Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
finalmente un rinvio che fa solo bene:happy3:

Concordo perfettamente, anche perchè un test sperimentale avrebbe senso in HEVC rimanendo in T2, altrimenti è il solito imbroglio verso i consumatori specie se effettuato dalla RAI.

Questo in quanto pare sarà lo standard adottato dal 2014-15 in europa. Allora si che l'accoppiata giustificherebbe un cambio di tecnologia all'utente, peraltro per ora unicamente teorica, visto che non esiste praticamente nulla in commercio.

Ora tutti con le bocce ferme e tranquilli con il nostro "vecchio" ricevitore T1.
 
cavallone ha scritto:
Bella questa della fibra ottica ritrasmessa da un disrtibutore...
Ma una parabola per il satellite Hotbird e quindi TivùSat, non sarebbe stato possibile? probemi di puntamento verso 13°est ?
ma sei proprio sicuro che andrebbe bene?? metti caso di casa mia che ci sono 4 tv, i ricevitori di tivusat, sono scr compatibili?? e se cene fossero 6 come mettiamo la cosa?? e se abito in un palazzo?? mi tocca fare un if-if con tante centraline in casa.... ecco perche tvsat, va bene solo a chi ha un'esigenza molto ristretta e non puo essere messa a comparazione con il terrestre......
 
cmq, questa sera sono apparsi sul mio televisore i seguenti id:

rai hd test 2 e 3
rai test 1/2/3/4/5/6

su tutti mi da indicazione di "no video"

la frequenza di aggancio è il CH5....., non credo che sia in dvbt2, altrimenti non li sintonizzerei nemmeno.... .
 
Bibolo ha scritto:
cmq, questa sera sono apparsi sul mio televisore i seguenti id:

rai hd test 2 e 3
rai test 1/2/3/4/5/6

su tutti mi da indicazione di "no video"

la frequenza di aggancio è il CH5....., non credo che sia in dvbt2, altrimenti non li sintonizzerei nemmeno.... .
Da dove presumi di ricevere? Dove abiti? Grazie.
 
non è che presumo di ricerverli, il televisore li sintonizza realmente, tra le caratteristiche tecniche del televisore non ricordo di avere visto che avesse il dvbt2, cmq, abito in provincia di venezia
 
sampei45 ha scritto:
Da dove presumi di ricevere? Dove abiti? Grazie.


scusami, avevo letto male, l'ora fa i suoi brutti scherzi, cmq, io dovrei ricevere dal monte venda
 
Mi sono accorto che da ieri hanno cambiato "nome" del canale per quanto riguarda il mux 1 della rai dal venda, e cioè non più Rai 1, Rai2, Rai3 Veneto, ma semplicemente RaiUno, RaiDue,RaiTre. Possibile coincidenza?
 
forse con al neve di ieri ci sono stati dei problemi ed è partito il backup da satellite, cmq, dei due canali test hd aggiuntivi che ne dite?
 
Bibolo ha scritto:
forse con al neve di ieri ci sono stati dei problemi ed è partito il backup da satellite, cmq, dei due canali test hd aggiuntivi che ne dite?
Se ti ricordi il Mux A Rai aveva proprio quei canali se non erro ;) Quindi nulla di nuovo... ;)
 
in ogni caso lyngsat non riporta gli id dei canali rai 1/2/3 come raiuno raidue e raitre, quindi penso che sia una ipotesi non percorribile.
 
Visto che è il Mux A Rai e qui non ci son dubbi... per curiosità... c'è anche Rai4? E Rai News c'è?
Comunque qui si è OT. Meglio continuare nel 3d del veneto ;)
 
Era così anche per me ieri sera, adesso però è tornato tutto alla normalità, forse per il maltempo è saltato qualcosa e quello era il segnale di backup, infatti ad un certo punto ieri sera il segnale del mux 1 è andato e 20 secondi dopo è ripartito dal punto dove si era interrotto, poi più nessun problema e nella TV del salotto (che era spenta prima della cosa ed ha l'aggiornamento automatico) erano comparsi i vari test e i tre Rai avevano il numero in parola.
 
Ciao a tutti!
Premetto che non ne capisco molto....
Volevo fare una piccola domanda:
i canali rai HD (e test 3D) che sono sul canale 11 (H1)...sono visibili tranquillamente provando a sintonizzare il tuner/decoder...oppure è necessario disporre di un decoder specifico?
Sono di Palermo. Provando a sintonizzare la frequenza e polarizzazione...mi da 0 come segnale!
Grazie mille
 
royy ha scritto:
Ciao a tutti!
Premetto che non ne capisco molto....
Volevo fare una piccola domanda:
i canali rai HD (e test 3D) che sono sul canale 11 (H1)...sono visibili tranquillamente provando a sintonizzare il tuner/decoder...oppure è necessario disporre di un decoder specifico?
Sono di Palermo. Provando a sintonizzare la frequenza e polarizzazione...mi da 0 come segnale!
Grazie mille
perche li lo hanno attivato ?
 
landtools ha scritto:
>Sono di Palermo. ...

perche li lo hanno attivato ?
Semplice, basta leggere il primo messaggio di questa stessa discussione:
Codice:
QUOTE=Otg Tv 
la Rai ha intenzione di passare dall'attuale sperimentazione (confinata ad Aosta e Palermo) ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso