VillaLobos81
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Aprile 2012
- Messaggi
- 6.395
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
anche questa mai sentitaVillaLobos81 ha scritto:
milanistaavita ha scritto:anche questa mai sentita
questo è il classico genere che si sente ovunque nelle disco qui.dopo 15 min tutto cosi tanta voglia di spararsi nelle parti basse,io la chiamo musica senza cassa.troppo lontana dall'house che conoscevo,dovessi spendere soldi per serate con questo genere prefrisco rimanere a casa.milanistaavita ha scritto:anche questa mai sentita
E io ammetto di non aver capito che eri tuBaciccio90 ha scritto:Ti ringrazio. Mi piacerebbe sapere quali mix ti siano piaciuti maggiormente e quali meno. Ammetto di averne sbagliato di brutto uno (quello tra "Pressure" e "Changed the way you kiss me") perché in quel momento fui preso d'assalto da un mare di gente che mi chiedeva il titolo del brano remixato da Alesso (effettivamente ritengo quella traccia il miglior brano da discoteca prodotto dal 2006 ad oggi).




elettriko ha scritto:questo è il classico genere che si sente ovunque nelle disco qui.dopo 15 min tutto cosi tanta voglia di spararsi nelle parti basse,io la chiamo musica senza cassa.troppo lontana dall'house che conoscevo,dovessi spendere soldi per serate con questo genere prefrisco rimanere a casa.
me gusta un casino, musika per le mie orecchiemassimomarcello ha scritto:
Grazie per il tuo parere. Posso dirti di concordare con te su tutto. Il passaggio tra "We found love" e "All about tonight" è stato fatto volutamente così, ma non è uscito proprio come speravo (anche quello tra "San Francisco" e "Un momento" poteva uscire meglio). Quello tra "Levels" e "One night in Ibiza" l'ho fatto così perché non sono riuscito a pensare a nulla di meglio. "Sexy and I know it" e "Shake the pressure" sono state aggiunte sul momento, in realtà dopo "Inside I want you" avrei dovuto mettere "Welcome to St. Tropez" (per questo i passaggi non sono proprio perfetti...). Tutto ciò che c'è dopo mi piace tantissimo (magari si poteva migliorare il passaggio tra "Paradise" e "Without you"), peccato per quell'errore/orrore tra "Pressure" e "Changed the way you kiss me".massimomarcello ha scritto:Sulla sequenza mixata che mi chiedevi: all'inizio non avevo notato che sotto c'era il tuo nome, ero andato dritto al sodo
Faccio prima a dirti quei passaggi per cui ho fatto il lamentoso
2>3, 7>8, 9>10 (una canzone come quella degli LMFAO, secondo me, va lanciata solo su un outro di solo ritmo per far capire cosa sta arrivando, e non con un cantato sotto, ma è un mio parere...), 11>12, 19>20,
22>23 e 23>24 perchè sono state cambiate d'improvviso (o meglio "di Taglio" in gergo tecnico), ma con quel tipo di canzoni li, non ci sono alternative.
Il resto va tutto davvero bene
Spero di non essere stato troppo rompi-balls

Credimi quando dico che ti capisco molto bene.VillaLobos81 ha scritto:beh dai, son gusti.
la musica si evolve sempre, guai se non fosse cosi'. l'house, cosi'come l'abbiamo conosciuta, c'e' tuttora, basta scegliersi le serate giuste.
a napoli ce ne sono a bizzeffe, mi spiace che dalle tue parti non se ne trovino.
ovviamente sono in totale disaccordo sul fatto che sia musica senza cassa.

A scanso di equivociVillaLobos81 ha scritto:

massimomarcello ha scritto:A scanso di equivoci
Questa non si sente in giro (radio) ma a me piace parecchio, anche se sono tracce che necessitano della "giusta situazione"...
Pezzo molto valido a mio modesto giudizio (ammetto di averla ascoltata in ritardo)
Potrei sbagliarmi ma a metà degli anni '90, questo genere veniva chiamato "Undeground" e a me faceva totalmente impazzire...
---------------------
Se parli di Dennis Ferrer, ti avvicini già di più al commerciale ed è noto il suo successo, soprattutto con questa traccia...:
2009: Dennis Ferrer - Hey Hey
Ad ogni modo, il suo pezzo che hai proposto è davvero di qualità...
Sono cresciuto ascoltando veramente tutti i generi, quindi con me sfondi una porta aperta
Ottime le tue ultime due proposte.
Ti rilancio questo pezzo che mi è venuto in mente mentre scrivevo:
2000: Celeda - The Underground
Questa è Underground secca incendiata
Sonorità molto cupe, ma mi trascina veramente: sconosciuta ai più...
già, molto bellaGiannigiogio ha scritto:

