Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Gli impianti degli enti locali non vengono più autorizzati, se prima non ce n'erano già di attivi

E poi è comunque poco sensato che un ente locale si faccia carico di un servizio per il quale la collettività già paga
Non e assolutamente vero... Ne autorizzano anche dei nuovi se esiste una frequenza disponibile
 
Un saluto al forum, Scusate ma chiedo ad Ercolino se può segnalare a Raiway che qui a COMO il il 40 dal Monte Goi Mux B e completamente OFF da tre giorni, ho provato a cercare un modo per segnalare direttamente a Raiway senza esito grazie Ercolino:)
Prima di 3 giorni fa dopo il passaggio al DVB-T2 si vedeva regolarmente?

Ho comunque segnalato
 
Da Novi Ligure (al) la situazione del ch40 da Monte Penice è sempre la stessa. Comunque da quando c'è stato il cambio un aumento della potenza seppure minimo c'è stato ma la situazione è sempre pessima.

Stamattina sono salito su in Centralina x vedere cosa riceveva l'antenna puntata solo su Penice e il risultato è quello che vedete. Se collego invece solo l'antenna su Valcava la cosa migliora di molto come è stato finora ed è guardabile: Il problema è che qui hanno tutti da sempre antenne solo Penice e il 40 è stato pessimo fin da quando è stato attivato in dvb-t. Il giudizio su Raiway me lo tengo per me visto che gli ho segnalo il problema una volta l'anno e i risultati sono questi......
Attenzione se il segnale prevalente in una zona è Valcava ovviamente puntando il secondario non so può pretendere un MER perfetto. Ma con i centralini programmabili non è più un problema miscelare segnali da direzione diverse
 
Diciamo che Rai Storia e Rai Scuola funzionano in un modo, Rai 4 in un altro, Rai Sport in un altro ancora, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai Yoyo in un altro e i 3 generalisti in un altro modo ancora... Tralascio Rai News 24 perchè è tutta una cosa particolare.
W Mediaset, hanno adottato il minimo comune denominato. Non è il caso di fare più prove techno di trasmissione
 
?
Il 200 è il canale di test di MediaSet e non è nemmeno nel mux B. Se invece intendevi il Rai Sport Test, il 558, non c'è più.
Si lo so, però siccome ci era stato detto che quei canali servivano per testare la compatibilità dei ricevitori, speravo che col recente passaggio fosse tutto ok, invece no
 
Mi verrebbe da dirti che basta scegliere il canale da sintonizzare lasciando tutto il resto come proposto. Io non ho fatto caso se oltre alla frequenza/canale si potesse modificare altro.
Evidentemente non bastava, con questo cavolo di mux b Hanno cambiato parametro e non lo ricevo
 
Bene, vedevo bene il canale 200 sport test, ora il mux b 626 MHz non lo sintonizzata
Ho 4 dispositivi che incanalano il segnale su WHEVc trasmesso in T e NON t2.
Il canale 200 non era sport test , ma test
Bene, vedevo bene il canale 200 sport test, ora il mux b 626 MHz non lo sintonizzata
Ho 4 dispositivi che incanalano il segnale su Wi-Fi, una soluzione geniale ed infatti non è più prodotta e supportare.
Per obbligare a comprare un mostro TV
Il canale 200 è un test HEVC in DVB-T e NON DVB-T2 (senza sport)
Ora il canale del MUX B è trasmesso in DVB-T2.
Prima di lamentarsi è buona cosa informarsi.
 
Prima di 3 giorni fa dopo il passaggio al DVB-T2 si vedeva regolarmente?

Ho comunque segnalato
Ciao, grazie Ercolino, si era operativo per qualche giorno dopo il passaggio al T2 , tutti gli altri mux della postazione sono ok il 40 e proprio spento il monte Goi copre buona parte della città e va oltre verso ovest rispetto a Como, spero che risolvano perché molte persone che ho sentito sono spettatori di Rai 4 e Premium grazie comunque.
 
Il canale 200 non era sport test , ma test

Il canale 200 è un test HEVC in DVB-T e NON DVB-T2 (senza sport)
Ora il canale del MUX B è trasmesso in DVB-T2.
Prima di lamentarsi è buona cosa informarsi.
Però non vedo il senso di trasmettere cartello Rai 4K Test all’LCN 100 sul RAI Mux B con la risoluzione 3840x2160p HEVC Main 10 Level 5.1 10 bit non bastava un canale Full HD a 1920x1080p HEVC Main 10 Level 4.1 10 bit.
Uno spreco di banda 1,2 Mb/s buttati
 
Attenzione se il segnale prevalente in una zona è Valcava ovviamente puntando il secondario non so può pretendere un MER perfetto. Ma con i centralini programmabili non è più un problema miscelare segnali da direzione diverse
Io ho Valcava a 127Km e per poterlo vedere quasi decentemente ho dovuto montarci una 90 elementi oltre al centralino programmabile (ma si tratta del mio condominio per cui avevo carta bianca). Ti sembra giusto che con Penice a 41km da cui si riceve tutta l'offerta Rai, qui si debba impazzire in questo modo? E' vero secondo la Raiway ad oggi qui il ch40 si deve ricevere da Valcava 127km o Torino Eremo 93km, tutte postazioni distanti e che se scorreggia un uccello (spero che si possa dire) il segnale ne risente. Da Eremo arriva ancora peggio del Penice per cui lasciamo stare. Io discuto solo il fatto che: d'accordo sono servito da Valcava? però mi devi dare un segnale forte e decente senza farmi impazzire con antenne 90 elementi ecc.
Comunque speriamo per tutti che la situazione migliori e magari ci sia il tanto sbandierato aumento di potenza del Penice a cui personalmente non ci credo.
 
Il canale 200 non era sport test , ma test

Il canale 200 è un test HEVC in DVB-T e NON DVB-T2 (senza sport)
Ora il canale del MUX B è trasmesso in DVB-T2.
Prima di lamentarsi è buona cosa informarsi.
Stai tranquillo che sono informato, da 40 anni scrivo di tv digitale
Chi è informato capisce, anche con gli errori del auto correttore
 
Io ho Valcava a 127Km e per poterlo vedere quasi decentemente ho dovuto montarci una 90 elementi oltre al centralino programmabile (ma si tratta del mio condominio per cui avevo carta bianca). Ti sembra giusto che con Penice a 41km da cui si riceve tutta l'offerta Rai, qui si debba impazzire in questo modo? E' vero secondo la Raiway ad oggi qui il ch40 si deve ricevere da Valcava 127km o Torino Eremo 93km, tutte postazioni distanti e che se scorreggia un uccello (spero che si possa dire) il segnale ne risente. Da Eremo arriva ancora peggio del Penice per cui lasciamo stare. Io discuto solo il fatto che: d'accordo sono servito da Valcava? però mi devi dare un segnale forte e decente senza farmi impazzire con antenne 90 elementi ecc.
Comunque speriamo per tutti che la situazione migliori e magari ci sia il tanto sbandierato aumento di potenza del Penice a cui personalmente non ci credo.
Non sto dicendo se sia giusto o sbagliato. Dico che SE si riceve un mux NON dal best server del punto in questione spesso si possono avere degradi dati dal segnale più forte che ti entra dal lato o retro dell'antenna.
Ma dipende tutto dalle potenze in gioco in quel punto nelle 2 direzioni
 
Ultima modifica:
Si lo so, però siccome ci era stato detto che quei canali servivano per testare la compatibilità dei ricevitori, speravo che col recente passaggio fosse tutto ok, invece no
Stai mescolando un po' di cose. Come ti hanno già suggerito anche altri, il 200 serve per sapere se il tuo sistema è compatibile con il codec HEVC. Lo fornisce Mediaset, non la Rai. Viene trasmesso in DVB-T. E non è trasmesso nel mux B della Rai ma in altro mux che NON è stato toccato dal cambiamento del 28 agosto scorso.
Ora il mux B della Rai è passato dal trasmettere in DVB-T in DVB-T2. Che non c'entra nulla con l'HEVC.
Con il passaggio dal T al T2, il canale 558 non esiste più. Eliminato dalla Rai.
 
Stai mescolando un po' di cose. Come ti hanno già suggerito anche altri, il 200 serve per sapere se il tuo sistema è compatibile con il codec HEVC. Lo fornisce Mediaset, non la Rai. Viene trasmesso in DVB-T. E non è trasmesso nel mux B della Rai ma in altro mux che NON è stato toccato dal cambiamento del 28 agosto scorso.
Ora il mux B della Rai è passato dal trasmettere in DVB-T in DVB-T2. Che non c'entra nulla con l'HEVC.
Con il passaggio dal T al T2, il canale 558 non esiste più. Eliminato dalla Rai.
Evidentemente la mia app, pur marchiata T2, dai 2016 circa, non è compatibile.
Sbaglio o già un passaggio Rai di pochi anni fa' era stato battezzato T2?
 
Discussione aperta.

Per favore non create confusione e prima di chiedere leggete bene il primo post
Buona sera, scrivo perché sono un po' in confusione. Possiedo una Smart TV della Samsung acquistata nel 2021. La Samsung dichiara che è abbilitatat all' ultima codifica, vedo regolarmente il canale 200 ma non il 100. Ma a seguito dello switch off non vedo più i canali 501 502 503, rai 4 sul 21 non è HD e non vedo rai scuola e storia ai canali suoi. Come se la TV non avesse la codifica DVB-T2. È possibile mai o c'è qualcosa altro che possa fare prima di pensare che la TV non possiede l'ultima modifica? Grazie mille
 
Indietro
Alto Basso