• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Mux Mediaset 3 (ch 38)

Va bene imporre una certa percentuale di copertura per essere operatore nazionale... però non si può imporre ad un privato (se non ha ritorno o interesse a farlo) di coprire tutto (o quasi) il territorio. Parliamo di oltre 2000 impianti. Fino ad un certo punto, coprendo le principali postazioni (che ricalcano grossomodo una dorsale) si raggiunge facilmente l'80% di copertura e aggiungendo le postazioni di seconda fascia (anche solo quelle maggiori) si supera il 90%. Oltre questo per salire anche dell'1% vanno attivati tantissimi impianti (di norma a copertura comunale)... di cui alcuni anche privati. Questo non lo fa neppure la Rai (escluso il mux1... che pure ha i suoi problemi -nessun mux ne è immune-) che è azienda pubblica... figurarsi i privati...


Anche per questo ho rimarcato che facevo solo parole :) Il Sat è molto più caro, però garantirebbe una copertura (quasi) totale del territorio in un colpo solo :icon_cool:
 
Fino ad un certo punto, coprendo le principali postazioni (che ricalcano grossomodo una dorsale) si raggiunge facilmente l'80% di copertura e aggiungendo le postazioni di seconda fascia (anche solo quelle maggiori) si supera il 90%. Oltre questo per salire anche dell'1% vanno attivati tantissimi impianti (di norma a copertura comunale)... di cui alcuni anche privati. Questo non lo fa neppure la Rai (escluso il mux1... che pure ha i suoi problemi -nessun mux ne è immune-) che è azienda pubblica... figurarsi i privati...


Ti faccio un es. il mux la3 con 230 impianti copre il 60% delle popolazione, per aumentare all' 80% ci vogliono altri 240 impianti e in fine al 90% ci vogliono circa 300 impianti.
 
Ti faccio un es. il mux la3 con 230 impianti copre il 60% delle popolazione, per aumentare all' 80% ci vogliono altri 240 impianti e in fine al 90% ci vogliono circa 300 impianti.

Infatti... intendevo proprio questo. Almeno 400 impianti per arrivare intorno all'80% e circa 800 per il 90%... ;)
 
Ma voi siete pazzi a dire che la tre copre il 60 x cento si lo solo sulla carta .facciamo noi nel forum un vero reale censimento e vedrete che non arriva al 50 ,un conto sono le parole un conto sono l fatti leggete il post sulle coperture reali e capirete senza pero non essere di parte .otgtv x esempio persona colta degna e brava e ottimo tecnico e conoscitore della materia ,esempio nel suo sito x la copertura di la tre dice che esiste ed e vero ma la realta e che ad imola nessuna antenna o pochissime sono puntate su quella postazione causa non vi e nulla di interessante allora nella realta chi fa antenne x case le punta sulle zone strategiche la tre lo sa mediast nel suo sito dice che copertura al 97 x cento reale causa impianto in locazione sbagliata 30 per cento lo vedono ,otg tv forse la sa al ministero no non di certo questo e solo un esempio ma ve ne sono a migliaia .quindi x otgtv informazione giusta come sempre ma la verita e un altra.ho fatto un e sempio io ammiro otgtv non me ne voglia
 
Quindi tu chiedendo sul Forum a tutti gli utenti troveresti un dato REALE sulla copertura di un mux? Assurdo.
Al massimo potrai ricavare la percentuale di utenti che vedono il mux. ;)
Comunque: utenti Digital Forum popolazione italiana
 
Esattamente... come non bisogna prendere come metro il proprio "orticello": Non lo ricevo io = non lo riceve nessuno. Stessa cosa anche nel caso un mux stia su una postazione che la maggior parte dell'utenza non punta... il mux c'è e anche la copertura. Al limite la cosa potrebbe essere controproducente per l'operatore di rete. Però se la postazione in questione è di proprietà (o per altro) è difficile che questo l'abbandoni per andare ospite su quella di terzi...
Ritornando sulla questione DTT/SAT, bisogna tenere a mente che l'Italia, a differenza degli altri, ha l'etere saturo: molte nazionali e una miriade di locali. Farle stare tutte sul satellite sarebbe stata un'impresa e i costi elevati. Anche l'interesse dell'utenza sarebbe stato scarso (difficile che l'utenza del Nord sia interessata alle notizie locali del Centro o del Sud e viceversa... e lo si vede anche dalle tv interregionali)...
 
Ma voi siete pazzi a dire che la tre copre il 60 x cento si lo solo sulla carta .facciamo noi nel forum un vero reale censimento e vedrete che non arriva al 50 ,un conto sono le parole un conto sono l fatti leggete il post sulle coperture reali e capirete senza pero non essere di parte .otgtv x esempio persona colta degna e brava e ottimo tecnico e conoscitore della materia ,esempio nel suo sito x la copertura di la tre dice che esiste ed e vero ma la realta e che ad imola nessuna antenna o pochissime sono puntate su quella postazione causa non vi e nulla di interessante allora nella realta chi fa antenne x case le punta sulle zone strategiche la tre lo sa mediast nel suo sito dice che copertura al 97 x cento reale causa impianto in locazione sbagliata 30 per cento lo vedono ,otg tv forse la sa al ministero no non di certo questo e solo un esempio ma ve ne sono a migliaia .quindi x otgtv informazione giusta come sempre ma la verita e un altra.ho fatto un e sempio io ammiro otgtv non me ne voglia


Qua se ci sta un pazzo,sei tu e pure scleroso.Ma chi ti ha slegato:laughing7:
La maggior parte che si lamentano in questo forum sono quelli che hanno problemi di copertura.
E se qualcuno di questi non ricevono alcuni mux, non e' giusto che un operatore mette alcuni canali in questi mux perche' loro non lo ricevono.
In piu' non ci sono persone che sanno fare impianti (non mettere solo l'antenna come elettricisti) ma filtrare e misurare i segnali.
Tu che parli lo sai filtrare il mux la3 da Castelluccio?
 
io sono del parere che diano la possibilità ad un operatore di incrementare la sua copertura se arriva ad una tot percentuale diventa nazionale.
che per essere nazionale deve essere vicino al 90 %
 
Proprio per accontentare tutti, gli spostamenti sono stati dai mux ospiti al mux3, visto che ne Dfree che la3 per il momento non hanno intenzione di
aumentare la copertura.
Se poi era meglio come stava prima, pazienza.

No ma infatti... ;) Mediaset ha sicuramente fatto la cosa migliore questa volta. Però è ovvio che i canali presenti su dfree alcuni non li riceveranno ancora. E comunque sia il Mux Mediaset3 non ha la stessa copertura del Mux5 o del Mux1 (stesso numero di postazioni). Io volevo dire quello.
Quando mediaset avrà lo stesso numero di postazioni sia del mux1,2,3,5 allora potrà permettersi di fare quello che vuole. Dfree è un caso a parte visto che non è loro. E anche La3 (tanto ci sono gli HD) che escluso qualcuno del forum a pochi interessano... ;)
 
No ma infatti... ;) Mediaset ha sicuramente fatto la cosa migliore questa volta. Però è ovvio che i canali presenti su dfree alcuni non li riceveranno ancora. E comunque sia il Mux Mediaset3 non ha la stessa copertura del Mux5 o del Mux1 (stesso numero di postazioni). Io volevo dire quello.
Quando mediaset avrà lo stesso numero di postazioni sia del mux1,2,3,5 allora potrà permettersi di fare quello che vuole. Dfree è un caso a parte visto che non è loro. E anche La3 (tanto ci sono gli HD) che escluso qualcuno del forum a pochi interessano... ;)
penso che l'obbiettivo di mediaset sia di portare mano a mano quasi tutti i suoi mux alla stessa copertura.
alla fine è nel suo interesse
 
No ma infatti... ;) Mediaset ha sicuramente fatto la cosa migliore questa volta. Però è ovvio che i canali presenti su dfree alcuni non li riceveranno ancora. E comunque sia il Mux Mediaset3 non ha la stessa copertura del Mux5 o del Mux1 (stesso numero di postazioni). Io volevo dire quello.
Quando mediaset avrà lo stesso numero di postazioni sia del mux1,2,3,5 allora potrà permettersi di fare quello che vuole. Dfree è un caso a parte visto che non è loro. E anche La3 (tanto ci sono gli HD) che escluso qualcuno del forum a pochi interessano... ;)

Il mux3 e il 5 arriveranno come il mux1.
 
Ma il Mux2 si lascia solo soletto o seguirà anche lui? :)

Prima il mux3 e 5 pero' anche il mux2 aumentera' visto che nella prima fase degli swich off in molte postazioni del nord non e' stato accesso, rispetto agli ultimi swich off.
Per es. molte postazioni del sud con impianti 16/20.000 abitanti hanno il mux (oltre agli altri) mentre al centro/nord manca.
 
Indietro
Alto Basso