Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Non capisco la cecita del mux gestito da chi gestisce il segnale mediaset quindi la non visibilita che non ce lo sanno .prevenire e meglio che morire
 
La diffusione dei canali HD Mediaset sul mux La3 compensa le spese di gestione del mux ad EI Towers. Discorso simile per il mux D-Free, dove la diffusione dei canali Mediaset Premium compensa le spese che Prima TV deve a EI Towers (ecco perché non occupano tutto il mux)...
 
La diffusione dei canali HD Mediaset sul mux La3 compensa le spese di gestione del mux ad EI Towers. Discorso simile per il mux D-Free, dove la diffusione dei canali Mediaset Premium compensa le spese che Prima TV deve a EI Towers (ecco perché non occupano tutto il mux)...
da quello che ho capito considerando lo spazio che i canali mediaset occupano sul mux la3 e il mux dfree ne deduco che h3g ha un costo di gestione di gran lunga superiorea quello he deve sostenere dfree.
forse dipende dalla copertura del mux la3
 
Più o meno occupano 20 mbps per Mux.. la differenza è poca, anche se in realtà i costi di gestione del Dfree dovrebbero essere quelli maggiori..

pensavo ceh sul la3 non c'era spazio libero per nuovi canali a differenza del dfree per questo pensavo che la 3 aveva un costo di gestione maggiore
 
D-Free dovrebbe costare di più rispetto a La3. Anche per questo la presenza dei canali Mediaset su D-Free è diminuita. Poi si deve tener conto della rete: la rete D-Free è già stata progettata e realizzata da tempo e ha più impianti (con conseguenti maggiori spese per il mantenimento e la manutenzione)... la rete La3 è stata progettata e realizzata da poco (probabilmente non è ancora stata saldata interamente... dipende dagli accordi presi) e ha meno impianti (con conseguenti minori spese per il mantenimento e la manutenzione)... :)
 
Ecco vedi tu hai capito.
Ma aspetta che arriva il pazzo scatenato tra poco e ribalta tutto...:D
 
Al netto dei casi specifici, se MDS pensa che nel 2014 si debbano andare a complicare impianti d'antenna altrimenti semplici e lineari per poterla ricevere correttamente, secondo me è fuori strada..

Non siamo più negli anni '80.. l'offerta è comunque ampia e variegata..

È MDS (ma questo vale per tutti gli operatori) che dovrebbe farsi ricevere da più quante persone possibili, non l'utente a dover "rincorrerla"..
 
parole sante; e poi magari dopo aver speso tanti soldi per filtri e antenne, uno si accorge dopo qualche anno che gieli hanno accesi dove mancavano.

Si succede eccome! ,ma dati alla mano se confermati sembra che non sia questo il caso perché per quanto riguarda il mux la 3 i giochi sembrano definiti e potrebbero stazionarsi cosi per anni :sad:
 
Indietro
Alto Basso