Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da noi in valle d'aosta il mux 1 con france 2 e rts1 sono trasmessi in vhf in tutta la regione,l'altra sera nello spazio regionale dopo il tg3 regionale alle 20 è andato in onda un servizio dedicato alla sperimentazione del t2 nella nostra regione ,dicono che per orografia data dalle montagne,a differenza di altre regioni ampie e pianeggianti,la nostra è valida per testare il segnale ,tra l altro hanno fatto vedere la ricezione anche anche in mobilità,il tutto se non ricordo male è da 2 anni che testano il tutto
 
Domani è il 7 novembre, allora queste voci dell'attivazione del Venda sono confermate? :)
 
Stragrande maggioranza in qualche zona magari....ma poi stà storia delle VHF mi sembra un pò patetica.......dovrebbe essere noto che lo spettro televisivo comprende la VHF, se non c' è niente oggi ci può essere domani (e poi il costo è minimo quando si fà l'impianto, intervenire dopo si spende di più...), inoltre non mi sembra ci siano mai state notizie riguardo all'abbandono della III banda per uso televisivo

Io, personalmente, ho installato anche la VHFIII, nonostante non sia mai stata utilizzata; in analogico si usava o il B dal Penice o il C da Torino Eremo... per ora ricevo solo il mux E21 dal Giarolo, spero che riempiano anche queste frequenze, comunque...:icon_rolleyes:

Il problema è che ci sono antennisti ignoranti che anzichè montare la VHF la tolgono... Come nel mio caso... Al tempo lo stavo quasi dicendo di lasciarla ma mi stavano prendendo per fesso... fate un po' voi...



E allora togliamo la banda vhf perché tu non hai l' antenna ?

Come ho ho detto non ci sono solo io che non ha più l'antenna VHF... e ormai il danno è fatto quindi la Rai ne dovrebbe tener conto (considerando anche quelli che non ce l'hanno e non l'hanno mai avuta)
 
Il problema è che ci sono antennisti ignoranti che anzichè montare la VHF la tolgono... Come nel mio caso... Al tempo lo stavo quasi dicendo di lasciarla ma mi stavano prendendo per fesso... fate un po' voi...







Come ho ho detto non ci sono solo io che non ha più l'antenna VHF... e ormai il danno è fatto quindi la Rai ne dovrebbe tener conto (considerando anche quelli che non ce l'hanno e non l'hanno mai avuta)

Ma basta! Io non ho l'antenna VHF e quindi non si deve usare la banda 3°...ma dai, non credi di esagerare? Chi l'ha tolta la rimette, oppure fa senza. Capirai, nemmeno ci volesse un mutuo. E comunque in Italia sono più gli impianti che storicamente hanno usato la banda 3° che quelli che non la utilizzavano. Solo i siti "recenti" di mamma Rai avevano Rai1 in UHF. Avresti ragione se non fosse stato ripetuto allo sfinimento durante TUTTI i convegni pre e post switch-off di non eliminare l'antenna VHF, è pure nero su bianco.
 
Io condivido in pieno quello scritto da elett. Magari si può discutere sul fatto che si sarebbe potuto mettere il mux 1 solo in vhf con 4 5 frequenze e lasciare la uhf per altri scopi come il mux5.
 
Ma basta! Io non ho l'antenna VHF e quindi non si deve usare la banda 3°...ma dai, non credi di esagerare? Chi l'ha tolta la rimette, oppure fa senza. Capirai, nemmeno ci volesse un mutuo. E comunque in Italia sono più gli impianti che storicamente hanno usato la banda 3° che quelli che non la utilizzavano. Solo i siti "recenti" di mamma Rai avevano Rai1 in UHF. Avresti ragione se non fosse stato ripetuto allo sfinimento durante TUTTI i convegni pre e post switch-off di non eliminare l'antenna VHF, è pure nero su bianco.
Bravo Elett, ottima risposta, concordo totalmente...
 
Ma basta! Io non ho l'antenna VHF e quindi non si deve usare la banda 3°...ma dai, non credi di esagerare? Chi l'ha tolta la rimette, oppure fa senza. Capirai, nemmeno ci volesse un mutuo. E comunque in Italia sono più gli impianti che storicamente hanno usato la banda 3° che quelli che non la utilizzavano. Solo i siti "recenti" di mamma Rai avevano Rai1 in UHF. Avresti ragione se non fosse stato ripetuto allo sfinimento durante TUTTI i convegni pre e post switch-off di non eliminare l'antenna VHF, è pure nero su bianco.

Va beh ok, qua è pieno di esperti e antennisti, è facile dire "basta rimettere su l'antenna VHF"... Io sarò fesso ma non sono un antennista e non so mettermi su l'antenna (anche perchè ho un tetto proibitivo, diciamo) e dovrei richiamare l'antennista, ma poi non parlo tanto per me quanto per tutta quella gente in questa situazione...

Poi è vero, non è neanche tanto colpa della Rai, però dio santo... Mediaset ha millemila frequenze e tutte in UHF, la Rai ne accende una nuova dopo non so quanto tempo è gliela assegnano in VHF... Ora a me non interessa di chi è colpa, ma so solo che quando di vogliamo complicare la vita siamo bravissimi...
Ma poi sarei curioso di sapere se in questa banda ci entreranno anche altri operatori oltre a Rai e Europa7, perché altrimenti davvero mettere un'antenna apposta per un singolo mux (che alcuni definiscono ancora sperimentale) non so quanto possa essere conveniente... Parlando sempre di interventi esterni, ma va beh... ormai la situazione è questa
 
Va beh ok, qua è pieno di esperti e antennisti, è facile dire "basta rimettere su l'antenna VHF"... Io sarò fesso ma non sono un antennista e non so mettermi su l'antenna (anche perchè ho un tetto proibitivo, diciamo) e dovrei richiamare l'antennista, ma poi non parlo tanto per me quanto per tutta quella gente in questa situazione...

Poi è vero, non è neanche tanto colpa della Rai, però dio santo... Mediaset ha millemila frequenze e tutte in UHF, la Rai ne accende una nuova dopo non so quanto tempo è gliela assegnano in VHF... Ora a me non interessa di chi è colpa, ma so solo che quando di vogliamo complicare la vita siamo bravissimi...
Ma poi sarei curioso di sapere se in questa banda ci entreranno anche altri operatori oltre a Rai e Europa7, perché altrimenti davvero mettere un'antenna apposta per un singolo mux (che alcuni definiscono ancora sperimentale) non so quanto possa essere conveniente... Parlando sempre di interventi esterni, ma va beh... ormai la situazione è questa
nessuna nuova assegnazione... la rai ha il ch 11(H1) dalla nascita del DTT..... ma solo per uso sperimentale del DVB-T2... che poi ora hanno fatto un'eccezione per il DVB-T è un'altro discorso....
 
nessuna nuova assegnazione... la rai ha il ch 11(H1) dalla nascita del DTT..... ma solo per uso sperimentale del DVB-T2... che poi ora hanno fatto un'eccezione per il DVB-T è un'altro discorso....

Ok va bene, però hanno assegnato un VHF proprio alla Rai, non agli altri operatori
 
Ok va bene, però hanno assegnato un VHF proprio alla Rai, non agli altri operatori
scusami, ma ci stiamo dilungando un po troppo su questa cosa... alla fine, il servizio se ci sara e tu hai la possibilita di riceverlo bene, altrimenti se vuoi riceverlo, ti tocchera mettere mano alla tela ($$$$$).... pero', non accetto le tue contestazioni perche chi ha modificato il tuo impianto ha tirato via la VHF.... io quando in VHF non avevo niente da prendere(perche il D non mi importa) l'ho montato lostesso ma in banda larga per un futuro remoto....Se poi gli altri fanno il passato remoto, non è colpa nostra... lamentati con chi ti ha modificato l'impianto...sempre se lo ha fatto di sua spontanea volonta e non è stato comandato dal cliente...Rispondi ancora una volta se vuoi pero poi fermati qui altrimenti si allunga solo per nulla il thred... ;)
 
Ultima modifica:
Senti io avevo già chiuso il discorso, e tu rientri quotando una mia riga con un altro temetto... Ho già detto e ripetuto la mia lamentela per l'antennista, che ti devo dire ancora? Se a me non mi va di tirare fuori $$$$$ poi sono problemi miei se permetti... Ma guarda te...
 
Poi è vero, non è neanche tanto colpa della Rai, però dio santo... Mediaset ha millemila frequenze e tutte in UHF, la Rai ne accende una nuova dopo non so quanto tempo è gliela assegnano in VHF... Ora a me non interessa di chi è colpa, ma so solo che quando di vogliamo complicare la vita siamo bravissimi...
Ma poi sarei curioso di sapere se in questa banda ci entreranno anche altri operatori oltre a Rai e Europa7, perché altrimenti davvero mettere un'antenna apposta per un singolo mux (che alcuni definiscono ancora sperimentale) non so quanto possa essere conveniente... Parlando sempre di interventi esterni, ma va beh... ormai la situazione è questa

Mah io non ho la sfera di cristallo, ma francamente ho dei dubbi che in Vhf trasmetteranno mai in futuro altri operatori interessanti..gli operatori sono quelli che gia' ci sono, e anche se è vero che alcune frequenze all'asta sono quelle in Vhf (6, 7 e 11 variabili a seconda delle regioni) non so quanto convenga a nuovi operatori nazionali trasmettere in vhf e in frequenze che non sono nemmeno sempre le stesse in tutta la nazione..
Poi va be sul fatto che la Rai abbia acceso un nuovo mux proprio in Vhf (che poi era gia' suo da mo' come scrive giustamente landtools), capirei se si parlasse di nuovi canali Rai, ma per vedere rai2 e rai3 in HD (che manco in HD sono...)onestamente tutto questo strapparsi i capelli di molti per non poterle ricevere lo trovo un po esagerato...

Comunque la questione si risolve con poco: si chiama l'antennista che viene e te la installa, non costa poi troppo alla fine della fiera...
Io starei a vedere se ne varra' la pena in futuro: dal 2010, anno di passaggio al digitale, in terza banda c'ho sempre visto solo il mux1 Rai con la rai3 del Veneto (doppio con quello dell'Emilia Romagna in Uhf), telepace e un paio di locali inutili...poi se uno vuole essere completista a ogni costo è un altro discorso..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso