Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
antoniopev ha scritto:
giusto ai primi di gennaio vidi in uno store un sony con T2 di serie e costava anche poco sui 600 euri

io il sinto T2 e da un anno che è nel mio PC
per pc è diverso ma io veramente giro molto i negozi di elettronica e fino ad oggi non ho visto sugli scaffali un T2...
 
landtools ha scritto:
per pc è diverso ma io veramente giro molto i negozi di elettronica e fino ad oggi non ho visto sugli scaffali un T2...
Questa e' una discussione sterile, e' ovvio che sino a quando non ci sono trasmissioni in T2 FTA non c'è richiesta di TV con il sintonizzatore T2 e quindi i produttori non li mettono in commercio, ma in UK, dove le trasmissioni ci sono, i TV con il T2 sono sugli scaffali.
 
a00818 ha scritto:
Questa e' una discussione sterile, e' ovvio che sino a quando non ci sono trasmissioni in T2 FTA non c'è richiesta di TV con il sintonizzatore T2 e quindi i produttori non li mettono in commercio, ma in UK, dove le trasmissioni ci sono, i TV con il T2 sono sugli scaffali.
non è questione di chi fa prima a trasmettere o a ricevere ... è un problema di legislatura.. anche perche un decoder t2 oggi è compatibile con gli standard DVB-T....
 
landtools ha scritto:
non è questione di chi fa prima a trasmettere o a ricevere ... è un problema di legislatura.. anche perche un decoder t2 oggi è compatibile con gli standard DVB-T....
Non capisco, cosa c'entra la "legislatura" (forse intendevi dire "legislazione"), Europa 7 non sta trasmettendo in T2? Chi vieterebbe ai produttori di TV di inserire il decoder T2? Non lo mettono sino a che il mercato non lo richiede o la legislazione non lo impone.
 
La legislazione in merito c'è già...e impone lo standard T2 su tutti i ricevitori dal 2015.

Comunque vista la situazione il T2 partirà molto lontano (inteso come passaggio obbligatorio), se nei prossimi anni imponi l'adeguamento di tv e decoder, il T2 la gente te lo dà in forma di legnate sulla testa....
 
volevo sapere se dal 2015 ci saranno i due standard dvbt 1 e 2 o solo il dvbt2?
 
avevo fatto questa domanda perche' avevo letto su un quotidiano che dal 1 gennaio 2015 lo standard DVB-T non avrebbe piu' funzionato. meglio cosi' grazie.
 
OK, perfetto, già meglio.
Vogliamo aspettare che parta anche il DVT-T2 della RAI, giusto per renderci conto di cosa verrà trasmesso, e "no tanto quanto" viene irradiato, ma come viene ricevuto ? (e/o viene trasmesso ?).
In modo da potere fare delle prove et valutazioni in merito ?
E in tal proposito già abbiamo sperimentato il T2 con Slovenia et Croazia con risultati alquanto positivi Vs. Europa 7 da due e piu' postazioni.
Aspettiamo ulteriori riscontri, nel tempo, in rispetto, ai tecnici della RAI che sanno il fatto loro, ma che purtroppo, "si sanno come vanno le cose".
Le valutazioni sul T2 le abbiamo già viste, come ai tempi del colore del P.A.L. e SECAM, e di quello che resta la storia ha già deliberato.
Ulteriori conclusioni sono inutili. Aspettiamo la RAI come nel 1977....
Pace et Bene....
 
DVB-T2

La RAI punta al(meno) 45% della popolazione con le attivazioni previste nei seguenti siti[/COLOR] :
M.SAMBUCO; M.SERRA, M.SUBASIO, M.PEGLIA, L'AQUILA M.LUCO, BARI
M.PIERFAONE, PALERMO M.PELLEGRINO, CATANZARO M.TIRIOLO, CERCEMAGGIORE, FIRENZE M.MORELLO, M.CONERO, BOLOGNA COLLE BARBIANO, BRESCIA VEDETTA, GENOVA PORTOFINO, M.VENDA, MILANO, TRIESTE M.BELVEDERE


Il documento esposto il 20 febbraio 2013 mostra i ritardi accumulati nella roadmap del progetto (draft iniziato visibilmente nel 2012)

Tutti i dettagli quasi ufficiali :

http://itpta.gov.mn/uploads/Rai%20Way%20presentation.pdf
 
Ultima modifica:
Marcolup69 ha scritto:
DVB-T2

La RAI punta al(meno) 45% della popolazione con le attivazioni previste nei seguenti siti[/COLOR] :
M.SAMBUCO; M.SERRA, M.SUBASIO, M.PEGLIA, L'AQUILA M.LUCO, BARI
M.PIERFAONE, PALERMO M.PELLEGRINO, CATANZARO M.TIRIOLO, CERCEMAGGIORE, FIRENZE M.MORELLO, M.CONERO, BOLOGNA COLLE BARBIANO, BRESCIA VEDETTA, GENOVA PORTOFINO, M.VENDA, MILANO, TRIESTE M.BELVEDERE


Il documento esposto il 20 febbraio 2013 mostra i ritardi accumulati nella roadmap del progetto (draft iniziato visibilmente nel 2012)

Tutti i dettagli quasi ufficiali :

http://itpta.gov.mn/uploads/Rai%20Way%20presentation.pdf

giusto per non passare io per visionario eh :D
 
Otg Tv ha scritto:
giusto per non passare io per visionario eh :D

Quello che va aggiunto è che non viene più considerata una fase di sperimentazione / test (45% della popolazione), anche se il 20 febbraio scorso date esatte non venivano fornite (In Francia ad esempio i 6 nuovi canali HD del DTT arrivano progressivamente)
Ormai è ufficiale...
I fan di Tivùsat dovrebbero brindare presto
 
Ultima modifica:
Marcolup69 ha scritto:
Ormai è ufficiale...
I fan di Tivùsat dovrebbero brindare presto

Sperem, visto che il dvb-s2 è molto più diffuso dell'inesistente t2. Peraltro è anche lui menzionato in quel doc ma per ora non è attivo neppur sperimentalmente ..

Non è questiono di fan, ma di speranza di poter ricevere RAI in HD.
 
t2

landtools ha scritto:
per pc è diverso ma io veramente giro molto i negozi di elettronica e fino ad oggi non ho visto sugli scaffali un T2...

ciao alcuni sony, i nuovi Samsung e la serie Toshiba
32RL938
40RL938
40TL968
46TL968
questi montano il t2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso