Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sino all'asta delle frequenze che ha mandato in pensione il beauty contest (e comunque entro il 2015...) va sul canale 11. A regime il mux1 andrà sul 23 in SFN con penice e valcava e il mux5 andrà sullo 09

Capito.

Sai per caso se hanno toccato qualcosa da quest'estate in Sempione sul ch. 9 (potenze, direzionalità,...)?

Ha iniziato a fare i capricci da me, come se ci fosse un'interferenza ciclica, difficile da immaginare in VHF. Pensavo fosse qualcosa di locale da me, ma poi da mia madre a Monza ha iniziato a presentare lo stesso problema. Mah...
 
Da davidemaggio.it:

Rai in HD

Non so quanti se ne siano accorti, ma questa settimana è successo qualcosa d’importante: tutti i programmi dei primi 3 canali Rai (e non più solo alcuni) da adesso vengono registrati in HD. Lo si intuisce dal logo “HD” nei video di Rai Replay. Questa cosa è successa tra lunedì e martedì scorsi. Il problema è che di canali HD, per trasmettere in alta definizione, la Rai ne ha ancora 1 solo. Probabilmente, quindi, nei prossimi giorni spunteranno quei Rai1HD, Rai2HD e Rai3HD di cui si parlava quest’estate. Tenete aggiornati i decoder!
 
Parlando del mux 5 ci sarebbe bisogno degli acchiappa fantasmi. Chi lo vede sempre. Chi lo ha visto per pochi giorni. Chi lo ha visto per pochi minuti.

A parte le battute, il mux 5 é sperimentale, quindi fanno quello che vogliono. Seconda cosa basta guardare la lista della prima pagina e vedere di che impianti si tratta.
Esempio che posso fare dato che dalla mia zona esiste Pierfaone.
Non é un mega impianto ma sicuramente ha una certa rilevanza. 1700 m più torre di 110 metri circa. (La vhf sta sui 90 metri)
Attivare Pierfaone con l'antenna vhf, che da quello che so non é stata toccata, si arriva tranquillamente allo ionio, al tirreno e all'adriatico. Quindi oltre alla Basilicata si tocca Puglia, Campania, Calabria. Se non bastasse in fase di propagazione lo si poteva avvistare in Sicilia. (Se sbaglio OTGTV mi può smentire)
Quindi impianti del genere non accenderanno a breve, oltre al problema Vaglio,(risolvibile a breve) ve ne sono vari di problemi. Poi se Roma chiama, Potenza obbedisce.
 
Ma per mandare dei canali hd sul dtt la rai cosa deve sperimentare.Manco dovessero mandare persone su marte.

si dice sperimentale, la realtà che manca la frequenza, l 11 è una frequenza provvisoria, che non può essere accesa da tutte le parti, quindi per l ennesima volta, bisogna aspettare che il mux1 lasci la vhf, e che il mux5 venga acceso sul 5 0 9...fino ad allora si dice che sperimenta, è piu chiaro cosi, o bisgna ogni 3x2 ripetere le solite infinte cose??..se c era la frequenza libera a quest ora tutta l italia sarebbe coperta e non si parlerebbe di sperimentazione..
 
Per me 2,3, e 4 hanno già avuto termine o quasi....sul 5 mi scappa da ridere, comunque trattengo....aspettiamo (a lungo) e vediamo
Dipende da cosa si intende per coprire. Se significa almeno i capoluoghi di provincia, il mux 4 non è ricevibile in 3 di essi quindi a rigor di logica non è conclusa.
 
Riguardo il Rai Mux 5 in DVB-T2, in Piemonte dalla postazione Monte Capra (Eremo, Torino), sono stati eliminati i canali senza LCN RaiT2HD1, RaiT2HD2 e RaiT2HD3 ed è stato attivato un canale con ID Rai HD con numerazione LCN 300. E sembrerebbe trasmettere in loop un concerto di Bruce Springsteen. Il canale trasmette senza logo.

Fonte: L'ITALIA IN DIGITALE
 
si dice sperimentale, la realtà che manca la frequenza, l 11 è una frequenza provvisoria, che non può essere accesa da tutte le parti, quindi per l ennesima volta, bisogna aspettare che il mux1 lasci la vhf, e che il mux5 venga acceso sul 5 0 9...fino ad allora si dice che sperimenta, è piu chiaro cosi, o bisgna ogni 3x2 ripetere le solite infinte cose??..se c era la frequenza libera a quest ora tutta l italia sarebbe coperta e non si parlerebbe di sperimentazione..
Se mancano le frequenze quindi non centra nulla la sperimentazione.Tanto per essere precisi.:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso