Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pierfaone non può accendere fin che h1 di vaglio non viene spento. Per questo bisogna aspettare il rifacimento dell'antennaUHF che trasmette il 29
 
...ok...ma non accetto l'ironia da chi riceve tutto quello che scrive in firma..... a chi riceve solo 3 mux di cui uno pay...vorrei vedere te nella mia situazione se non ti arrabbieresti...

arrabbiarsi perche non ricevo un mux televisivo??:lol:...mi sà che abbiamo priorità diverse nella vita:eusa_whistle:
 
arrabbiarsi perche non ricevo un mux televisivo??:lol:...mi sà che abbiamo priorità diverse nella vita:eusa_whistle:

.....mi ricordi certi politici...che rigirano la frittata....cmq questo non è un forum dove si discute anche di digitale terrestre e di tutto quello che ne consegue...no?? se è così allora mi son sbagliato!!!!!
 
.....mi ricordi certi politici...che rigirano la frittata....cmq questo non è un forum dove si discute anche di digitale terrestre e di tutto quello che ne consegue...no?? se è così allora mi son sbagliato!!!!!

discutere è una cosa...piangere in continuazione,dopo ogni post che parla di "possibili" nuovi mux, è stucchevole...io li dico per te..ti rendi ridicolo,poi fà un po te...ora diamoci un taglio, che se arriva lo sceriffo sono "volatili per diabetici":laughing7:
 
.....bene evviva l'ottimismo....come diceva qualcuno...domani farò mandare una lettera alla sede Raiway di competenza dal sindaco chiedendo di far accendere tutti e i restanti mux compreso il mux5....seriamente.....poi vi farò sapere...cosi non mi diranno che piango in continuazione.....e mi fermo quì....buon mux5Rai a chi lo potrà ricevere!!!!
 
tornando in argomento dopo i soliti piagnistei, vorrei sapere se chi ha deciso di partire con i 3 rai hd in t1 anziché t2 ha per un attimo pensato che in questo modo NON può sincronizzare la rete in sfn visti i contenuti regionali e le distanze in gioco in vhf... era un occasione d oro x mettere alla prova il t2
 
tornando in argomento dopo i soliti piagnistei, vorrei sapere se chi ha deciso di partire con i 3 rai hd in t1 anziché t2 ha per un attimo pensato che in questo modo NON può sincronizzare la rete in sfn visti i contenuti regionali e le distanze in gioco in vhf... era un occasione d oro x mettere alla prova il t2

Secondo me un ipotetico RAI 3 HD non sarà regionalizzato, ma modello sat. Quindi nazionale.

Inutile mettere in gioco il T2 quando quasi nessuno può riceverlo e peraltro, visto l'h 265, gli attuali ricevitori sono già obsoleti. Ma chi li comprerebbe ?

Dopo anni anche in RAI ci sono arrivati.
 
col t2 puoi regionalizzare puoi inserire pubblicità diversa x area ecc ecc raddoppiare le distanze di sincro della rete insomma risolvere i punti dove il digitale terrestre fa acqua e qualunque codec si usi...
 
Secondo me un ipotetico RAI 3 HD non sarà regionalizzato, ma modello sat. Quindi nazionale.

Inutile mettere in gioco il T2 quando quasi nessuno può riceverlo e peraltro, visto l'h 265, gli attuali ricevitori sono già obsoleti. Ma chi li comprerebbe ?

Dopo anni anche in RAI ci sono arrivati.
ma alla fine, oggi a cosa serve un tg della rai regione???
 
Ma già che ci sono non potrebbero anche accendere almeno un RaiSport in HD? Ci sono miriadi di eventi in HD nativo che vengono sprecati...
 
Inutile mettere in gioco il T2 quando quasi nessuno può riceverlo e peraltro, visto l'h 265, gli attuali ricevitori sono già obsoleti. Ma chi li comprerebbe ?

Dopo anni anche in RAI ci sono arrivati.

Tu non hai idea cosa combinera' quel mux (bastavedere il ch E5 di Pescara) gia' mi immagino Venda,Conero e S.Silvestro...
A me sarebbe piaciuto vedere il ch 38 tra la Maiella e il Conero...:icon_rolleyes:sul sincronismo...pero'...
 
Ultima modifica:
Salve a tutti. Discussione interessantissima...
Qualcuno ha notizie di ROMA, in merito ai canali HD e al mux in DVB-T2? Attualmente, infatti, a Roma il canale 11 è impegnato per il mux 1 dalla postazione di Monte Cavo...
 
Come già detto nei post precedenti sembra che del DVB-T2 se ne farà a meno per trasmettere in DVB-T1 il Mux5. Al momento però non si sa ancora molto ;)
 
Salve a tutti. Discussione interessantissima...
Qualcuno ha notizie di ROMA, in merito ai canali HD e al mux in DVB-T2? Attualmente, infatti, a Roma il canale 11 è impegnato per il mux 1 dalla postazione di Monte Cavo...
Famme sta' zitto va... :eusa_wall:
 
Salve a tutti. Discussione interessantissima...
Qualcuno ha notizie di ROMA, in merito ai canali HD e al mux in DVB-T2? Attualmente, infatti, a Roma il canale 11 è impegnato per il mux 1 dalla postazione di Monte Cavo...

basta chiamare il funzionario che subito attiva il mux 5...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso