• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Mux Mediaset 3 (ch 38)

Ma state dicendo che i Mux 3 e 5 arriveranno ad avere quasi 880 impianti?



....ti prendo in parola......un pò di tempo fa mi dicesti altro........penso che da me nisba....solo il mux1......

A me, uno di EIT aveva detto, circa 6 mesi fa, che sulle postazioni con copertura inferiore ai 3000 abitanti non sarebbero stati attivati nuovi Mux, ora non so se i piani sono cambiati.. mah...
 
...ok Ercole....avremo fede......mhhh.... p.e. nella prov. di Teramo il mds1 ha 8 impianti, i mds 3 e 5 solamente 5 impianti.... mancherebbero 3 postazioni per coprire il "gap"...e sarebbero: M.Piano (anche se irradia nella prov. di L'Aquila la postazione si trova fisicamente nel comune di Crognaleto,provincia di Teramo), Santonofrio (Campli) e Scapriano.....
....speriamo bene......aspetto fiduciuoso....
 
....ti prendo in parola......un pò di tempo fa mi dicesti altro........penso che da me nisba....solo il mux1......

Adesso non e' che si parte come il mux3 ma si porteranno questi due mux come il mux1.
A parte gli impianti comunali non di proprieta'.
 
Prima il mux3 e 5 pero' anche il mux2 aumentera' visto che nella prima fase degli swich off in molte postazioni del nord non e' stato accesso, rispetto agli ultimi swich off.
Per es. molte postazioni del sud con impianti 16/20.000 abitanti hanno il mux (oltre agli altri) mentre al centro/nord manca.
Ma c'è quindi speranza che aumentino la copertura anche negli impianti con meno di 3000 abitanti, o per noi sfigati niente? Almeno per il mds2?
 
Io comunque in tempi non sospetti feci accenno alla possibilità di estensione di copertura su postazioni dove ora sono accesi i mux 1-4 o solo il mux4 (indicando come esempio anche postazioni della mia zona come in questo post che sono state attivate in questa prima fase)... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Adesso non e' che si parte come il mux3 ma si porteranno questi due mux come il mux1.
A parte gli impianti comunali non di proprieta'.

...appunto...vorresti dire che si porteranno i mux in questione ad avere la stessa copertura del mux1....ok....questo l'ho capito.....ma p.e. dove avete solamente il mux1...prima accenderete il mux5 presumo eppoi anche il 3.....o tutte e due insieme???

....ti ricordo che, ma tu lo sai già, a M.Piano c'è un traliccio di E.I.T. e il mds1 era già acceso prima dello s.o. e precisamente dal 2007.....
 
Quindi apposto?:D

In verità per la provincia di Avellino a Mediaset mancherebbe la postazione di Bisaccia (nome EI Towers VALLATA) che ha i mux 1-2-4... :D
Per D-Free e La3, invece, volendo ci sarebbe del lavoro... almeno un paio di postazioni oltre Montevergine e Camposauro servirebbero (tipo Nusco o Pescopagano... e su Pescopagano D-Free è pure avvantaggiata perché ha già acceso nel 2012)... :D ;)
 
Adesso non e' che si parte come il mux3 ma si porteranno questi due mux come il mux1.
A parte gli impianti comunali non di proprieta'.

Ciao, scusa se ti disturbo, volevo chiederti la cortesia di inviare una segnalazione all'ufficio tecnico mediaset, sono certo che se la segnalazione proviene da un collega sicuramente verrà presa più in considerazione. Io abito a Vietri sul Mare, ma ho di fronte a me a vista i ripetitori di Salerno-Colle Bellara. Al momento in cui ho fatto l'impianto tv, tutti i tecnici a cui ho chiesto consiglio mi hanno unanimemente consigliato di puntare verso Colle Bellara, perché se avessi puntato verso Perdifumo avrei avuto costantemente pesanti interferenze causate da Colle Bellara, tant'è vero che in zona tutte le antenne sono puntate verso Salerno e non verso Perdifumo. Comunque, dato il puntamento, ricevo perfettamente i mux mediaset 1-2-4 dfree e la3. Purtroppo ho seri problemi con il mux3 e sopratutto con il mux5. il problema di questi due mux è che il segnale è emesso con una potenza molto minore rispetto agli altri, e quindi si creano problemi di sincronizzazione sfn nella zona. Ho riscontrato dal catasto agcom che i mux EI vengono irradiati con potenze diverse, e proprio il mux5 è quello che ha la potenza più bassa in assoluto (15 dBW), seguito dal mux3 (16 dBW), mentre tutti gli altri (incluso dfree) sono emesse a 19 dBW (addirittura il mux La3 è a 23 dBW).

C'è la possibilità di far aumentare la potenza dei mux 3-5 in modo da risolvere i problemi di sfn della mia zona?
Ti ringrazio infinitamente se potrai fare da tramite per risolvere il mio problema.
Grazie
 
Ciao, scusa se ti disturbo, volevo chiederti la cortesia di inviare una segnalazione all'ufficio tecnico mediaset, sono certo che se la segnalazione proviene da un collega sicuramente verrà presa più in considerazione. Io abito a Vietri sul Mare, ma ho di fronte a me a vista i ripetitori di Salerno-Colle Bellara. Al momento in cui ho fatto l'impianto tv, tutti i tecnici a cui ho chiesto consiglio mi hanno unanimemente consigliato di puntare verso Colle Bellara, perché se avessi puntato verso Perdifumo avrei avuto costantemente pesanti interferenze causate da Colle Bellara, tant'è vero che in zona tutte le antenne sono puntate verso Salerno e non verso Perdifumo. Comunque, dato il puntamento, ricevo perfettamente i mux mediaset 1-2-4 dfree e la3. Purtroppo ho seri problemi con il mux3 e sopratutto con il mux5. il problema di questi due mux è che il segnale è emesso con una potenza molto minore rispetto agli altri, e quindi si creano problemi di sincronizzazione sfn nella zona. Ho riscontrato dal catasto agcom che i mux EI vengono irradiati con potenze diverse, e proprio il mux5 è quello che ha la potenza più bassa in assoluto (15 dBW), seguito dal mux3 (16 dBW), mentre tutti gli altri (incluso dfree) sono emesse a 19 dBW (addirittura il mux La3 è a 23 dBW).

C'è la possibilità di far aumentare la potenza dei mux 3-5 in modo da risolvere i problemi di sfn della mia zona?
Ti ringrazio infinitamente se potrai fare da tramite per risolvere il mio problema.
Grazie

Se non sbaglio mi hai scritto in privato?
Comunque chiedero' ma se questo che dici ci saranno validi motivi se trasmettono bassi.
 
Ciao, scusa se ti disturbo, volevo chiederti la cortesia di inviare una segnalazione all'ufficio tecnico mediaset, sono certo che se la segnalazione proviene da un collega sicuramente verrà presa più in considerazione. Io abito a Vietri sul Mare, ma ho di fronte a me a vista i ripetitori di Salerno-Colle Bellara. Al momento in cui ho fatto l'impianto tv, tutti i tecnici a cui ho chiesto consiglio mi hanno unanimemente consigliato di puntare verso Colle Bellara, perché se avessi puntato verso Perdifumo avrei avuto costantemente pesanti interferenze causate da Colle Bellara, tant'è vero che in zona tutte le antenne sono puntate verso Salerno e non verso Perdifumo. Comunque, dato il puntamento, ricevo perfettamente i mux mediaset 1-2-4 dfree e la3. Purtroppo ho seri problemi con il mux3 e sopratutto con il mux5. il problema di questi due mux è che il segnale è emesso con una potenza molto minore rispetto agli altri, e quindi si creano problemi di sincronizzazione sfn nella zona. Ho riscontrato dal catasto agcom che i mux EI vengono irradiati con potenze diverse, e proprio il mux5 è quello che ha la potenza più bassa in assoluto (15 dBW), seguito dal mux3 (16 dBW), mentre tutti gli altri (incluso dfree) sono emesse a 19 dBW (addirittura il mux La3 è a 23 dBW).

C'è la possibilità di far aumentare la potenza dei mux 3-5 in modo da risolvere i problemi di sfn della mia zona?
Ti ringrazio infinitamente se potrai fare da tramite per risolvere il mio problema.
Grazie
Anche da Salerno città, se questo può essere un aiuto, ma con metodi empirici, riscontro i due mux 5-3 mediaset mediamente con potenza inferiore, infatti pur avendo una lunga discesa ed impianto vecchio C5HD ora da la3 lo vedo bene, ma quando trasmetteva dal mux 3 ero costretto a non poterlo vedere col tv più lontano!!:happy3:
 
Se non sbaglio mi hai scritto in privato?
Comunque chiedero' ma se questo che dici ci saranno validi motivi se trasmettono bassi.
Sì, ti avevo scritto in privato, ma ho pensato ti avesse dato fastidio visto che non rispondevi.
Comunque, che io sappia, le basse potenze dei due mux sono solo eridità del passato. Il mux5 era il vecchio mux1 che a sua volta era il canale analogico di Telelibera che è sempre stato basso ed ultrainterferito. Il mux3 è il vecchio sportitalia analogico che anche lui non era granchè... in ogni caso, come testimonia anche giovjac, il problema per questi due mux ce li hanno in molti, solo che chi come me è molto esposta ai segnali di perdifumo ha la sfn che va in crisi, tutti gli altri si limitano ad avere semplicemente il segnale con un'intensità più bassa degli altri. Basterebbe portare l'emissione agli stessi livelli di potenza degli altri multiplex e la gran parte dei problemi di sfn a salerno città verrebbero risolti, visto che colle bellara non penso possa interferire con niente, visto che per i mux1-2-4-dfree-la3 sembra che non si pongano di questi problemi.
 
Purtroppo, anche dopo varie risintonizzazioni, non ricevo più Eurosport, Eurosport2, ed ho FOX SPORTS - PROVVISORIO e PREMIUM CALCIO HD - PROVVISORIO.
In pratica non ricevo niente da questo mux mds3, anche se il mio comune risulta coperto.
Che mi consigliate di fare?? Tra poco non vedrò più nemmeno i canali provvisori. :sad:
209pv8k.jpg
 
Ti consiglio di aprire un thread nelle sezione dtt tecnica cosi da capire il tipo di impianto che hai e se dipende dal tuo impianto ricevente (molto probabile) ;)
 
@schiavo
Per la tua zona tutti i mux (mediaset, d-free e La3) vengono da Torre e M. Serra farei controllare il tuo impianto sicuramente li ricevi tutti.

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
 
avrei molto piacere se qualcuno degli "esperti" fosse in grado di ipotizzare una risposta: fino ad oggi ci sono stati due canali hd nel d-free, così come da adesso ci sono due canali hd di calcio nel mux3, lasciando il solo cinemahd in d-free come canale in alta definizione!
dunque la domanda è: se due canali hd potevano starci prima (sul d-free) e ci stanno adesso sul mux3, perché non accendere un secondo canale in alta definizione di cinema o per le serie tv, nel d-free o, se si vuol dire che due canali hd accesi fissi non ci stanno, accendere un terzo canale di calcio solo per le partite, in quei rari casi, diciamo solo la domenica pomeriggio?
sono davvero curioso di sentire gli esperti, magari qualche spiraglio c'è!
ps: so che deve essere acceso un canale sd in d-free, ma è un canale a tempo e toglie tutta questa banda?
 
Beh la banda utilizzata era quella... Quindi quando accendevano un canale penalizzavano l'altro.... Dfree non è loro e la banda utilizzata la pagano a differenza dei loro mux (come il Mux Mediaset3) ;)
 
Indietro
Alto Basso