Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

actarus71 ha scritto:
Secondo me..potresti avere il mio stesso problema...C5HD e R4HD sono migrati...nel senso che hanno cambiato mux...ora sono nel muxla3...che nella mia zona non è ancora in funzione...nella tua non lo so...prova a fare una risintonizzazione...


Fatto...niente...504 e 505 svaniti...eppure abito a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano...
 
carlo__ ha scritto:
Fatto...niente...504 e 505 svaniti...eppure abito a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano...
Ma l'impianto è centralizzato?
Se si difficilmente era stato canalizzato il ch 37 visto che c'era il DVB-H per i videofonini, anch'io che abito a 1,5 km dal tx di Via Silva con la centralizzata non lo ricevo, per fortuna ho un accrocchio d'antenna sul balcone che mi permette la ricezione del mux
 
consiglioga ha scritto:
se prima vedevi e per tutto questo tempo hai sempre visto il mux La3 significa che sulla postazione stanno effettuando dei lavori, d'altronde se ci fossero stati problemi di accensione e autorizzazione non avrebbero acceso per niente...
e qui ti sbagli perchè da me e stato acceso giorno 5 e spento giorno 6 per prove
adesso aspettano l'autorizzazione;)
 
paolo-steel ha scritto:
Ma l'impianto è centralizzato?
Se si difficilmente era stato canalizzato il ch 37 visto che c'era il DVB-H per i videofonini, anch'io che abito a 1,5 km dal tx di Via Silva con la centralizzata non lo ricevo, per fortuna ho un accrocchio d'antenna sul balcone che mi permette la ricezione del mux

Si, ho antenna centralizzata

Faccio anche io l'accrocchio? Cosa mi consigli?
 
Questo devi deciderlo tu, vedere se puoi, se vuoi, fare le prove per vedere la ricezione e se puoi piazzare l'antenna, se hai voglia di rischiare qualche decina di euro magari per niente...io sono abbastanza fortunato ma tieni presente che comunque per vedere alcuni canali devo usare l'antenna centralizzata e per altri la mia, che vuol dire staccare uno spinotto e mettere l'altro e viceversa....far passare cavi di quà e di là........con relativi insulti della moglie:D
 
Anthonywjuve ha scritto:
e qui ti sbagli perchè da me e stato acceso giorno 5 e spento giorno 6 per prove
adesso aspettano l'autorizzazione;)


Vedremo più avanti cosa accadrà. Tanto col DTT non ricevo cosi tanti mux. Certo con tutti gli HD la storia cambia. Finora Tivùsat è il mio decoder principale.
 
gherardo ha scritto:
l'antenna sul balcone deve avere il ripetitore/i a vista altrimenti sono soldi buttati, secondo me la cosa piu semplice é fare sistemare l'impianto centralizzato.
Non è esattamente cosi...
 
intendo abitare ad un piano abbastanza alto che consenta la visuale libera verso i ripetitori, altrimenti se uno abita ad un piano basso con davanti palazzi o altro lo sconsiglio vivamente. oppure non ho capito cosa vuoi dire con "non é esattamente cosi"...
 
Beh io sono al terzo piano e intorno ho palazzi di sei-otto piani, sicuramente non ho i tx a vista.....inoltre ho il palazzo che mi copre la direzione di Valcava ma quelli a potenza ordinaria mi arrivano bene (vedi 41,45,55,53....)anzi meglio quelli che S.Galdino che è a 1,5 Km...certo poi ho la fortuna di Via Silva che mi arriva a palla (per i Mediaset, il 21, Telenova e a mio avviso da circa un mesetto anche il 46 di Telelombardia)e Sempione un pò meno ma comunque più che discreto per la Rai.

Il ch 9 mi arriva meno bene ma perchè per questioni di estetica devo usare un pannello che comunque tutto sommato fà il suo lavoro abbastanza bene.

Mi arrivano anche in controantenna il 23 dal Penice e finchè c' era il 24 di Videostar (meglio che il 23) nonchè il 27 Tivuitalia dal Calenzone (all'inizio non aveva tx a Milano e lo ricevevo comunque bene)
 
ma certo, fortunato te, dipende poi anche di cosa sono fatti i palazzi davanti :D :D io comunque mi sono sempre rifiutato di installare antenne in punti dove non ho i ripetitori a vista considerando il fatto, da non trascurare, che avendo ostacoli in mezzo un giorno vedi bene e l'altro giorno no questo a causa che un ostacolo in mezzo fa continuamente variare il segnale soprattutto con condizioni climatiche differenti.
 
Come mi sento fortunato che punto l'antenna(abbastanza vecchia) in una sola direzione e prendo tutti i mux di mediaset,rai,timb e chi più ne ha più ne metta!!! :) Quando faccio la ricerca automatica arrivo a 300 canali!
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
ma certo, fortunato te, dipende poi anche di cosa sono fatti i palazzi davanti :D :D io comunque mi sono sempre rifiutato di installare antenne in punti dove non ho i ripetitori a vista considerando il fatto, da non trascurare, che avendo ostacoli in mezzo un giorno vedi bene e l'altro giorno no questo a causa che un ostacolo in mezzo fa continuamente variare il segnale soprattutto con condizioni climatiche differenti.
Eh lo sò hai ragione ma sono in condominio e per di più in affitto e quindi o mi accontento così o solo della canalizzata condominiale
 
gherardo ha scritto:
ma certo, fortunato te, dipende poi anche di cosa sono fatti i palazzi davanti :D :D io comunque mi sono sempre rifiutato di installare antenne in punti dove non ho i ripetitori a vista

Ti posso dire che io ricevo i mux 2-3-4 Rai da una postazione distante 100 km meglio con l'antenna collocata sul balcone rispetto a quella sul tetto.

Va detto però che davanti non ho palazzi ma una montagna, ma stranamente quei tre mux sono ricevuti meglio dal balcone.

Credo che in questo caso sia dovuto al comportamento "folle" che hanno i segnali riflessi.
 
Indietro
Alto Basso