Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su tivusat test in corso Rai 2 HD e Rai 3 HD :D

Prossimamente in arrivo ,anche sul DTT ,Mux 5 Rai in DVB-T1 :D


Attendere prego........

Ora sono in ferie ,vedremo al mio ritorno :D
Io ho tivusat con decoder humax HD. Devo risintonizzare per vedere Rai2 e Rai3 HD? In quale posizione li trovo? Grazie.
 
Per ora su una numerazione casuale risintonizzando manualmente la frequenza ;) Altrimenti devi aspettare se li vuoi sulla numerazione di tivùsat ;) /OT
 
Io ho tivusat con decoder humax HD. Devo risintonizzare per vedere Rai2 e Rai3 HD? In quale posizione li trovo? Grazie.

I canali non sono ancora presenti.
Comunque se vuoi, la frequenza è 11662 V (SR 27500), e trovi due canali HD criptati ed identificati "Test 2" e "Test 3", che trasmettono una testcard a barre verticali colorate.
 
Andando per logica 101 rai 1 hd - 102 rai 2 hd - 103 rai 3 hd
ma a casa mia prenderanno il posto dei tre in sd, quindi andranno sull' 1 2 e 3 :)
 
I canali non sono ancora presenti.
Comunque se vuoi, la frequenza è 11662 V (SR 27500), e trovi due canali HD criptati ed identificati "Test 2" e "Test 3", che trasmettono una testcard a barre verticali colorate.

Trovati! :)

Ecco i canali “Test 2” e “Test 3” che il decoder aveva trovato, dato che si aggiorna periodicamente ma, essendo senza LCN, ha posizionato in ultimissima posizione.

Test 2

Test 3

Info segnale

Grazie Mod! ;)
 
Ma quando partiranno questi canali in hd? Esiste una data ufficiale? Si sa che saranno collocati nel mux 5, ma la copertura al momento è assente. Saranno coperti solamente i capoluoghi di regione? Troppi interrogativi irrisolti
 
Sul satellite il 1 Settembre. Sul dtt non si sa ancora quando ;) Comunque penso che saranno suddivisi tra Mux4 e Mux5. Tutti su un mux non ci stanno ;)
 
Sul satellite il 1 Settembre. Sul dtt non si sa ancora quando ;) Comunque penso che saranno suddivisi tra Mux4 e Mux5. Tutti su un mux non ci stanno ;)

ale scusa, perchè dici che non ci stanno? Non potrebbero utilizzare una soluzione tipo la3 con i mediaset? In fondo è improbabile che trasmettano contemporaneamente in HD nativo

Edit, ho detto la ca.zzata del giorno i canali sono 4!
 
Sul satellite il 1 Settembre. Sul dtt non si sa ancora quando ;) Comunque penso che saranno suddivisi tra Mux4 e Mux5. Tutti su un mux non ci stanno ;)
Ma non dovevano partire prima dul DTT? E il mux 5 in pratica ancora non esiste!
 
Ma non dovevano partire prima dul DTT? E il mux 5 in pratica ancora non esiste!
No prima su TivùSat e poi sul dtt. Ma probabile che anche sul dtt dal 1 Settembre capiterà qualcosa. Questo non si sa. Sono solo ipotesi.
E una mia ipotesi ma...:
Sul Mux4 potrebbero andare via Rai 5 e Rai Storia che troverebbero spazio nel Mux2. Tanto spazio li ce ne a volontà...
Sul Mux4 Rai HD diventerebbe Rai 1 HD e verrebbe aggiunto Rai 2 HD. Per Rai 3 HD (meno importante) e Rai Sport HD (che partirà più avanti) c'è tutto il tempo di accendere gradualmente il Mux5. Anche se è ancora poco chiaro dove sarà acceso, su che frequenza e cosi via... ;)

@lucpip Fai conto che in VHF hai meno banda... E più di 2 canali per frequenza non ci stanno. Per il Mux4 pure visto che già ha pochi impianti e di certo non vanno ad aumentargli il fec a 3/4 o 5/6! Quindi rimarrà tutto invariato in quel senso (penso) ;)
 
No prima su TivùSat e poi sul dtt. Ma probabile che anche sul dtt dal 1 Settembre capiterà qualcosa. Questo non si sa. Sono solo ipotesi.
E una mia ipotesi ma...:
Sul Mux4 potrebbero andare via Rai 5 e Rai Storia che troverebbero spazio nel Mux2. Tanto spazio li ce ne a volontà...
Sul Mux4 Rai HD diventerebbe Rai 1 HD e verrebbe aggiunto Rai 2 HD. Per Rai 3 HD (meno importante) e Rai Sport HD (che partirà più avanti) c'è tutto il tempo di accendere gradualmente il Mux5. Anche se è ancora poco chiaro dove sarà acceso, su che frequenza e cosi via... ;)

@lucpip Fai conto che in VHF hai meno banda... E più di 2 canali per frequenza non ci stanno. Per il Mux4 pure visto che già ha pochi impianti e di certo non vanno ad aumentargli il fec a 3/4 o 5/6! Quindi rimarrà tutto invariato in quel senso (penso) ;)


se vogliono risolvere il problema dello spazio la rai dovrebbe almeno usare il fec che usa timb. chiedere di fare come mediaset forse è troppo.
imparassero ad usare il datacasting che gia usa mediaset.
 
Ma la Rai non ha problemi di spazio... anzi... Se usassero encoder più "buoni" non dovremmo vedere Rai1 a quasi 9 Mbps... stessa cosa vale per Rai Sport1. Poi Rai Gulp mi sembra a 5 mbps... Insomma tanto spazio sprecato... Il fec utilizzato da loro và benissimo ;)
 
@Nicola47: WTF? Ma che dici? Mediaset lo usa solo su Mediaset Premium. Se non hai un'offerta dedicata che preveda l'uso di un decoder che supporta il datacasting (dev'essere predisposto, e i decoder che ora supportano il datacasting sono solo per Mediaset Preium, mica accettano altri programmi), non puoi usarlo così a caso. Considera che poi rispetto alla massa di ricevitori, sono una minoranza (senza contare le TV). E' una proposta improponibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso