Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Quindi squadretta tutto?

Hai un' impianto antenna singolo?

Nel caso se possibile una controllata veloce per verificare almeno le condizioni del cavo e connettore sull'antenna la farei
Non squadretta, fondamentalmente o c'è o sparisce, al limite qualche microblocco.
Ho un'antenna condominiale,
Di compatibile ho solo un TV Philips serie 4408. posso provarlo poco perché è quasi sempre occupato da qualcuno che guarda altri canali.
 
sicilia occ(marsala),rai 1 sul mux b mi compare dopo alcuni secondi(parlo di 10 secondi).è normale?
 
@ERCOLINO Ciao Ercolino, situazione Trasimeno ancora in alto mare per chi punta su Monte Peglia, per quanto concerne i clienti ho risolto o puntando l'antenna sul Monte Nerone, dove qui non ci sono disturbi sul 40, oppure mettendone un'altra sul Monte Nerone solo per il 40 e canalizzata sulla centralina programmabile solo per ricevere il 40. Per quanto concerne l'impianto di casa mia, a cui per "tigna" non ho apportato alcuna modifica sul puntamento, ti confermo che il problema rimane sempre il 40 dal Monte Peglia dove il 26 ed il 37 arrivano con un mer di 25 db, mentre il 40 arriva con mer di 17 db, quindi fammi sapere se, i tecnici, hanno lavorato dal sito del Peglia. Per precauzione ho rifatto tutta la distribuzione e sostituito le resistenze ohm da 75 ma con lo strumento sia alla presa TV che all'antenna ho questo mer di 17 db, del 40, da Monte Peglia. Per il momento è tutto.
 
@ERCOLINO Ciao Ercolino, situazione Trasimeno ancora in alto mare per chi punta su Monte Peglia, per quanto concerne i clienti ho risolto o puntando l'antenna sul Monte Nerone, dove qui non ci sono disturbi sul 40, oppure mettendone un'altra sul Monte Nerone solo per il 40 e canalizzata sulla centralina programmabile solo per ricevere il 40. Per quanto concerne l'impianto di casa mia, a cui per "tigna" non ho apportato alcuna modifica sul puntamento, ti confermo che il problema rimane sempre il 40 dal Monte Peglia dove il 26 ed il 37 arrivano con un mer di 25 db, mentre il 40 arriva con mer di 17 db, quindi fammi sapere se, i tecnici, hanno lavorato dal sito del Peglia. Per precauzione ho rifatto tutta la distribuzione e sostituito le resistenze ohm da 75 ma con lo strumento sia alla presa TV che all'antenna ho questo mer di 17 db, del 40, da Monte Peglia. Per il momento è tutto.
Parlando della qualità di alcuni decoder e nel mio caso del Digiquest G9, informo che riguardo al ch 40 l' ho provato in quattro punti della città di Palermo diametralmente opposte; ebbene in tutti e quattro i punti rileva un ber elevato contestualmente a una potenza e qualità invece ottima ; su questo decoder il ber così alto è solo su questo ch 40; per il resto è tutto ok. Chiaramente non squadretta ma ogni tanto si blocca immagine per poco tempo.
 
Viste le ripetute segnalazioni riguardo alcuni ricevitori che pare digeriscano male il segnale T2, basterebbe che qualcuno avesse la possibilita di provarlo all'estero dove il T2 é in uso: cosi finalmente si avrebbe la risposta certa se dipende dal ricevitore oppure da qualche parametro errato che affligge questo 40 italiano. Personalmente propendo per la seconda.
 
Anche io ho il Digiquest ma il modello è MDD, solo sul 40 ho il BER altissimo, segnale al 100% e qualità al 98% ma nessun squadrettamento. Ricezione da Monte Pellegrino (PA). Quindi secondo me il SW del decoder è fatto poco bene.
 
Ragazzi per quelli che riscontravano problemi di ricezione del Mux Rai B com'è ora la situazione?

Indicatemi per favore sempre la località esatta e postazione dove è puntata l'antenna

Per quelli che hanno un' impianto antenna personale, consiglio in ogni caso di controllare le condizioni dell'impianto in particolare vicino all'antenna, cavo, connettori ecc.. soprattutto se l'impianto ha parecchi anni
Montevarchi (AR), frazione Levanella, antenna puntata su Monte Luco in pol. O, tuttora il canale 40 non dà segni di vita. Il mio TV Panasonic riporta segnale 70% circa, ma qualità 0%, e non sintonizza niente
 
Parlando della qualità di alcuni decoder e nel mio caso del Digiquest G9, informo che riguardo al ch 40 l' ho provato in quattro punti della città di Palermo diametralmente opposte; ebbene in tutti e quattro i punti rileva un ber elevato contestualmente a una potenza e qualità invece ottima ; su questo decoder il ber così alto è solo su questo ch 40; per il resto è tutto ok. Chiaramente non squadretta ma ogni tanto si blocca immagine per poco tempo.
Idem per il digiquest G 23 , sul ch 40 ,qualità e potenza ottima ,ma ber altissimo
 
la cosa strana è che gli altri canali di questo mux-b si visualizzano subito.aggiungo che anche rai 4 fa come rai 1(appare dopo 10 secondi).
tutto molto strano. proprio uno dei primissimi riscontri positivi che ho avuto tra T1 e T2 è stata la velocità di apertura dei canali e la velocità di zapping.
 
Viste le ripetute segnalazioni riguardo alcuni ricevitori che pare digeriscano male il segnale T2, basterebbe che qualcuno avesse la possibilita di provarlo all'estero dove il T2 é in uso: cosi finalmente si avrebbe la risposta certa se dipende dal ricevitore oppure da qualche parametro errato che affligge questo 40 italiano. Personalmente propendo per la seconda.
Non è detto. Il mio decoder "di fortuna" (ican t370) chiaramente digerisce male i canali t2, talmente male che mi basta uscire/rientrare in un menù del decoder per vedere correttamente il canale, ma è il decoder ad essere un catorcio con il software fatto con i piedi
 
tutto molto strano. proprio uno dei primissimi riscontri positivi che ho avuto tra T1 e T2 è stata la velocità di apertura dei canali e la velocità di zapping.
controllando me lo fa anche rai sport.
il mio decoder è un edision piccollo s2/t2/c.
proverò a risintonizzare.
 
Indietro
Alto Basso