Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma la Rai non ha problemi di spazio... anzi... Se usassero encoder più "buoni" non dovremmo vedere Rai1 a quasi 9 Mbps... stessa cosa vale per Rai Sport1. Poi Rai Gulp mi sembra a 5 mbps... Insomma tanto spazio sprecato... Il fec utilizzato da loro và benissimo ;)
io sono sempre pe rle vie di mezzo e preferisco il fec di timb comunque ancora non mi capacito perchè non distribuiscono meglio lo spazio occupato
 
@Nicola47: WTF? Ma che dici? Mediaset lo usa solo su Mediaset Premium. Se non hai un'offerta dedicata che preveda l'uso di un decoder che supporta il datacasting (dev'essere predisposto, e i decoder che ora supportano il datacasting sono solo per Mediaset Premium, mica accettano altri programmi), non puoi usarlo così a caso. Considera che poi rispetto alla massa di ricevitori, sono una minoranza (senza contare le TV). E' una proposta improponibile.

ora stiamo andando fuori tema. avevo solo fatto un accenno del datacasting
 
se vogliono risolvere il problema dello spazio la rai dovrebbe almeno usare il fec che usa timb. chiedere di fare come mediaset forse è troppo.
imparassero ad usare il datacasting che gia usa mediaset.
bravo così con le sovrapposizioni di segnali che hanno il margine crollerebbe
 
La fai troppo semplice... ;) :)


abbiamo su questo opinioni diverse ale
non penso che quelli di timb sbaglino nel fec.
poi ogni operatore fa come vuole.
quello di timb è il giusto compromesso.
fosse per me userei per utti i mux escluso il 1 dove vanno i 3 canali generalisti rai il fec che usa mediaset ma penso che gia quello che usa timb possa bastare.
:)
 
TIMB ha molte più postazioni rispetto alla Rai, postazioni totalmente diverse in molti casi visto che la Rai sta solitamente in IV banda e TIMB in V Banda. Già la SFN Penice-Eremo tra Piemonte e Lombardia è al limite ora con il FEC 2/3. E ci sono già disagi cosi... Figurati con un fec più alto :lol: ;) Ed era solo un esempio... :)
 
TIMB ha molte più postazioni rispetto alla Rai, postazioni totalmente diverse in molti casi visto che la Rai sta solitamente in IV banda e TIMB in V Banda. Già la SFN Penice-Eremo tra Piemonte e Lombardia è al limite ora con il FEC 2/3. E ci sono già disagi cosi... Figurati con un fec più alto :lol: ;) Ed era solo un esempio... :)




qui c'è gente che paga il canone e prende più facilmente i canali timb che quelli della rai.
se il problema sono i pochi impianti li aumenta.
tu mi risponderai la fai facile e ti dico usasse i soldi che ha a disposizione. timb non va avanti col canone e offre un servizio migliore.
fine ot
 
Si ma...
La Rai solo del Mux1 Rai doppia/triplica tutti i mux TIMB messi insieme... Che è poi quello del servizio pubblico.

Gli altri hanno una "discreta" copertura... E son d'accordo sul fatto che possano aumentarla... ci manchrebbe! Sarebbe ora visto che anche ReteA ha più impianti attivi della Rai (per mux) escluso l'1...

Diciamo che TIMB è più equilibrata tra i suoi 3 mux... ;)
E poi il Mux1 è in MFN in molti casi!
 
Si ma...
La Rai solo del Mux1 Rai doppia/triplica tutti i mux TIMB messi insieme... Che è poi quello del servizio pubblico.

Gli altri hanno una "discreta" copertura... E son d'accordo sul fatto che possano aumentarla... ci manchrebbe! Sarebbe ora visto che anche ReteA ha più impianti attivi della Rai (per mux) escluso l'1...

Diciamo che TIMB è più equilibrata tra i suoi 3 mux... ;)
E poi il Mux1 è in MFN in molti casi!

il fatto che solo il mux 1 della rai per la convenzione con lo stato deve avere fare un servizio pubblico lo sapevo.
spero che con la nuova convenzione lo stato chieda una maggiore copertura degli altri mux rai con nuovi impianti e che rientrino come servizio pubblico tutti i mux rai
 
Ma la Rai non ha problemi di spazio... anzi... Se usassero encoder più "buoni" non dovremmo vedere Rai1 a quasi 9 Mbps... stessa cosa vale per Rai Sport1. Poi Rai Gulp mi sembra a 5 mbps... Insomma tanto spazio sprecato... Il fec utilizzato da loro và benissimo ;)

Sempre bitrate variabili però...
Di sicuro ci tengono che i canali non squadrettino (anche se per Yoyo non si può dire lo stesso ;))

Sicuramente faranno qualche riorganizzazione quando i canali tematici avranno nuovi encoder.... O almeno spero... Pensavo a una riorganizzazione persino dei txp satellitari, e poi guarda cos'hanno fatto :doubt:
 
Sempre bitrate variabili però...
Di sicuro ci tengono che i canali non squadrettino (anche se per Yoyo non si può dire lo stesso ;))

Sicuramente faranno qualche riorganizzazione quando i canali tematici avranno nuovi encoder.... O almeno spero... Pensavo a una riorganizzazione persino dei txp satellitari, e poi guarda cos'hanno fatto :doubt:
bit rate variabili ?? e perche non fisso??? hai 4 mux e quanti canali sopra?
 
Scusate se mi son perso un attimo...quindi la Rai accendera' il suo mux5 con i canali HD in T1 non T2..è corretto? si sa qualche data piu o meno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso