Buongiorno a tutti,
riporto qui la discussione che avevo aperto, non avendo (colpa mia) letto tutti i messaggi presenti su questa dove sono stato gentilmente indirizzato da Vianello 85. Avevo scritto
---------------
dall'altro ieri (11/9/2024) sui canali d RaiStoria e Rai Scuola l'audio perde una parola ogni tanto, circa 10-15 secondi, ma l'intervallo non è fisso. A volte ogni 25 sec, a volte due mancanze molto ravvicinate.
- ho risintonizzato 2 volte, ma senza successo
- la cosa non succedeva fino all'altro ieri, anche dopo il cambio del 28/8 era tutto ok
- su 2 decoder collegati in parallelo non succede (ho uno scatolotto che distribuisce il segnale di antenna)
- su tutti gli altri canali non ci sono problemi
a cosa può essere dovuto il difetto? E soprattutto:
- perchè solo RaiScuola e rai Storia? e, aggiungo, anche sul 501
- perchè solo dall'altro ieri?
- perchè solo sul televisore (Samsung del 2022)?
e c'è qualche possibilità di correggerlo?
----------------------------
Avendo letto tutti i messaggi mi pare che la situazione sia questa:
salti audio frequenti (a volte video) rilevati da molti su specifici canali RAI e su specifici apparecchi.
Mi piacerebbe sapere cosa hanno cambiato dopo alcuni GIORNI DOPO lo switch. Dal 28/8 all'11/9 io personalmente (fatta ovviamente la risintonizzazione) NON avevo notato problemi. Improvvisamente, alcuni giorni dopo, i problemi sono comparsi. Qualcuno ha idea del perchè?
Evidentemente non si tratta nè del TV (che prima non li rilevava) nè tantomeno dell'antenna (condominiale mai toccata), ma di qualche cambiamento intervenuto nel segnale.
Vedo durissima la soluzione perchè:
1)- è il classico problema che si presta a un rimpallo di responsabilità. L'assistenza della tv xxx risponderebbe: "vedendosi perfettamente gi altri canali è evidentemente un problema RAI" e la RAI a sua volta: "presentandosi solo sul tv xxx è evidentemente un problema del tv".
2)- è uno di quei problemi che, anche cambiando apparecchio (cosa che comunque non ho intenzione di fare) non sai se sarà risolto o si ripresenterà pari pari.
3)- è un problema che, se pur presente in zona, viene rilevato solo da alcuni a causa dell'apparecchio, per cui sarà frequente la risposta "qui tutto ok"
4)- se si trattasse di componenti hardware relativi all'antenna (cavetteria o altro, come detto da qualcuno), vi immaginate il singolo condomino con problemi che chiede modifiche all'impianto per problemi che tutti gli altri non hanno?
Dunque dovremmo cercare con l'esperienza di ciascuno (la mia a riguardo è purtroppo poca) di vedere di capire se qualche soluzione esiste.
Ho letto qui di traccia dolby o mpeg, ma non saprei come cambiarla, ne se possibile (qualcuno ha scritto che i canali in questione trasmettono solo in dolby).
Mi piacerebbe anche capire perchè decoder da poche decine di € problemi non ne hanno e il TV sì.
Invito dunque chiunque abbia, in qualche modo, trovato soluzioni a comunicarlo e chiunque abbia santi in paradiso (leggi RAI) a perorare la causa e che altro... teniamoci in contatto.
Grazie a tutti in anticipo e scusate se sono stato prolisso.