Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

john2207 ha scritto:
No, e la domanda scema del secolo?

Ha spero l'asta. E' stata tagliata fuori. Non ha le spalle grosse per rimanere sul mercato. E' l'ultimo dei suoi pensieri è fare tv in italia, ha ben altro da cui pensare
Non venderà mai il mux, perché affittando banda può guadagnare più a lungo.
Cmq ha vinto 1800MHz e 2600MHz, con blocchi più che sufficienti ad attivare una rete LTE decente.
E vedi di abbassare la cresta.
 
alessandro21 ha scritto:
Rete dignitosa ma non perfetta...

Vodafone e tim con quelli 800 mhz stanno proprio bene...:)
spendendo quasi il triplo rispetto ai concorrenti...
e chi paga quel gap? i clienti :D
 
dangerfamily ha scritto:
spendendo quasi il triplo rispetto ai concorrenti...
e chi paga quel gap? i clienti :D
si, ma i clienti in galleria, che sia in treno o in auto, vogliono youtube per ascoltare la musica :D

anche 3, con una rete capillare che comunque ancora non ha, potrebbe farlo, ma gli 800 sono perfetti :)
 
alessandro21 ha scritto:
si, ma i clienti in galleria, che sia in treno o in auto, vogliono youtube per ascoltare la musica :D

anche 3, con una rete capillare che comunque ancora non ha, potrebbe farlo, ma gli 800 sono perfetti :)
Ricordati che ha cmq i 900MHz...
 
non confondiamo le idee:
i 900Mhz servono per il 3G/HSPA+ (quindi, teoricamente, potrebbe arrivare fino a 42mbps), mentre le 1800Mhz e le 2600Mhz servono per il 4G in città (velocità molto simili a quelle massime del 3G/HSPA+ ma con minore latenza/ping)....

è già partita la sperimentazione per 3 in alcune zone del 900Mhz (quelle con basso traffico GSM) e servirà per incrementare la copertura indoor e con meno celle possibili rispetto agli (attuali) 2100Mhz (terribili da usare dentro gli edifici, molto debole se non hai una BTS in casa :D)
 
Già...
Ho sottomano il documento del ministero e i 900 mhz non sono all'asta :)

Per il resto, si sta parlando comunque di pre-4g, che da noi, sarà solo lte..;)
 
alessandro21 ha scritto:
Già...
Ho sottomano il documento del ministero e i 900 mhz non sono all'asta :)

Per il resto, si sta parlando comunque di pre-4g, che da noi, sarà solo lte..;)
l'LTE sarebbe in realtà il 3.9G ma, siccome è uno standard molto simile e vicino al 4G, allora è comunemente chiamato anche 4G :)
 
alessandro21 ha scritto:
Per il 4g, cosa fanno?
Dismettono il gsm? :eusa_think:

fino a quando ho seguito la questione, sapevo così...:D
dismettono il GSM su quelle frequenze...
infatti le prime attivazioni sono su provincie con basso traffico GSM:)
 
Allora sono informato bene :D

il fatto che non lo facciano con il gprs è da capire...
Ora come ora, lascerei solo l'edge (che ha adottato anche vodafone) ;)
 
LA3 a Rimini

Convertito anche il Ch 37 da Montescudo Rimini visibile solo il canale LA3 speriamo che Sportitalia abbandoni Tivuitalia e passi qui almeno torna visibile in tutta Italia.
 
john2207 ha scritto:
No, e la domanda scema del secolo?

Ha spero l'asta. E' stata tagliata fuori. Non ha le spalle grosse per rimanere sul mercato. E' l'ultimo dei suoi pensieri è fare tv in italia, ha ben altro da cui pensare
Si vede che di telefonia sai pochino.. Puntano al traffico internet in mobilita e hanno un numero di frequenze tali per andare avanti in tranquillità.. Oltre al Umts 900 dove stanno iniziando a coprire grazie alle frequenze liberate in gsm dagli altri tre operatori... Quindi Umts 900 più lte sulle altre frequenze = copertura nazionale tranquilla!
john2207 ha scritto:
H3g è indebitata e ha bisogno di soldi per la rete di quarta generazione.
Ha perso l'asta e ora necessita di capitali. E' scontato che venderà il mux.
Non mi stupirei se lo prendesse murdoch, che mediaset estenderà i suoi tentacoli anche su questo mux spero intervenga l'antitrust o ancora meglio unione europea.
Il suo investitore ha appena pompato nuova liquidità.. E con tutti gli abbonamenti vincolanti per 30 mesi in abbinamento agli iPhone e simili hanno buone prospettive di recupero... Non stanno proprio fallendo!

dangerfamily ha scritto:
dismettono il GSM su quelle frequenze...
infatti le prime attivazioni sono su provincie con basso traffico GSM:)
Qualche anno fa si parlava di 2015 per la fine del gsm ma penso non lo faranno ancora per Molto visto che l'umts per tanti motivi non ha una copertura totale da nessuna parte con nessuno dei 4 operatori!
 
388 ha scritto:
Non venderà mai il mux, perché affittando banda può guadagnare più a lungo.
Cmq ha vinto 1800MHz e 2600MHz, con blocchi più che sufficienti ad attivare una rete LTE decente.
E vedi di abbassare la cresta.

Cos'è una minaccia?
Si e tim, vodafone e wind sono fessi ad aver speso per i 900 mhz.....
h3g non ha la forza per stare sul mercato e non durerà
vedremo
 
john2207 ha scritto:
H3g è indebitata e ha bisogno di soldi per la rete di *quarta generazione.
Ha perso l'asta e ora necessita di capitali. E' scontato che venderà il mux.*
Non mi stupirei se lo prendesse murdoch, che mediaset estenderà i suoi tentacoli anche su questo mux spero intervenga l'antitrust o ancora meglio unione europea.
*

L'asta non l'ha persa.
Indebitata un Po si come wind.
Mediaset non la può comprare per via dei limite dei mux dvb-t.
A SKY non la vende sarebbe da pazzi proprio venderla.
Rende di più affittare lo spazio e già da un Po dicevamo che c'era l'ombra di Mediaset.
Comunque io penso che a parte la3 che rimarrà secondo me il resto se lo prende Mediaset.
È un mux a copertura nazionale visibile sia in area swich off che non quindi vedete voi come Mediaset potrebbe fargli comodo.
 
john2207 ha scritto:
Cos'è una minaccia?
Si e tim, vodafone e wind sono fessi ad aver speso per i 900 mhz.....
h3g non ha la forza per stare sul mercato e non durerà
vedremo

Comunque torniamo in tema e non tocchiamo tematiche che non riguardano questa sezione.
Qui si parla del mux dvb-h di 3 che si sta trasformando in mux dvb-t.
C'è un apposita sezione telefonia per quanto riguarda i gestori telefonici.
Su 3 vorrei ricordarti che non sta tanto male e non fallirà.
Un aiuto lo può avere dal fitto di banda del mux dvb-t e in futuro se lo ottiene al beauty contest ma solo dopo 5 anni che lo mantiene.
Fine.
 
john2207 ha scritto:
Si e tim, vodafone e wind sono fessi ad aver speso per i 900 mhz.....
h3g non ha la forza per stare sul mercato e non durerà
vedremo
I 900MHz li hanno gratis (anche 3). A TIM, Vodafone e Wind basta riutilizzare le frequenze che hanno in GSM. Dal 2013 tutti avranno UMTS 900MHz.

Cmq, è meglio che si tenga questo mux e magari (se lo vince) anche quello del beauty contest. È meglio affittare che vendere, non credi?

P.S.: secondo me uno verrà colonizzato da Sky e uno da Mediaset :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso