Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

tutto molto strano. proprio uno dei primissimi riscontri positivi che ho avuto tra T1 e T2 è stata la velocità di apertura dei canali e la velocità di zapping.
Quindi un ulteriore vantaggio e' anche quello della maggior velocita' dei cambi canale? Non dipende solo dall' aggiornamento sw dell' apparecchio?
 
A San Damiano d’Asti il mux Rai B l’ho ricevuto una mattina di pioggia per mezz’ora… anche il mux Rai A è peggiorato e squadretta irricevibile più delle volte. Il mux R per fortuna è stabile. Io sono nellla frazione ma in centro c’è tanti che si lamentano che non ricevono nulla dei tre. Il sindaco mesi fa aveva scritto alla Rai…
 
Viste le ripetute segnalazioni riguardo alcuni ricevitori che pare digeriscano male il segnale T2, basterebbe che qualcuno avesse la possibilita di provarlo all'estero dove il T2 é in uso: cosi finalmente si avrebbe la risposta certa se dipende dal ricevitore oppure da qualche parametro errato che affligge questo 40 italiano. Personalmente propendo per la seconda.
Cosa che mi è stata detta dalla LG, la mia TV supporta il t2 hevc ma non riesco più a sintonizzare il ch 40 mentre con un decoder telesystem ci riesco.. la casa madre mi ha detto di contattare la rai per capire se hanno usato qualche configurazione particolare
 
Il firmware che gestisce il punto di apertura della finestra fa invece moltissima.differenza
ah ecco. beh sui miei apparecchi tv samsung inclusa, sono anni che non ricevo aggiornamenti.

Billy qua a Milano la situazione del 40 non va bene.

Oggi ho provato a risintonizzare il Samsung e stavo guardando RAI4HD come test anche sui valori:

il samsung da errori bit (e-6) poi potenza e qualità.

in un primo momento niente errori e valori molto buoni. ad un certo momento, audio fuori sincro e fake a parte, inizia a squadrettare di brutto. ricontrollo valori ed
errori a manetta e valore qualità sceso a zero ed al massimo a 70.

Controllo con il dreambox e vedo il solito sbalzellamento della qualità, su valori bassi, e la presenza di un indecodificabile segnale da torino.

Insomma riassumendo il segnale qua alla mia antenna diventa pessimo ed addirittura interrompe la visione almeno sul samsung.

Non ci siamo il mix di segnali non è a posto. D'altronde questo sbalzellamento di valore che ho da sempre non è normale.

Sarà l'eremo ? Sia quello che sia ma cosi non va bene cara RAI.

Ed è il robusto T2. sul 26 non fa questo scherzo pur essendo la qualità indicata deludente.

Ricordo che non ho linea amplificata e che ricevo con una sola antenna e di qualità messa bella in alto con ottimo coassiale nuovo di pacca collegato diretto.
 
Ultima modifica:
da Cercemaggiore nessuna novità di rilievo, solito problema su i due Samsung che fanno fatica a mettere in chiaro il mux b rai , ci vuole sempre fa 10/15 secondi.
 
Cosa che mi è stata detta dalla LG, la mia TV supporta il t2 hevc ma non riesco più a sintonizzare il ch 40 mentre con un decoder telesystem ci riesco.. la casa madre mi ha detto di contattare la rai per capire se hanno usato qualche configurazione particolare
Mi sono appena informato da colleghi che risiedono all'estero dove anche li il DVBT2 funziona in SFN: nessun problema su nessun ricevitore.
 
Ma poi si è capito perché non abbiano spento definitivamente il Sempione a Milano? Dovevano spegnere invece lo hanno solo ulteriormente abbassato. Spero di non essere OT, nel caso mi scuso.
 
Sulle costellazioni ruotate c'è anche questo dalla Rai:

cl7o6Jr.png
 
@ERCOLINO Aggiornamento ricezione da postazione Monte Taburno - Ortichelle: Da ieri sera mux completamente off. Invece tra sabato sera e domenica sera nel complesso si vedeva, quando con qualità più elevata e livello errore bit più basso quando viceversa. Spero che nelle prossime settimane si possa stabilizzare definitivamente la situazione.
 
Ragazzi per quelli che riscontravano problemi di ricezione del Mux Rai B com'è ora la situazione?

Indicatemi per favore sempre la località esatta e postazione dove è puntata l'antenna

Per quelli che hanno un' impianto antenna personale, consiglio in ogni caso di controllare le condizioni dell'impianto in particolare vicino all'antenna, cavo, connettori ecc.. soprattutto se l'impianto ha parecchi anni
riferimento post 2742
quote
Posizione: Genova- Sampierdarena
Ripetitore: Monte Fasce

Impianto singolo con tre prese tv

3 Televisori:
Sony KDL-32V4500 (no T2) abbinato ad un decoder Telesystem TS6822 Pro.
Fino al 27/08 riceveva tutti i canali eccetto i canali di 200 e 558, ricevuti tramite il decoder
Dal 28/08 ovviamente 54 e 57 non più sintonizzabili, ricevuti tramite decoder senza problemi.

Philips 43PUS6501/12 (T2)
Fino al 27/8 riceveva tutti i canali inclusi i canali 200 e 558.
Dal 28/08 rifatta sintonia senza alcun problema e riceve tutti i canali.

LG 24 24MT49S (T2)
Fino al 27/8 riceveva tutti i canali inclusi i canali 200 e 558 nessun problema.
Dal 28/08 rifatta sintonia non riceve più il Mux 40. Provata la sintonizzazione manuale sul Mux 40 nessun segnale (Potenza 0 Qualità 0). Il Mux 43 (Potenza 93 Qualità 100)
Provato il decoder di cui sopra alla stessa presa riceve perfettamente, (Potenza 100 Qualità 100) spostato il TV sulle altre prese ma sul Mux 40 sempre nessun segnale (Potenza 0 Qualità 0). I canali 54 e 57 ricevibili solo tramite HBBTV.
unquote

Stamane rifatta sintonia su LG 24MT49S, il Mux è stato sintonizzato correttamente. Potenza 86 Qualità 100, Nessun problema riscontrato nella visione dei programmi.
Altri due ricevitori nessun problema dal 28/08:
- Philips: Potenza 100 Qualità 100 Ber: 0e6
- Telesystem: Potenza 100 C/N 100

Probabilmente hanno sistemato qualche parametro incompatibile con il TV LG
 
Qui da Asolo (TV) antenna singola sul Venda UHF 40 continuano i problemi.
Va a momenti; qualche giorno si vede bene anche a lungo, poi niente.
Stamattina segnale 100 % qualità ballerina da zero a 100%. Quindi non guardabile.
Tutte le altre frequenze perfette.
 
Ieri sera stavo seguendo il TG1 sul canale 501, verso le 20:10 l'immagine ha cominciato a squadrettare e bloccarsi costringendomi a passare sul canale 1.

Ricevo da Monte Caccia, l'antenna non è condominiale e gli unici mux sui quali talvolta ho problemi di ricezione sono proprio i Rai (specialmente in estate per via della propagazione).
 
Situazione Agrigento - Sicilia:

TV SAMSUNG N4300 (2020): OK
TV LG 49UJ710V (2017): OK
Decoder NORDMENDE ZAP26510ND-L: OK
Decoder TELESYSTEM MINION: OK ma i canali HD li memorizza dopo gli 850

Potenza: 90% Qualità: 70-80%
 
Vedendo giorni fa che il numero di post era diminuito mi era venuto il dubbio che il ch40 funzionasse bene a tutti. Vedo però che non è cambiato assolutamente nulla, almeno per la mia zona Novi ligure (al). Ho già letto altri 2 post che lo segnalavano, io me ne ero già accorto, ma ormai sinceramente ho messo l'anima in pace. Mi spiace per tutti quei condomini, e in questa zona sono la maggioranza, che hanno solo antenne su Penice che è a 40km da qui, e se vorranno vedere dovranno mettere mano al portafoglio e installare un'ulteriore antenna (buona e non cinesate) su Valcava (120km). Ma di questo dobbiamo ringraziare Raiwey che non si degna neanche di rispondere alle segnalazioni fatte da più di 20 giorni.
Lasciate ogni speranza voi che entrate......
 
Indietro
Alto Basso