Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PRIMA DI TUTTO NON DEVO NESSUNA SPIEGAZIONE A NESSUNO. Se sai cosa è il PLP, applicando diverse protezioni ai diversi stream si possono fare giochini molto interessanti (tipo parte in SFN e parte no....). Ovviamente ci sono test in corso da parte di qualcuno. MA per me il DISCORSO è CHIUSO LI' visto che tutti le volte che butto lì certe novità trovo dei soloni che insorgono...
PASSO E CHIUDO

ps quel documento lo conosco bene....grazie lo stesso
Puoi inc..arti quanto vuoi, ma nella comunità scientifica si è usi dimostrare le propie informazioni. altrimenti si tratta di discussioni tra maghi e veggenti.
 
Puoi inc..arti quanto vuoi, ma nella comunità scientifica si è usi dimostrare le propie informazioni. altrimenti si tratta di discussioni tra maghi e veggenti.

Posso solo confermare quanto dice Billy, e comunque gli ultimi sviluppi di sicuro non li trovi in un documento del 2008 (che tra parentesi qualche accenno all'argomento lo fa). Non c'è d'altra parte nulla da dimostrare, non è una scoperta ma una applicazione, quindi semmai documentati o partecipa a qualche forum di aggiornamento sull'argomento.

C'è anche qualcosa di un pelo più recente, e guarda caso ne parla:
http://www.crit.rai.it/eletel/2009-2/92-06.pdf

ed è sempre un documento preistorico, 4 anni in questo campo sono un'eternità.
 
Ultima modifica:
Puoi inc..arti quanto vuoi, ma nella comunità scientifica si è usi dimostrare le propie informazioni. altrimenti si tratta di discussioni tra maghi e veggenti.
nelle comunità scientifiche si usa ringraziare e chiedere eventualmente delucidazioni quando si ricevono informazioni o applicazione di cui si ignorava l'esistenza senza aggredire per confutare aprioristicamente. Ma nessuno può pretendere nulla...il tono da sfida non mi è proprio piaciuto....Ma ripeto è chiusa lì....
 
Ultima modifica:
Nel frattempo, questa mattina, Mediset sembra abbia acceso VALCAVA E MILANO IN T2.
Non so esattamente che canale stia trasmettendo e cosa stia provando, ma credo che in un colpo solo ha la maggior copertura in T2 in tutta Italia.
:icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce:
 
Per la massa h.265 ce ne vuole di tempo..quindi facile che ripiegano tutti su qualcosa di obsoleto.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0000 con Tapatalk 2
 
Per la massa h.265 ce ne vuole di tempo..quindi facile che ripiegano tutti su qualcosa di obsoleto.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0000 con Tapatalk 2

La massa ora non sa neppure che sia il t2 h.264. I ricevitori non sono ancora in vendita, a parte quello di E7 che non è compatibile con le altre codifiche.

Quindi partire per partire tanto vale farlo con il 265 altrimenti è del tutto inutile. La cosa probabile invece è che questo T2 arrivi tra un bel po'. Non ha senso ora a parte test vari, visto la pochezza delle offerte vanno bene anche i castelli ...
 
Qualcuno sa dirmi se in Campania verrà attivato il mux 5 sul ch 11, anche solo dal Monte Faito inizialmente ?

O è ancora valido ciò che era scritto nel primo post di questa discussione da parte di Otg tv, cioè che Piemonte Trentino A.A., Lazio, Campania e Sardegna sarebbero escluse per via del mux 1 su ch 11 ?

Certo che come cosa sarebbe strana, perché dal Monte Faito storicamente fin dai tempi dell'analogico non ci sono mai stati impianti di banda VHF III ed il vecchio Rai 1 analogico veniva trasmesso in I banda sul ch B, poi in seguito come ben sappiamo la I banda VHF con il passaggio al digitale è stata dismessa, tant'è che dal Faito il mux 1 è attivo sul ch 23 UHF.

Un'ultima domanda poi, sebbene dal Faito non vi sia alcun mux 1 in VHF3 sul ch 11, l'ostacolo potrebbe essere semmai la presenza di eventuali altri mux 1 sul ch 11 in altri impianti che coinciderebbero con la stessa area di copertura del Faito, e che quindi essendo in MFN creerebbero impossibilità di ricezione ? Lo chiedo perché andando a memoria, il Faito oltre a coprire gran parte della città Napoli capoluogo e provincia, parte della provincia di Caserta, dove non vi sono mux 1 sul ch 11, copre anche una parte della provincia di Salerno dove se non sbaglio vi è anche qualche impianto locale che trasmette il mux 1 sul ch 11, potrebbe essere questo l'ostacolo ad una eventuale attivazione del nuovo mux 5 dal Faito ?
 
spinner ma non ti rendi conto che intanto col t2 aumenterebbe la robustezza e flessibilità del segnale drammaticamente risolvendo le problematiche evidenziate dal vecchio standard e permettendo l introduzione dell' HD senza grossi patemi x la banda? poi la codifica si cambia SEMPRE una volta che nasce e prende piede una più efficiente...così come in dvbt si diffonderanno i programmi in h264.
 
La massa ora non sa neppure che sia il t2 h.264. I ricevitori non sono ancora in vendita, a parte quello di E7 che non è compatibile con le altre codifiche.

Quindi partire per partire tanto vale farlo con il 265 altrimenti è del tutto inutile. La cosa probabile invece è che questo T2 arrivi tra un bel po'. Non ha senso ora a parte test vari, visto la pochezza delle offerte vanno bene anche i castelli ...

Io ho la bellezza di 3 ricevitori dvbt2...quindi i DEC ci sono e anche le Tv dal 2012 hanno quasi tutte ( fascia media) lo standard dvbt2.
 
Interessante quanto detto finora, (ma qui attendo conferme anche da esperti del settore) sarà sapere se anche dalla postazione di M.Argentario (Toscana) sarà attivato o meno il mux 5 della Rai sul CH E11 VHF? :eusa_think:
Visto che già sono presenti fin dall'inzio dello switch-off tutti e 4 i mux Rai principali.
 
spinner ma non ti rendi conto che intanto col t2 aumenterebbe la robustezza e flessibilità del segnale drammaticamente risolvendo le problematiche evidenziate dal vecchio standard e permettendo l introduzione dell' HD senza grossi patemi x la banda? poi la codifica si cambia SEMPRE una volta che nasce e prende piede una più efficiente...così come in dvbt si diffonderanno i programmi in h264.

Assolutamente, ma appunto è troppo tardi h.264 è surclassato e la differenza è pari e maggiore al t-t2, visto che siamo a zero ora tanto vale pensare al nuovo standard. attendiamo intanto che fine farà il castello di mediaset sul 38 ..
 
Assolutamente, ma appunto è troppo tardi h.264 è surclassato e la differenza è pari e maggiore al t-t2, visto che siamo a zero ora tanto vale pensare al nuovo standard. attendiamo intanto che fine farà il castello di mediaset sul 38 ..
sicuramente verra passato in t2....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso