Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao io vorrei sapere fino adesso la RAI GENERALISTA su quale frequenza ha adottato il VHF O IN UHF Io le ricevo sul ch.9 pero' vorrei sapere su quale frequenza e' in onda VHF O IN UHF ALmeno dove abito io. grazie della risposta,ale89

grazie ale89 della eventuale risposta. ciao
 
ciao io vorrei sapere fino adesso la RAI GENERALISTA su quale frequenza ha adottato il VHF O IN UHF Io le ricevo sul ch.9 pero' vorrei sapere su quale frequenza e' in onda VHF O IN UHF ALmeno dove abito io. grazie della risposta,ale89
I canali dal 5 al 12 sono in VHF..dal 21 al 60 in UHF...quinsi se ricevi il mux 1 sul 9 è..?:)
 
Vediamo un pò di fare un ipotesi : Zona Baianese , mux 1 ricevuti Vhf 5 - Montevergine ( in poche zone ) ,Vhf 06 - Camaldoli ( Sarà usata per l'asta ? ) , Vhf 09 - Castello Avella ( ripetitore Locale ) .
La Rai in Uhf trasmette sul 23 da Faito , Camaldoli ed un piccolissimo ripetitore di Quadrelle .
Le altre Vhf sono occupate dalle locali ( 10 e 11 ) La Vhf 7 in zona è libera ma nel napoletano non lo è . :eusa_naughty:

Visto ciò mi chiedo il mux 1 andrà solo in Uhf sul 23 anche sui ripetitori ( Avella e Montevergine ) Utilizzando la frequenza liberata sui vari ripetitori per il Mux 5 oppure useranno la Vhf 6 passando il Mux 1 sul 5 o sul 9 anche ai Camaldoli ??? :eusa_think:
 
I canali dal 5 al 12 sono in VHF..dal 21 al 60 in UHF...quinsi se ricevi il mux 1 sul 9 è..?:)

allora vediamo se ho capito se nella mia zona sempre se cambierà in UHF SU quale canale ricero' la RAI generalista? sempre se non cambierano il mux1 e lo mettono sul mux5rai. grazie della risposta.
 
Ultima modifica:
allora vediamo se ho capito se nella mia zona sempre se cambierà in UHF SU quale canale ricero' la RAI generalista? sempre se non cambierano il mux1 e lo mettono sul mux5rai. grazie della risposta.
Visto che dalla tua firma si evince che abiti a Bollate (MI), il canale UHF assegnato alla RAI per il Mux 1 in Lombardia è il 23 (peraltro già utilizzato a Monte Penice).
 
In Campania , o almeno nel napoletano non è possibile il 46 oltre all'8 sono stati assegnati ad Europa 7 . ( ma perchè non gli danno il 46 in tutta Italia e liberano l'8 ed altre frequenze cerotto date ad E7 ??? :icon_twisted:)
 
Sarà curioso scoprire sulla postazione di Monte Argentario, essendo sia il CH E5 che il CH E9 VHF liberi su quale delle due frequenze sarà assegnato il mux 5 della Rai, credo che in questo caso il Ministero abbia ampia scelta di decisione. :icon_rolleyes:
 
In Campania , o almeno nel napoletano non è possibile il 46 oltre all'8 sono stati assegnati ad Europa 7 . ( ma perchè non gli danno il 46 in tutta Italia e liberano l'8 ed altre frequenze cerotto date ad E7 ??? :icon_twisted:)

Stefio, il 46 è il canale UHF del mux1 in Liguria
 
In Campania , o almeno nel napoletano non è possibile il 46 oltre all'8 sono stati assegnati ad Europa 7 . ( ma perchè non gli danno il 46 in tutta Italia e liberano l'8 ed altre frequenze cerotto date ad E7 ??? :icon_twisted:)
Ancora con questa storia? :doubt:
È stato detto e ripetuto centinaia di volte, mi sorprende che il concetto ti sia ancora oscuro vista la tua assidua presenza...
È IMPOSSIBILE dare al Mux 1 Rai la stessa frequenza in SFN in tutta Italia, perché il Mux ha contenuti regionali differenti (RAI 3). Per avere una rete SFN nazionale il Mux deve essere assolutamente identico in ogni dettaglio in tutto il territorio nazionale. :evil5:
 
Ancora con questa storia? :doubt:
È stato detto e ripetuto centinaia di volte, mi sorprende che il concetto ti sia ancora oscuro vista la tua assidua presenza...
È IMPOSSIBILE dare al Mux 1 Rai la stessa frequenza in SFN in tutta Italia, perché il Mux ha contenuti regionali differenti (RAI 3). Per avere una rete SFN nazionale il Mux deve essere assolutamente identico in ogni dettaglio in tutto il territorio nazionale. :evil5:

infatti questo è vero
 
Amico mio forse mi sono espresso male , quando ho detto diamo il 46 in tutta Italia non mi riferivo alla Rai ma ad Europa7 .;)
 
Amico mio forse mi sono espresso male , quando ho detto diamo il 46 in tutta Italia non mi riferivo alla Rai ma ad Europa7 .;)
Vista così, è un'osservazione più che legittima, solo che altre frequenze disponibili utilizzabili in modo identico in tutta Italia non ce n'erano (e già bei problemi ci sono in questo senso per altri Mux nazionali, vedi TIMB3, TIMB2, Rete A 1 e 2 e anche Retecapri... E confermo che il ch. 46 è utilizzato in Liguria per il Mux 1 Rai.
 
Vista così, è un'osservazione più che legittima, solo che altre frequenze disponibili utilizzabili in modo identico in tutta Italia non ce n'erano (e già bei problemi ci sono in questo senso per altri Mux nazionali, vedi TIMB3, TIMB2, Rete A 1 e 2 e anche Retecapri... E confermo che il ch. 46 è utilizzato in Liguria per il Mux 1 Rai.


va a finire che conviene fare un nuovo piano frequenze per fare per bene le cose.
 
::

Ecco l'ultima delibera AGCOM (DELIBERA N. 451/13/CONS).
REVISIONE DEL PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE PER IL
SERVIZIO TELEVISIVO TERRESTRE IN TECNICA DIGITALE PER LE
RETI NAZIONALI, DI CUI ALLA DELIBERA N. 300/10/CONS

L'autorità promette alla Rai l'80% di copertura per il mux 5 (se non erro, non è la stessa percentuale dei mux 2-3-4?)


http://www.editoria.tv/wp-content/uploads/2013/08/Delibera-451-2013.pdf

::
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso