Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

BER ha scritto:
... A meno che non stiano pensando di affittare della banda per le aree digitalizzate e di servirsi del loro mux per le sole aree ancora da digitalizzare... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Useranno il loro mux per il canale la3
Il resto dello spazio come avrete capito lo affiteranno.
Mio parere personale.
 
ale89 ha scritto:
Hai cliccato mi piace? La pagina non è bloccata :)


Si.
Leggo i post ma non mi fa commentare.
Come se fossi stato bannato.
Prima si chiamava la pagina la3 tv e da un giorno all'altro non l'ho più trovata.
 
Nicola47 ha scritto:
Useranno il loro mux per il canale la3
Il resto dello spazio come avrete capito lo affiteranno.
Mio parere personale.

sì, ma potranno procedere con gli affitti della loro banda ad altri solo dopo una definitiva autorizzazione in DVB-T in tutta Italia. cosa che ad ora manca e niente fa prevedere che possa arrivare in tempi brevi.
 
Astrix ha scritto:
sì, ma potranno procedere con gli affitti della loro banda ad altri solo dopo una definitiva autorizzazione in DVB-T in tutta Italia. cosa che ad ora manca e niente fa prevedere che possa arrivare in tempi brevi.

Penso che é quello che stanno aspettando.
 
Il problema è se si può usare o meno il loro mux. Se così non fosse (come pare che sia), non vedo come sia possibile trasmettere a livello nazionale. Nelle aree ancora da switchare non avrebbero problemi... ma in quelle già digitali come la mettiamo?!? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ecco perchè avevo tirato in ballo la possibilità di affitto della banda (magari su mux locali)... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Oltretutto pare che abbiano pure interrotto le accensioni di altri impianti... e la cosa pare sempre farsi più misteriosa...
 
BER ha scritto:
Il problema è se si può usare o meno il loro mux. Se così non fosse (come pare che sia), non vedo come sia possibile trasmettere a livello nazionale. Nelle aree ancora da switchare non avrebbero problemi... ma in quelle già digitali come la mettiamo?!? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ecco perchè avevo tirato in ballo la possibilità di affitto della banda (magari su mux locali)... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Oltretutto pare che abbiano pure interrotto le accensioni di altri impianti... e la cosa pare sempre farsi più misteriosa...


La tua teoria non la vedo praticabile.
Non ce li vedo ad affittare e pagare per la banda.
Quelli di h3g hanno bisogno di soldi.
 
BER ha scritto:
Ecco perchè avevo tirato in ballo la possibilità di affitto della banda (magari su mux locali)...

quello che non consideri è che per H3G la tv non è il business principale e ultimamente la "riscoperta della passione televisiva" è tornata solo perché si sono resi conto che la frequenza di cui disponevano in DVB-H può tramutarsi in tanti bei soldoni con l'affitto della banda o addirittura una vendita della frequenza, se dovessero essere autorizzati a convertirla in DVB-T. Non affitteranno mai banda su altri mux per La3 perché non gli interessa proprio.

Se non avranno l'autorizzazione alla conversione, è probabile che lasceranno morire gradualmente il business del DVB-H, perché hanno già detto di non crederci più. Nessuno ci investe più. Sono più i costi della manutenzione e del servizio che i guadagni.
 
Astrix ha scritto:
quello che non consideri è che per H3G la tv non è il business principale e ultimamente la "riscoperta della passione televisiva" è tornata solo perché si sono resi conto che la frequenza di cui disponevano in DVB-H può tramutarsi in tanti bei soldoni con l'affitto della banda o addirittura una vendita della frequenza, se dovessero essere autorizzati a convertirla in DVB-T. Non affitteranno mai banda su altri mux per La3 perché non gli interessa proprio.

Se non avranno l'autorizzazione alla conversione, è probabile che lasceranno morire gradualmente il business del DVB-H, perché hanno già detto di non crederci più. Nessuno ci investe più.


Infatti.
 
Astrix ha scritto:
quello che non consideri è che per H3G la tv non è il business principale e ultimamente la "riscoperta della passione televisiva" è tornata solo perché si sono resi conto che la frequenza di cui disponevano in DVB-H può tramutarsi in tanti bei soldoni con l'affitto della banda o addirittura una vendita della frequenza, se dovessero essere autorizzati a convertirla in DVB-T. Non affitteranno mai banda su altri mux per La3 perché non gli interessa proprio.

Se non avranno l'autorizzazione alla conversione, è probabile che lasceranno morire gradualmente il business del DVB-H, perché hanno già detto di non crederci più. Nessuno ci investe più. Sono più i costi della manutenzione e del servizio che i guadagni.
Sono pienamente d'accordo su quanto scritto... ma resta comunque il fatto che non è chiaro come intendano trasmettere su tutto il territorio italiano. Fermo restando che in un modo o nell'altro avranno comunque il loro 37 in DVB-T... lo stesso dicasi per il 38 del Mediaset3. C'è solo da vedere quando partirà questa famigerata asta per le frequenze (e quindi l'eventuale -ma io direi certa- possibilità di conversione dei DVB-H autorizzati in DVB-T)... ed allora sì che il mux sarà autorizzato definitivamente e si potrà affittare anche la banda superflua...
 
BER ha scritto:
ma resta comunque il fatto che non è chiaro come intendano trasmettere su tutto il territorio italiano.

beh ma con sky e lo streaming già lo fanno. non aggrappiamoci a qualche frase di facebook che è interpretabile in mille modi, come e più dell'ormai famigerato spot di italia 2 in cui molti ci hanno visto quello che non ci si doveva vedere.
 
Astrix ha scritto:
beh ma con sky e lo streaming già lo fanno. non aggrappiamoci a qualche frase di facebook che è interpretabile in mille modi, come e più dell'ormai famigerato spot di italia 2 in cui molti ci hanno visto quello che non ci si doveva vedere.
In effetti anche così potrebbe essere. Sky + DTT nelle sole zone ancora non digitalizzate. O magari (ora che ci penso) stanno pensando all'approdo sul sat FTA (e quindi visibilità anche su TivùSat e decoder FTA)... tanto non è che sia una programmazione da richiedere l'esclusiva su Sky...
Mah... staremo a vedere come si evolverà la situazione... ;)
 
beh ecco una ''discussione'' su facebook


**** **** Ma che è successo spenta in tutta italia come mai ? sarebbero altre le tv da far spegnere ..mahhhh


La3 Ciao Maurizio non preoccuparti perchè ci stiamo rifacendo il "trucco"! Dal 01 febbraio tante novità in arrivo!!!!


**** **** in tutta Italia ?


La3 Si Barbara, potrai seguirci sul digitale, sul canale 143 di sky oppure in streaming. Ci seguirai?
7 ore fa · Mi piace · 1.

**** **** sicuramente :)


mi sembra abbastanza chiaro che a febbraio pensano di riaccendere :eusa_think:
 
Comunque pare che venerdì si saprà qualcosa su quest'asta delle frequenze... sicuramente si parlerà anche della possibilità di conversione degli attuali autorizzati DVB-H in DVB-T...
 
BER ha scritto:
Comunque pare che venerdì si saprà qualcosa su quest'asta delle frequenze... sicuramente si parlerà anche della possibilità di conversione degli attuali autorizzati DVB-H in DVB-T...
Non sarei così sicuro. Venerdì il consiglio dei ministri modifica le regole dell'asta delle frequenze. Per modificare da Dvb-H a Dvb-T il mux di La3 occorre una delibera dell'Agcom. Sono proprio enti diversi
 
Otg Tv ha scritto:
Non sarei così sicuro. Venerdì il consiglio dei ministri modifica le regole dell'asta delle frequenze. Per modificare da Dvb-H a Dvb-T il mux di La3 occorre una delibera dell'Agcom. Sono proprio enti diversi
Su questo non si discute... ma sicuramente la questione potrà saltare fuori, visto anche il "coinvolgimento" di Mediaset con il suo mux sul 38 UHF...
 
BER ha scritto:
Non sarà riacceso con lo Switch-Off. Sarà riacceso adesso in DVB-T nelle aree ancora non digitalizzate e dovrebbe rimanere così fino alla decadenza dell'autorizzazione (il termine ultimo degli Switch-Off... quindi il 30 giugno 2012).
Nelle zone digitalizzate dovrebbe tornare in DVB-H.
Questo perché le zone non digitalizzate non sono soggette dalla delibera 300/10 dell'AGCOM.
Ma ripeto il condizionale è comunque d'obbligo... anche nel caso di ulteriori sviluppi in positivo o in negativo...

Tu la sai lunga ;) E comunque come dici saggiamente il condizionale è d'obbligo, la vecchia rete è stata in parte riconvertita anche nelle aree non switch-off.
Trasmettere 2 TS (H e T) comporta dei costi che non necessariamente giustificano l'abilitazione del TX per soli 3/4 mesi.
 
Indietro
Alto Basso