Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma per il Piemonte e Lombardia che cosa ci dobbiamo aspettare?
Mezzo Piemonte oltre alla mancanza del Mux4 avrà la mancanza anche del Mux5 o possiamo avere speranze da M.Penice per il Mux5?
 
...mi dispiace se arreco disturbo alla tua sensibilità......

comunque....nella zona in cui sono l'evoluzione televisiva è stata la seguente:

1954: attivazione del 1^ canale Rai (ora Rai1), anche se per la Rai risulta l'anno 1959. E' stato acceso subito per una questione legata all'Enel che ho già descritto in precedenza.

1977:attivazione del secondo canale(ora Rai2)..la Rai aveva fatto orecchi da mercante fino a tale data...è dovuta intervenire la Prefettura per farlo accendere...e vabbhè...

1981: attivazione della Regionale Laziale, anzi romana, RTI-La Uomo Tv,che poi dal 1982 ripeteva Rete4, molto strana sta cosa...perchè mai un' emittente laziale ha potuto accendere in Abruzzo?? La legislazione non era diversa in quel periodo??..e comunque è stata accesa fino agli inizi del 1985 come Rete4;

1982: attivazione delle Regionali " Telemare" ,che ripeteva Italia1, e TVQ (se non erro erano, anzi sono tutt'ora, tutte e due di Pescara) anch'esse hanno trasmesso fino la metà del 1985..

1983 : attivazione dell'ex emittente TMC,Tele Monte Carlo, ora La7. Ma il segnale era instabile ogni 10 giorni saltava...e lo ripristinanvano quando se lo ricordavano..poi stranamente un anno dopo, nel 1984 la spensero,...mah...questa non l'ho mai capita....allora i monegaschi di TMC i soldi li avevano.....

1986: attivazione contemporanea,addirittura lo stesso giorno, da parte dell'allora Fininvest: di Rete4, Canale5 ed Italia1..

1988 o 1989 (non ricordo con precisione): finalmente l'attivazione di Rai3....anche quì il Prefetto in persona dovette intervenire, perchè la Rai, come al solito......:doubt: piccola nota a margine: questo segnale si è sempre ricevuto con l'effetto neve dal primo all'ultimo giorno...sembra che la Rai lo abbia fatto appposta perchè è stata "costretta ad accendere il canale".....:sad:... ah per inciso era il ponte radio che era fatto con i piedi....lo riceveva già con l'effetto neve e lo ritrasmetteva....

1990: attivazione dell'ex Tele+...poi diventato D+,se non erro...poi diventato a sua volta SI.....e trasformato nel 2007 nel mediaset1....

...per cui mi spieghi quale sarebbe la discriminazione dell'era analogica di cui parli????

...è vero che per accendere il secondo canale ci son voluti circa sedici anni "dall' inizio delle trasmissioni ufficiali"...ma lì era la Rai che era recalcitrante...e in quel periodo, come ben sapete, c'era il canone Rai, e non come ora la Tassa di possesso sul Tv....

...penso di essere stato chiaro......



Si ma con due mux ( Rai 1 e MDS 4) ricevi il doppio dei canali che ricevevi prima e in piu' hai il mux MDS1 per miracolo. Ancora con sta tarantella :D
ciao
 
@Armi, poverino,ce l hanno tutti con te, e la tua zona...accenderò una candela..ciao ci sentiamo al prossimo piangisteo:eusa_whistle:

...mah...io ho solo riportato dei fatti......e comunque ti ho dimostrato che in era analogica quei 7 canali c'erano.....per cui: 3 ANALOGICI Rai= 3 mux Rai, 3 Analogici Mediaset= 3 mux Mediaset e con l'ex Telepiù che doveva diventare o Dfree o il nuovo mediaset3.....

......non serve che accendi una candela, non me ne faccio nulla....e non faccio "piagnistei"...sto solo facendo presente la situazione televisiva che vivo su un forum che si occupa di questo.Punto.

...e mi ripeto...se per te ed altri le mie arrabbiature o come le chiami tu "piagnistei" ...danno fastidio..allora fatemi bannare...ma con le motivazioni di sorta....

ah per il "poverino" lo rimando al mittente.....
 
@ Dom: Rai1+ Mds4= 10 canali...ma 2 di essi sono Rainews e Tgcom24....e su dai...non mi venire a dire che la gente sta a guardare quei canali lo può fare per 20 minuti...invece Iris e La5 sono dei canali che magari hanno un loro interesse...e quì ti dò pienamente ragione.....per il mds1.. che c'era anche prima dello s.o...ma questo non bastava per tenerlo acceso.....e te ne do atto come dire "Santo Pietro"......
 
Spiegalo ai milioni di italiani che non vedono un tubo o solo i mux tradizionali (Rai 1 e Mediaset 4)...
E che vuoi che ti dica. Mettessero Tivùsat...
Io sto in una zona fortunata dove prendo tutto, e riesco a vedere bene persino il mux 1 sul 05 VHF avendo l'antenna di I banda...

edit: il mio post non vuole essere motivo di derisione a chi quei mux non li riceve...
 
Ultima modifica:
Associandomi a quanto giustamente ricordato da Ale89, chiedo di smetterla immediatamente con gli OT.
Mi riferisco sia alle lamentele, anche se legittime, della mancata copertura dei Mux tematici sia, soprattutto, ai toni di sufficienza (se non quasi di derisione) nei confronti delle lamentele di cui sopra.

Ultimo OT (a titolo personale).
Chiedo solo uno sforzo di immaginazione a chi si sente infastidito da certe lamentele. Come si sentirebbe a trovarsi in una zona ove si ricevono solo i Mux 1 Rai e 4 MDS e, puntualmente, ad ogni passaggio di anno ti trovi gli spot esortativi per il pagamento del canone. motivato dall'arricchimento del l'offerta con tutti quei canali tematici, non ultimo quello in HD? :evil5:
E con questo chiudo l'OT. Gradirei non dover tornare sulla questione, grazie.
 
AG-BRASC ha scritto:
Associandomi a quanto giustamente ricordato da Ale89, chiedo di smetterla immediatamente con gli OT
Infatti ho perso il senso di questo topic leggendo gli ultimi post.

In sintesi cosa conterrà questo MUX e a Roma, su quale frequenza verrà irradiato da Monte Cavo?
 
...mah...io ho solo riportato dei fatti......e comunque ti ho dimostrato che in era analogica quei 7 canali c'erano.....per cui: 3 ANALOGICI Rai= 3 mux Rai, 3 Analogici Mediaset= 3 mux Mediaset e con l'ex Telepiù che doveva diventare o Dfree o il nuovo mediaset3.....

......non serve che accendi una candela, non me ne faccio nulla....e non faccio "piagnistei"...sto solo facendo presente la situazione televisiva che vivo su un forum che si occupa di questo.Punto.

...e mi ripeto...se per te ed altri le mie arrabbiature o come le chiami tu "piagnistei" ...danno fastidio..allora fatemi bannare...ma con le motivazioni di sorta....

ah per il "poverino" lo rimando al mittente.....

In sincerità, e lo dico esprimendo un parere assolutamente imparziale, visto che non conosco nessuno dei due ne' ho mai conversato con voi, fai troppo presente la tua situazione.

Onestamente stanca dover leggere le solite recriminazioni sulle solite cose. Dando per assodato che hai la solidarietà di tutti, e considerato che Domteknik ti ha spiegato più volte le motivazioni tecniche della tua situazione, che senso ha continuare a lamentarsi continuamente?

Il non ricevere il ban non penso sia una motivazione valida per continuare, è ovvio che non ti bannano perché non offendi nessuno ne' fai cose vietate dal regolamento, ma è normale che altri utenti non ti amino, perché battendo sempre sullo stesso tasto, ti rendi poco interessante. Io se fossi stato un moderatore un warning francamente te l'avrei dato, ma semplicemente come consiglio di cambiare un po' registro, non come una misura afflittiva.. Nessuno ha nulla contro di te, ma come ti suggeriva rob, sembri un disco rotto....:icon_rolleyes:
 
Mi auto-quoto per chiedermi se per caso parlo una lingua incomprensibile...

Associandomi a quanto giustamente ricordato da Ale89, chiedo di smetterla immediatamente con gli OT.
Mi riferisco sia alle lamentele, anche se legittime, della mancata copertura dei Mux tematici sia, soprattutto, ai toni di sufficienza (se non quasi di derisione) nei confronti delle lamentele di cui sopra.

Ultimo OT (a titolo personale).
Chiedo solo uno sforzo di immaginazione a chi si sente infastidito da certe lamentele. Come si sentirebbe a trovarsi in una zona ove si ricevono solo i Mux 1 Rai e 4 MDS e, puntualmente, ad ogni passaggio di anno ti trovi gli spot esortativi per il pagamento del canone. motivato dall'arricchimento del l'offerta con tutti quei canali tematici, non ultimo quello in HD? :evil5:
E con questo chiudo l'OT. Gradirei non dover tornare sulla questione, grazie.

Un altro OT e chiudo la discussione per 24 ore.
Siete tutti avvisati. :evil5:
 
Scusate una domanda forse stupida. tempo fa dalle mie parti rai 1 2 3 ecc. erano sulla frequenza 177.500 poi sono stati spostai sul canale 23. ora da quanto ho letto potrebbe essere fattibile che venga riaccesa la vecchia frequenza per il mux 5 rai?

PS. Mini OT per quotare i moderatori. Io leggo molto questo forum e lo trovo molto interessante ma allo stesso momento molto noioso, pochi sono i post che danno davvero informazioni interessanti e spesso si arriva anche a linguaggi al limite dell'offesa solo perché alcuni anno idee diverse da altri. Penso che questo sia un peccato per un forum guidato da persone molto competenti nel settore e chiudo questo mini OT solo per dire che mi piacerebbe molto che, una volta entrato nella pagina con un tema specifico, potessi trovare info utili sul tema stesso.
 
Credo accenderanno lo 09 per il mux 5 a Bari via Dalmazia in Sfn con Caccia, ma non con Sambuco che quindi finirebbe sullo 05. Insomma, un bel casino. Per fortuna non è imminente

Quindi a Bari lo 09 del mux 1 lo spostano? E poi anche da Monte San Nicola sarà sul 09 o sul 05? Se sarà sul 05 sarà un altro bel casino con il mux 1 da Martina suppongo seppur la polarizzazione è diversa.
 
Domando di nuovo si sa qualcosa su Pescara San Silvestro( se si accende ed il canale)?

Io ho questo sospetto da tempo...che alla fine accenderanno su Pescara S.Silvestro e non su M.Luco.
Tenendo presente la copertura che fa S.Silvestro rispetto a M.Luco e poi con tutti quei cavalli che ci sono su Pescara...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso