piacerebbe sapere quali mix ti siano piaciuti maggiormente e quali meno. Ammetto di averne sbagliato di brutto uno (quello tra "Pressure" e "Changed the way you kiss me") perché in quel momento fui preso d'assalto da un mare di gente che mi chiedeva il titolo del brano remixato da Alesso (effettivamente ritengo quella traccia il miglior brano da discoteca prodotto dal 2006 ad oggi). ;)
 
Indietro
Alto Basso