Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
nei 2 post dove mostrate spavalderia, ci sono informazioni contraddittorie... il primo dice che il t2 è confinato solo ad aosta e palermo, il secondo dice che è saltato tutto..... quindi allora ??
Sono saltate le altre attivazioni, per il momento.
Aosta e Palermo sono sempre attive.
Da notare che molti impianti sono già in funzione "sul carico" e non "In antenna"... basterebbe poco per decidere di accenderli!
 
... e purtroppo da quanto mi ha detto oggi un uccellino ci sarà ancora molto da aspettare
 
Otg Tv ha scritto:
Perfetto. Pare che il debutto del T2 come sperimentazione diffusa sia stato rinviato.
Le cause: a parte chi ha parlato troppo dalle sedi regionali, il rinvio è dovuto al fatto che alla Rai verrà assegnato per il mux1 un canale ex beauty contest per sistemare i problemi con l'estero in alcune regioni.

Non ho idea se questa tua anticipazione sia correlata, ma oggi in CDA hanno discusso "l'ipotesi di rimodulazione di alcune frequenze per risolvere problemi di interferenze in discussione con AGCOM".

In merito al tuo ultimo post, invece, sul fatto che alcuni impianti siano già attivi ma non in fase "diffusiva", intendi a livello di "portante" o anche con eventuali contenuti del futuro mux già decisi?

BillyClay: Azz... :(
 
BillyClay ha scritto:
... e purtroppo da quanto mi ha detto oggi un uccellino ci sarà ancora molto da aspettare

Anche secondo me ci vorrà tempo. Ad esempio da me in Basilicata non possono accendere sPierfaone se prima non spengono il mux 1 provvisorio su Vaglio Basilicata
 
... direi che, ancora una volta, la RAI si è dimostrata il solito carrozzone :laughing7:

Vabbeh direi che a sto punto conviene aspettare la gente seria... Mediaset dovrebbe, a breve, cambiare il Mux DVB-H in DVB-T2: vedrete che in capo a un mese avranno appicciato in tutta Italia... altro che sedi regionali e ripetitori a valvole :icon_rolleyes:
 
fano ha scritto:
... direi che, ancora una volta, la RAI si è dimostrata il solito carrozzone :laughing7:

Mi stupisco di come ci si possa lamentare per un servizio MAI annunciato ufficialmente e che è in fase di test :eusa_think:
 
Infatti, sono le aspettative che sono sbagliate quando si parla di test e di sperimentazioni (tra l'altro non ufficialmente rese pubblicche)....partiranno se e quando decideranno di partire, eventualmente sospenderanno, riprenderanno, sospenderanno, ecc se e quando lo riterranno opportuno
 
fano ha scritto:
... direi che, ancora una volta, la RAI si è dimostrata il solito carrozzone :laughing7:

Vabbeh direi che a sto punto conviene aspettare la gente seria... Mediaset dovrebbe, a breve, cambiare il Mux DVB-H in DVB-T2: vedrete che in capo a un mese avranno appicciato in tutta Italia... altro che sedi regionali e ripetitori a valvole :icon_rolleyes:
Ah, quelli sarebbero quelli seri e competenti, vero? E dire che dalle tue parti e non solo ne hanno fatti di casini. Non parliamo poi del continuo spegnere e riaccendere gli HD, di continui cambi configurazione dei mux eccetera.....
In quanto alle valvole...non sai proprio di cosa parli, visto che se conoscessi almeno la marca dei trasmettitori sapresti che sono la Ferrari della situazione.
 
"Carrozone" sì confermo.

Parliamo della stessa azienda che ha testato il colore per 20 anni e che se non fossero arrivate le TV private lo starebbero ancora testando, parlo della stessa azienda che emetteva in Stereo "solo nelle zone raggiunte dal servizio" fino almeno all'anno 2000 (duemila!), parlo della stessa azienda che testa l'HD da 20 anni ed ancora produce il 70% dei programmi in 4:3 (TG compresi), la stessa azienda che usa apparecchiature chiaramente analogiche per produrre i programmi (OK non a valvole) e converte malamente in digitale (si vede chiaramente RAI 1 ha quasi la "neve", RAI Sport è un vomitoire :biggrin:), la stessa azienda che fa lo switch 4:3 / 16:9 a a mano... e manco tanto bene :icon_twisted:

... e ora SO che staranno altri 20 anni a "testare" il DVB-T2 e il 3D, mentre, nel frattempo, il tanto bistrattato imprenditore privato testerà per 2-3 mesi e poi partirà con l'offerta HD (e 3D) in DVB-T2 commerciale con tanto di ricevitori bollinati...
 
@fano

Però è l'unica che quando trasmette veramente in HD lo indica, gli altri hanno sempre la dicitura HD anche quando di HD non c'è niente.
 
fano ha scritto:
la stessa azienda che usa apparecchiature chiaramente analogiche per produrre i programmi (OK non a valvole) e converte malamente in digitale

Ora che però Rai 2 si attrezzata la differenza è imbarazzante e dovranno procedere più velocemente.
 
fano ha scritto:
...parlo della stessa azienda che emetteva in Stereo "solo nelle zone raggiunte dal servizio" fino almeno all'anno 2000 (duemila!)i...
E, mentre quell'azienda estendeva progressivamente le zone raggiunte dal servizio, il noto tycoon, (...) ha continuato a trasmettere in MONO fino al 2005 (avvento del DTT) ;)
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Purtroppo nel nostro Bel Paese "burocrazia" e "tecnica" mal si conciliano....
Queste cose le sappiamo dal 1946 e oltre.....
Monte Venda è pronto..... Quando sarà l'ora....:sad:
Edit: la storia si ripete. Slovenia e Croazia come ai tempi del "colore" in P.A.L. (Capodistria) e i ripetitori della "PTT-TSI1" dal 1974 e rotti ...
 
Ultima modifica:
ma dato che ne parlate tanto, quanti di voi han già il decoder? da quanto ne so giusto pochissime tv lo hanno integrato...
 
dndssc ha scritto:
ma dato che ne parlate tanto, quanti di voi han già il decoder? da quanto ne so giusto pochissime tv lo hanno integrato...
non credo di aver visto le tv con T2 integrato....anzi per me il sintonizzatore lo possono togliere cosi alla fine la scatola sotto la tv la mettiamo comunque!!!;)
 
landtools ha scritto:
non credo di aver visto le tv con T2 integrato....anzi per me il sintonizzatore lo possono togliere cosi alla fine la scatola sotto la tv la mettiamo comunque!!!;)
giusto ai primi di gennaio vidi in uno store un sony con T2 di serie e costava anche poco sui 600 euri

io il sinto T2 e da un anno che è nel mio PC
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso