Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nicola47 ha scritto:Anche Torino non hanno ancora attivato.
Stanno richiedendo autorizzazioni zona per zona.
Comunque stanno andando veloci.
john75 ha scritto:ciao - dal momento che sei molto informato ti faccio anch'io una domanda: ti risulta se hanno intenzione di fare qualcosa in Alto Adige?![]()
bene - grazieNicola47 ha scritto:Probabile.
Non hanno ancora finito.
Beh, allora segnalagli pure di chiedere sin da ora l'autorizzazione per Cosenza (impianto di Lappano - ch. 51) il cui segnale è spento da lunghissimo tempo e non è stato acceso nemmeno in fase di test. Attualmente il canale è libero...Nicola47 ha scritto:Anche Torino non hanno ancora attivato.
Stanno richiedendo autorizzazioni zona per zona.
Comunque stanno andando veloci.
Omnitel ha scritto:Beh, allora segnalagli pure di chiedere sin da ora l'autorizzazione per Cosenza (impianto di Lappano - ch. 51) il cui segnale è spento da lunghissimo tempo e non è stato acceso nemmeno in fase di test. Attualmente il canale è libero...
Se sono davvero così veloci, spero di poter vedere La3 prima di Natale. Ce la faranno?
Nicola47 ha scritto:Stanno richiedendo autorizzazioni zona per zona.
Comunque stanno andando veloci.
crapix ha scritto:....ma quali autorizzazioni stanno richiedendo zona per zona????
Se il ministero non li ha ancora autorizzati, non possono chiedere alcuna autorizzazione locale. Localmente sono stati autorizzati come DVB-H in passato. Adesso aspettano gli esiti dell'istruttoria del ministero, che si è riservato di esprimersi, senza bloccare la richiesta di conversione.
Per chi volesse farsi una cultura in materia i riferimenti normativi sono il Decreto legislativo n. 259/2003 (codice delle Comunicazione elettroniche) in generale, e per le autorizzazioni locali artt. 86 e87.
Nicola47 ha scritto:Hanno un'autorizzazione momentanea per capirci.
Il punto è che in assenza di una normativa certa in senso contrario, hanno forzato un po' la mano. Non c'è bisogno di chiedere autorizzazioni a livello locale perché stanno operando pur sempre sulla base della vecchia concessione per trasmettere in DVB-H. Quindi, da ogni postazione dove già trasmettevano in DVB-H, possono trasmettere in DVB-T. (Le autorizzazioni locali servono per accendere il segnale presso nuovi siti).Nicola47 ha scritto:Hanno un'autorizzazione momentanea per capirci.
Sì, ma si è in attesa del parere di apposita Authority. Se ne accenna qui, ad esempio:Mauro. ha scritto:sul corriere di qualche giorno fa il responsabile di 3 italia aveva scritto che loro avevano più volte chiesto e ottenuto dal ministero la possibilità di usare il loro mux anche con lo standard dvb-t.
non specificava se tale concessione fosse temporanea o meno.
Mai dire mai. Ti ricordo che siamo in Italia...marcobremb ha scritto:
Infatti388 ha scritto:Mai dire mai. Ti ricordo che siamo in Italia...