Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

marcox70 ha scritto:
e' crt ma ricevo le radio da internet ,vedo i video di you tube leggo i dvx e tutti gli altri formati da chiavetta usb o direttamente sull'hd del pc dalla rete domestica perche' queste sono le vere novita'.
e'in pratica una smart tv crt :)
tutti, tranne i filmati a risoluzione massima (1920x1080p) ;)
non voglio sminuire il valore anche affettivo del tuo apparecchio, ma con un crt continui a non poter sfruttare a pieno la visuale del 16:9 e sopratutto non puoi avere l'alta definizione. In nessun modo. Se anche trovassi il modo di collegare il tuo tv a un filmato mkv 1080i/p o 720p, andrebbe comunque a farsi benedire la risoluzione originale, che verrebbe di forza downscalata per essere adattata al televisore, e le carattestiche visive peculiari dell'HD non potrebbero comunque essere rese a video.
Hai ovviamente ragione a preferire la visione dei canali attuali SD su tubo catodico, ma questo è solo per demerito degli editori italiani arretrati, e non per particolare merito dei vecchi tv, e nemmeno per demerito dei nuovi tv. Non è colpa loro se i canali si vedono da schifo, ma è che questi sono stati ideati e realizzati per un'altra cosa, ma se bitrate encoding risoluzione master ecc sono datati e fanno pena, i nuovi tv possono cercare di rendere al meglio l'immagine, ma se ciò che hanno da elaborare fa pena, i miracoli non li possono fare. E' una realtà di fatto che i nuovi televisori siano in grado di rendere al meglio solo con immagini HD.
Quando poi uno ha la possibilità di gustare l'alta definizione, poi non vuole più tornare indietro, e la SD fa (GIUSTAMENTE) schifo :biggrin:
anche se, in teoria, con un po' di buona volontà, è possibile anche trasmettere immagini belle anche SD e vederle su LCD. Ma quando si ha a che fare con editori che non sanno dove sta di casa il buon gusto e il decoro, questo è..
 
ale89 ha scritto:
Avere la tv HD Ready o Full HD non significa che abbia il sintonizzatore HD integrato... E quindi niente HD se non colleghi un ricevitore esterno tramite hdmi... Non è nuova... E sempre stato cosi ;)
Scusa eh..quindi secondo te io che ricevo il 36 e vedo quindi Italia 1 HD correttamente, non lo vedo in HD perché dovrei avere anche un decoder esterno? Spiegati meglio, per favore.
 
Kamioka Go ha scritto:
Scusa eh..quindi secondo te io che ricevo il 36 e vedo quindi Italia 1 HD correttamente, non lo vedo in HD perché dovrei avere anche un decoder esterno? Spiegati meglio, per favore.
No nel tuo caso la tua tv ha anche il sintonizzatore hd...
Ma HD Ready e HD Full èsta a intendere/significare com'è il pannello tv e non la parte tecnica, quindi se è DVB-T (Solo Mpeg2 = SD) o DVB-T HD (Mpeg2 e Mpeg4 quindi sia SD che HD).
Comunque stiamo andando OT e con il thread non c'entra un bel nulla!!!
 
ale89 ha scritto:
No nel tuo caso la tua tv ha anche il sintonizzatore hd...
Ma HD Ready e HD Full èsta a intendere/significare com'è il pannello tv e non la parte tecnica, quindi se è DVB-T (Solo Mpeg2 = SD) o DVB-T HD (Mpeg2 e Mpeg4 quindi sia SD che HD).
Comunque stiamo andando OT e con il thread non c'entra un bel nulla!!!
Bhè, in questi anni hanno dato a intendere che dentro al bollino "HD 1080p" s'intendesse anche il riferimento automatico ad mpeg4. Se non è così, è stata fatta cattiva informazione, per non dire di peggio..
io ad esempio sono andato a colpo sicuro, perché il televisore era in promo in un Ipercoop ma ho dato per scontato che fosse HD al 100%, e per fugare ogni dubbio, andai a cercarmi le specifiche tecniche su internet, ma quanti lo fanno?
E a dirla tutta, non mi ricordo se in esposizione o sulla confezione era citato anche la caratteristica tecnica del tuner, quindi non posso dire se la vendita è stata correttamente gestita o meno, ma quanti commessi di negozio spiegano bene la questione? :icon_rolleyes:
E inoltre, anche dopo che ho preso il mio, ne ho visti parecchi di tv in giro per i supermercati che non riportano in chiaro nemmeno la dicitura "full hd" o "hd ready" (mai capito poi a cosa siano serviti questi ultimi.. :icon_rolleyes:).. se dovessi comprarne uno ora, quelli li eviteri come la peste!
 
Scusate, potete citarmi un modello di televisore "FULL HD" che non abbia il sintonizzatore HD, come diceva ale89? ;)
Vorrei andare a fondo a questa storia.
 
Se si vede il canale HD, significa che ce l'ha..
Comunque le Samsung serie 5 (A) non avevano il sinto HD
 
Kamioka Go ha scritto:
tutti, tranne i filmati a risoluzione massima (1920x1080p) ;)
non voglio sminuire il valore anche affettivo del tuo apparecchio, ma con un crt continui a non poter sfruttare a pieno la visuale del 16:9 e sopratutto non puoi avere l'alta definizione. In nessun modo. Se anche trovassi il modo di collegare il tuo tv a un filmato mkv 1080i/p o 720p, andrebbe comunque a farsi benedire la risoluzione originale, che verrebbe di forza downscalata per essere adattata al televisore, e le carattestiche visive peculiari dell'HD non potrebbero comunque essere rese a video.
Hai ovviamente ragione a preferire la visione dei canali attuali SD su tubo catodico, ma questo è solo per demerito degli editori italiani arretrati, e non per particolare merito dei vecchi tv,......
sia ben chiaro che io sono assolutamente a favore dell'lcd o plasma....e la cattiva immagine che rendono in sd non e' colpa di nessuno , uno schermo full hd lavora solamente in hd e quindi tutti i segnali non tali devono essere upscalati e li dipende dall'algoritmo matematico presente nel software del tv che non in tutti e' eccellente,quindi ad oggi ti posso confermare che con uno schermo analogico come il crt le trasmissioni in sd si vedono meglio,ho un 32 pollici a 16:9 percio' godo appieno pure dello schermo panoramico. Discorso a parte per i segnali hd che indubbiamente sono solo riprodotti in modo spettacolare dagli schermi digitali pero' ancora credo non meriti passare ad un tv hd con la scarsita' di fonti ...sky a parte ,e oggi ,1 canale rai e 3 mediaset sul dtt .
 
Stefano91 ha scritto:
Se si vede il canale HD, significa che ce l'ha..
Comunque le Samsung serie 5 (A) non avevano il sinto HD
non ci capisco molto di codici :icon_redface:
ma il mio è un serie 5, però.. e il tuner hd è presente.
 
marcox70 ha scritto:
ho un 32 pollici a 16:9 percio' godo appieno pure dello schermo panoramico.
Ah si??? Non perché non voglio crederti, sia chiaro ;)
ma mi suona incredibile, sai? io ho 36 anni e ti giuro che a meno che non sia cieco, non credo di averne mai visti in 16:9!
 
ale89 ha scritto:
Avere la tv HD Ready o Full HD non significa che abbia il sintonizzatore HD integrato... E quindi niente HD se non colleghi un ricevitore esterno tramite hdmi... Non è nuova... E sempre stato cosi ;)
verissimo, sopratutto i tv economici hanno solo il ricevitore sd e da ora in poi ci sara' l'ennesima fregatura ,le catene dovranno far fuori i tv con ricevitore dvb hd perche tra un anno sono obbligati ad avere tutti il dvbt2 quindi si prevede un grandecalo di prezzi e nessun avvertimento al cliente piu' sprovveduto cosi molti si porteranno a casa un tv vecchio in partenza ma assolutamente convinti di aver fatto un affare!. QUANDO ANDRETE A COMPRARE UN TV ASSICURATEVI CHE ABBIA IL DVBT2
 
State andando un bel po' OT... aprire una discussione generica apposita, grazie
 
Kamioka Go ha scritto:
Scusate, potete citarmi un modello di televisore "FULL HD" che non abbia il sintonizzatore HD, come diceva ale89? ;)
Vorrei andare a fondo a questa storia.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85527
Kamioka Go ha scritto:
Ah si??? Non perché non voglio crederti, sia chiaro ;)
ma mi suona incredibile, sai? io ho 36 anni e ti giuro che a meno che non sia cieco, non credo di averne mai visti in 16:9!
ci sono,cerca su google thomson 32'' wf402g.Sono i migliori tv nel caso si usi solo il dtt:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85527
ci sono,cerca su google thomson 32'' wf402g.Sono i migliori tv nel caso si usi solo il dtt:evil5:
il mio ha 8 anni e ti posso assicurare che 8 anni fa' i crt 4:3 non esistevano quasi piu',tutti 16:9 e in tv veniva trasmesso tutto in 4:3 tranne la neonata mediaset premium . ora invece ci sono i tv full hd e quasi tutto vine trasmesso in sd (ironia della sorte) :) .
 
tornando alla discussione ....qui' a torino provincia (canavese) il mux si riceve perfettamente ,c'e la3 ma con programmi mediocri...si prevede qualcosa di interessante oppure rimarra' solo su questo basso livello l'offerta?
 
il padrino ha scritto:
Salve, sapete se è in programma a breve l'attivazione del mux la3 a Grottammare (AP) (Montesecco)?
Essendo di San Benedetto del Tronto e non riuscendo a ricevere bene la Maiella ero interessato all'accensione del mux in questione...

Sapete anche se i canali Mediaset HD rimarranno sempre nel mux La3 oppure migreranno magari nel mux Mediaset3 sul can.38 e se si, se è prevista l'attivazione sempre a Grottammare Montesecco.

Grazie.

P.s.
Avevo letto che a Montesecco in passato era attivo il mux la3...a me non risulta...a voi invece?

UP
 
..dal sito di POGGIO BARONE (provincia di Bologna)è prevista l'attivazione del mux de LA3?Grazie....;)
 
Indietro
Alto Basso