In Rilievo Musica Dance e House

milanistaavita ha scritto:
anche questa mai sentita :)

questa e'un po' piu' vecchietta, del 2009 se ricordo bene.
e'un'altra di quelle che ha sfondato di brutto.
molto, molto ibizenca...:)
 
milanistaavita ha scritto:
anche questa mai sentita :)
questo è il classico genere che si sente ovunque nelle disco qui.dopo 15 min tutto cosi tanta voglia di spararsi nelle parti basse,io la chiamo musica senza cassa.troppo lontana dall'house che conoscevo,dovessi spendere soldi per serate con questo genere prefrisco rimanere a casa.
 
Baciccio90 ha scritto:
Ti ringrazio. Mi piacerebbe sapere quali mix ti siano piaciuti maggiormente e quali meno. Ammetto di averne sbagliato di brutto uno (quello tra "Pressure" e "Changed the way you kiss me") perché in quel momento fui preso d'assalto da un mare di gente che mi chiedeva il titolo del brano remixato da Alesso (effettivamente ritengo quella traccia il miglior brano da discoteca prodotto dal 2006 ad oggi). ;)
E io ammetto di non aver capito che eri tu :D :D :icon_redface:
Appena ho un attimo di tranquillità, mi metto lì e ti dirò tutto :smile:
 
Conosco, conosco ("Le canzoni della vostra estate - anni 2000")! ;)

Non mi fa impazzire, però è gradevole.
 
Sulla sequenza mixata che mi chiedevi: all'inizio non avevo notato che sotto c'era il tuo nome, ero andato dritto al sodo :lol:

Faccio prima a dirti quei passaggi per cui ho fatto il lamentoso :laughing7:
2>3, 7>8, 9>10 (una canzone come quella degli LMFAO, secondo me, va lanciata solo su un outro di solo ritmo per far capire cosa sta arrivando, e non con un cantato sotto, ma è un mio parere... :D), 11>12, 19>20,
22>23 e 23>24 perchè sono state cambiate d'improvviso (o meglio "di Taglio" in gergo tecnico :D), ma con quel tipo di canzoni li, non ci sono alternative.

Il resto va tutto davvero bene ;)
Spero di non essere stato troppo rompi-balls :D
 
elettriko ha scritto:
questo è il classico genere che si sente ovunque nelle disco qui.dopo 15 min tutto cosi tanta voglia di spararsi nelle parti basse,io la chiamo musica senza cassa.troppo lontana dall'house che conoscevo,dovessi spendere soldi per serate con questo genere prefrisco rimanere a casa.

beh dai, son gusti.
la musica si evolve sempre, guai se non fosse cosi'. l'house, cosi'come l'abbiamo conosciuta, c'e' tuttora, basta scegliersi le serate giuste.
a napoli ce ne sono a bizzeffe, mi spiace che dalle tue parti non se ne trovino.

ovviamente sono in totale disaccordo sul fatto che sia musica senza cassa.
 
Grazie!

massimomarcello ha scritto:
Sulla sequenza mixata che mi chiedevi: all'inizio non avevo notato che sotto c'era il tuo nome, ero andato dritto al sodo :lol:

Faccio prima a dirti quei passaggi per cui ho fatto il lamentoso :laughing7:
2>3, 7>8, 9>10 (una canzone come quella degli LMFAO, secondo me, va lanciata solo su un outro di solo ritmo per far capire cosa sta arrivando, e non con un cantato sotto, ma è un mio parere... :D), 11>12, 19>20,
22>23 e 23>24 perchè sono state cambiate d'improvviso (o meglio "di Taglio" in gergo tecnico :D), ma con quel tipo di canzoni li, non ci sono alternative.

Il resto va tutto davvero bene ;)
Spero di non essere stato troppo rompi-balls :D
Grazie per il tuo parere. Posso dirti di concordare con te su tutto. Il passaggio tra "We found love" e "All about tonight" è stato fatto volutamente così, ma non è uscito proprio come speravo (anche quello tra "San Francisco" e "Un momento" poteva uscire meglio). Quello tra "Levels" e "One night in Ibiza" l'ho fatto così perché non sono riuscito a pensare a nulla di meglio. "Sexy and I know it" e "Shake the pressure" sono state aggiunte sul momento, in realtà dopo "Inside I want you" avrei dovuto mettere "Welcome to St. Tropez" (per questo i passaggi non sono proprio perfetti...). Tutto ciò che c'è dopo mi piace tantissimo (magari si poteva migliorare il passaggio tra "Paradise" e "Without you"), peccato per quell'errore/orrore tra "Pressure" e "Changed the way you kiss me". :sad:
 
VillaLobos81 ha scritto:
beh dai, son gusti.
la musica si evolve sempre, guai se non fosse cosi'. l'house, cosi'come l'abbiamo conosciuta, c'e' tuttora, basta scegliersi le serate giuste.
a napoli ce ne sono a bizzeffe, mi spiace che dalle tue parti non se ne trovino.

ovviamente sono in totale disaccordo sul fatto che sia musica senza cassa.
Credimi quando dico che ti capisco molto bene.
Per dimostrartelo, userò una metafora OT.
Parlando di motori, io adoro la NASCAR (il top per me) che, paragonata alla Formula Uno, ha in Italia lo stesso numero di appassionati che ha la 'tua musica' (molto Club, quella che magari ti dà di che vivere...) paragonata alla musica commerciale.

Non è assolutamente il caso di prendersela (non che tu l'abbia fatto), se non 'prendere atto' che le cose stanno così :smile:
 
ma figurati massimo, non c'e'nulla da doversela prendere. e non solo, anch'io so benissimo che le cose stanno cosi'.
massimo, quando suono, la gente mi chiede qualita', vuole le vibrazioni "giuste", adesso sono io che ti chiedo di capirmi...;), ovviamente questo non significa che la commerciale non ne dia, ci mancherebbe.
ma siamo su due mondi totalmente diversi, e so che sai di cosa parlo.

dai, ti dedico un pezzo: e'un remix del grande ferrer (partito fortissimo e persosi lentamente...), spesso suonato all'alba, lo trovo un disco meraviglioso.

toh!

fammi sapere.
 
VillaLobos81 ha scritto:
A scanso di equivoci :D
Questa non si sente in giro (radio) ma a me piace parecchio, anche se sono tracce che necessitano della "giusta situazione"...
Pezzo molto valido a mio modesto giudizio (ammetto di averla ascoltata in ritardo ;))
Potrei sbagliarmi ma a metà degli anni '90, questo genere veniva chiamato "Undeground" e a me faceva totalmente impazzire...

---------------------

Se parli di Dennis Ferrer, ti avvicini già di più al commerciale ed è noto il suo successo, soprattutto con questa traccia...:

2009: Dennis Ferrer - Hey Hey

Ad ogni modo, il suo pezzo che hai proposto è davvero di qualità...
Sono cresciuto ascoltando veramente tutti i generi, quindi con me sfondi una porta aperta :D

Ottime le tue ultime due proposte.

Ti rilancio questo pezzo che mi è venuto in mente mentre scrivevo:

2000: Celeda - The Underground

Questa è Underground secca incendiata :lol:
Sonorità molto cupe, ma mi trascina veramente: sconosciuta ai più...
 
massimomarcello ha scritto:
A scanso di equivoci :D
Questa non si sente in giro (radio) ma a me piace parecchio, anche se sono tracce che necessitano della "giusta situazione"...
Pezzo molto valido a mio modesto giudizio (ammetto di averla ascoltata in ritardo ;))
Potrei sbagliarmi ma a metà degli anni '90, questo genere veniva chiamato "Undeground" e a me faceva totalmente impazzire...

---------------------

Se parli di Dennis Ferrer, ti avvicini già di più al commerciale ed è noto il suo successo, soprattutto con questa traccia...:

2009: Dennis Ferrer - Hey Hey

Ad ogni modo, il suo pezzo che hai proposto è davvero di qualità...
Sono cresciuto ascoltando veramente tutti i generi, quindi con me sfondi una porta aperta :D

Ottime le tue ultime due proposte.

Ti rilancio questo pezzo che mi è venuto in mente mentre scrivevo:

2000: Celeda - The Underground

Questa è Underground secca incendiata :lol:
Sonorità molto cupe, ma mi trascina veramente: sconosciuta ai più...

esatto massimo, era la classica "underground", e'gia'per definizione puoi capire che era musica di nicchia.

su ferrer hai ragione, come ho gia' scritto nel post precedente ha avuto una clamorosa involuzione (non me ne vogliano gli amanti della commerciale, per me e'sempre un'involuzione quando si passa a produzioni di massa, qualsiasi genere si tratti).
pero'ascolta questo disco di ferrer, e'con questo che si e'presentato al mondo.
http://www.youtube.com/watch?v=DPGNLvWSAO0

poi vabbe'...e'passato a hey hey..., non credo ci voglia molto a capire che e'stato un clamoroso passo indietro...di sicuro non per le sue tasche, di certo pr le mie orecchie...
 
Indietro
Alto Basso