Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La mia talpa si sta informando con i vertici nazionali di Raiway. Perchè a loro risultava l'11 mollato... :D
 
ma i canali HD per il DVB-T2 saranno in h.265? se è così bisogna aspettare che i tv dvb-t2 supportino questo codec

No è escluso. Credo che anche questo sia un motivo che freni ora il t2 264 che nascerebbe già obsoleto e gli utenti sono stanchi di continue inutili spese. non per nulla il responsabile RAI era molto freddo sulla partenza del T2 ed alla fine conviene usare il T1 ancora per diversi anni fino ad una nuova definizione degli standard.
 
E' il solito pasticcio all'italiana. Saranno accesi alcuni impianti già pronti sull'11 in attesa di avere le frequenze per la conversione.

Quindi verrà acceso l'11 in tutte quelle postazioni che avevi elencato ad inizio di questo thread. Nelle zone dove non c'è possibilità di accendere l'11 si attenderà di avere disponibili le nuove frequenze chieste in cambio dell'11? (che poi saranno gradualmente cambiate anche nelle zone dove l'11 é già acceso).

Scusa eh, ma ho tanta confusione in testa...

E per quanto riguarda i contenuti del mux 5 ed eventuali nuovi canali/spostamenti negli altri mux Rai é uscita qualche indiscrezione?

grazie come sempre per la disponibilità e pazienza.
 
Quindi verrà acceso l'11 in tutte quelle postazioni che avevi elencato ad inizio di questo thread. Nelle zone dove non c'è possibilità di accendere l'11 si attenderà di avere disponibili le nuove frequenze chieste in cambio dell'11?

Scusa eh, ma ho tanta confusione in testa...

E per quanto riguarda i contenuti del mux 5 ed eventuali nuovi canali/spostamenti negli altri mux Rai é uscita qualche indiscrezione?

grazie come sempre per la disponibilità e pazienza.


Sono domande che mi sto ponendo pure io. Raccogliendo i vari dati credo che ci sarà un mux5 iniziale su un po' di 11 (dalla famosa lista iniziale)
i contenuti dovrebbero essere due canali HD (il terzo è sul mux4??)
 
Che pasticcio. Anche perché molte zone importanti non hanno l'11 libero, quindi sarà una copertura davvero limitata. E i tempi per avere le "nuove" frequenze....bah, che caos...

A mio avviso, se avevano necessità di nuovo spazio per l'HD, facevano prima a ricavarlo dai mux esistenti. Sicuramente uno ci stava abbondantemente. Ma metterne due su un mux 5 così"disagiato" lo trovo un controsenso.
 
Che pasticcio. Anche perché molte zone importanti non hanno l'11 libero, quindi sarà una copertura davvero limitata. E i tempi per avere le "nuove" frequenze....bah, che caos...

A mio avviso, se avevano necessità di nuovo spazio per l'HD, facevano prima a ricavarlo dai mux esistenti. Sicuramente uno ci stava abbondantemente. Ma metterne due su un mux 5 così"disagiato" lo trovo un controsenso.

Nelle zone dove l'11 non è utilizzabile, da cosa è occupato?
 
...sono arrabbiatissimo:mad:....che me tocca sentì'.....la rai accende il suo mux5 e da me non si ricevono ancora i mux2,3 e 4 e non lo saranno mai....e se qualcuno si azzarda di dire che c'è Tivusat...lo fulmino col pensiero......ehhhh:angry4:
 
Ah ok.. Trg di Gottolengo.. ahaha
In certe zone, come quella veneta del link messo un paio di pagine fa, sembra che la Rai stia provvedendo a liberarlo.. è un caso a se stante?

Lo ha liberato anche in altre zone ma sono interventi spot
Ci sono 150 impianti ancora accesi solo della Rai
 
Abbiate pazienza :)

Qualche novità anche sul sat potrebbe arrivare :D :laughing7:
 
E' il solito pasticcio all'italiana. Saranno accesi alcuni impianti già pronti sull'11 in attesa di avere le frequenze per la conversione.

OTG non mi legge ma vale per gli altri. Direi che il pasticcio all'italiana sarebbe stato partire con il T2 senza che sia definito lo standard e con pochissimi abbonati dotati di apparecchiatura idonea.

Piuttosto che lo zero attuale è certamente molto meglio avere due canali sull'11, visibili da tutti coloro che sono in copertura, anche se provvisori che il nulla. Se poi arriva in soccorso, come leggo dal buon Ercolino, anche il sat direi che non è affatto male la prospettiva. 1000 volte meglio di un T2 ancora non definito. Tanto mi par di capire che RAI ha abbondanza di spazi già senza T2.

Ma sarà la volta buona ? Tra l'altro se arrivano i RAI su sat dovremmo aspettarci presto anche i concorrenti .. vedremo.
 
Bene, entro l'estate rai 1, rai 2 e rai 3 hd arriveranno anche sul sat, presumo ...
 
...sono arrabbiatissimo:mad:....che me tocca sentì'.....la rai accende il suo mux5 e da me non si ricevono ancora i mux2,3 e 4 e non lo saranno mai....e se qualcuno si azzarda di dire che c'è Tivusat...lo fulmino col pensiero......ehhhh:angry4:
..e te pareva:eusa_whistle:...
 
Abbiate pazienza :)

Qualche novità anche sul sat potrebbe arrivare :D :laughing7:

Sono più felice di sentire questa notizia (che interpreto con un: "I nuovi canali HD saranno pure su TivùSat"), che non quelle sull'accensione del mux 5 (che, avendo l'antenna del VHF proprio sul Venda, non dovrei aver problemi a ricevere).

Quindi la copertura sarà "limitata"... beh, è sperimentale, dicono..... ci può stare.....
Anche i primi test in HD erano limitati ad alcune aree..... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso