Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Situazione Agrigento - Sicilia:

TV SAMSUNG N4300 (2020): OK
TV LG 49UJ710V (2017): OK
Decoder NORDMENDE ZAP26510ND-L: OK
Decoder TELESYSTEM MINION: OK ma i canali HD li memorizza dopo gli 850

Potenza: 90% Qualità: 70-80%
Anche da Catania con puntamento monte Lauro l 40 tutto ok, idem per S. Sofia
 
Qui da Asolo (TV) antenna singola sul Venda UHF 40 continuano i problemi.
Va a momenti; qualche giorno si vede bene anche a lungo, poi niente.
Stamattina segnale 100 % qualità ballerina da zero a 100%. Quindi non guardabile.
Tutte le altre frequenze perfette.
Dai colli di Bologna dove avevo dei mer pessimi sui 24 ora misuro 34...
 
Ti assicuro che ne ho trovato tanti che aprono sul più forte e non sul primo ricevito
Apriranno anche sul piu forte, ma mi hanno nuovamente confermato che ricevono tutti perfettamente in DVBT2 in SFN, senza interruzioni, con qualsiasi ricevitore, dappertutto. Per avere le informazioni ho scomodato tecnici broadcast e negozianti. Questo per sfatare la maldicenza che la colpa dei disservizi possa essere attribuita ai ricevitori. Mi informo da sempre della situazione all'estero, fin dalla comparsa del dvbt, e non hanno mai riscontrato i problemi italiani; evidentemente loro sanno pianificare le reti trasmissive.
 
Ultima modifica:
Ragazzi per quelli che riscontravano problemi di ricezione del Mux Rai B com'è ora la situazione?

Indicatemi per favore sempre la località esatta e postazione dove è puntata l'antenna

Per quelli che hanno un' impianto antenna personale, consiglio in ogni caso di controllare le condizioni dell'impianto in particolare vicino all'antenna, cavo, connettori ecc.. soprattutto se l'impianto ha parecchi anni
RIF. Post #3028

Luogo di ricezione: Mondolfo (PU)
Puntamento: impianto singolo su M.Conero + Forte Montagnolo (AN).

Situazione invariata: segnale correttamente fruibile ma ancora con qualità ballerina (Potenza: 100% - Qualità: 65-80 %) su due TV Samsung.

Mai avuto problemi con il 40 UHF fino al 28/08 e non ho tuttora nessun problema su 30 UHF (MR09) e 26 UHF (Mux A), entrambi con potenza e qualità fisse al 100%.

Alla luce di quanto descritto da @gs service non escludo problemi alla distribuzione interna, ma i segnali RAI da M.Conero da queste parti, solitamente, sono tuttaltro che appena sopra la soglia di ricezione.

Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.

P.S. : a titolo puramente indicativo segnalo che ricevo dal retro antenna il 28 UHF del mux M1 croato in T-2 da Ucka generalmente con valori molto buoni, spesso con qualità fissa al 100% (anche se la loro dovrebbe essere una 64QAM a differenza della 256QAM utilizzata da RAI)..
 
Ultima modifica:
Apriranno anche sul piu forte, ma mi hanno nuovamente confermato che ricevono tutti perfettamente in DVBT2 in SFN, senza interruzioni, con qualsiasi ricevitore, dappertutto. Per avere le informazioni ho scomodato tecnici broadcast e negozianti. Questo per sfatare la maldicenza che la colpa dei disservizi possa essere attribuita ai ricevitori. Mi informo da sempre della situazione all'estero, fin dalla comparsa del dvbt, e non hanno mai riscontrato i problemi italiani; evidentemente loro sanno pianificare le reti trasmissive.
aspetta ti sfugge una cosa... se un preecho sotto di una decina di dB NON apre lui la finestra temporale che viene invece aperta dal piu forte, allora diventa un echo distruttivo... e la colpa non è dell'operatore ma del softwarista ignorante.
Poi solitamente all'estero i siti principali usano frequenze diverse e la sfn è fatta per tutti i siti minori "collegate" al principale.
Da noi per motivi di troppe reti si era fatta una scelta diversa molto più complessa per la gestione sfn.
Ma ripeto a parte errori/guasti isolati sinceramente ovunque abbia visto, il 40 in T2 funziona meglio di prima, anche in presenza d preechi.
 
È proprio questo che fa la differenza! In italia hanno sempre pensato che la tv digitale avrebbe risolto tutto, ma si sono sbagliati.
adesso non andiamo nella filosofia ... Se il decoder/TV seguono al 100% lo standard, e l'impianto è aggiornato alla pianificazione attuale, a meno di errori/guasti locali, non è certo il dvbT2 a crearti problemi!
 
adesso non andiamo nella filosofia ... Se il decoder/TV seguono al 100% lo standard, e l'impianto è aggiornato alla pianificazione attuale, a meno di errori/guasti locali, non è certo il dvbT2 a crearti problemi!
Infatti, a creare problemi non é il t2 o i ricevitori, ma la mancata pianificazione corretta della rete (e dalla presenza di troppe televisioni) che andava fatta gia al passaggio dall'analogico al digitale; una rete semplicemente portata avanti sull'anarchia del passato, completamente inadatta per un contesto digitale, sia in dvbt che in dvbt2.
 
LG 24 24MT49S (T2)
Fino al 27/8 riceveva tutti i canali inclusi i canali 200 e 558 nessun problema.
Dal 28/08 rifatta sintonia non riceve più il Mux 40. Provata la sintonizzazione manuale sul Mux 40 nessun segnale (Potenza 0 Qualità 0). Il Mux 43 (Potenza 93 Qualità 100)
Provato il decoder di cui sopra alla stessa presa riceve perfettamente, (Potenza 100 Qualità 100) spostato il TV sulle altre prese ma sul Mux 40 sempre nessun segnale (Potenza 0 Qualità 0). I canali 54 e 57 ricevibili solo tramite HBBTV.
unquote

Stamane rifatta sintonia su LG 24MT49S, il Mux è stato sintonizzato correttamente. Potenza 86 Qualità 100, Nessun problema riscontrato nella visione dei programmi.
Altri due ricevitori nessun problema dal 28/08:
- Philips: Potenza 100 Qualità 100 Ber: 0e6
- Telesystem: Potenza 100 C/N 100

Probabilmente hanno sistemato qualche parametro incompatibile con il TV LG

Abbiamo una tv quasi simile, io ho una LG 24TL510V (T2) e purtroppo al momento ancora ho problemi a sintonizzare il ch40, ricezione dal Monte Argentario
 
Abbiamo una tv quasi simile, io ho una LG 24TL510V (T2) e purtroppo al momento ancora ho problemi a sintonizzare il ch40, ricezione dal Monte Argentario
Il mux B da m. argentario funziona regolarmente dal 28/08.

Ma nei casi in cui si siano utilizzati ingressi di IV e V rispettivamente per argentario e amiata ,i problemi restano.
 
A casa mia in Friuli dal Piancavallo il 40 lo ricevo senza problemi con una semplice logaritmica qualità 100% :)
 
Ragazzi per quelli che riscontravano problemi di ricezione del Mux Rai B com'è ora la situazione?

Indicatemi per favore sempre la località esatta e postazione dove è puntata l'antenna

Per quelli che hanno un' impianto antenna personale, consiglio in ogni caso di controllare le condizioni dell'impianto in particolare vicino all'antenna, cavo, connettori ecc.. soprattutto se l'impianto ha parecchi anni
TV Samsung - Monte Serra (PI) precedente al cambiamento 100% potenza 100% qualità
23/9/24 96% potenza dal 2% al 20% qualità, 10 secondi per vederlo. Con TV Sony ok.
 
TV Samsung - Monte Serra (PI) precedente al cambiamento 100% potenza 100% qualità
23/9/24 96% potenza dal 2% al 20% qualità 10 secondi per vederlo. Con TV Sony ok.
È da qualche giorno subito dopo lo switch in T2 di Valcava che anche io avevo segnalato qui da Milano Nord che col mio TV Samsung OLED 4K QE55S95C vi erano molto lunghi tempi di attesa
 
Indicate sempre anche il modello esatto del televisore e la versione sw. E' importante per avere il quadro completo
 
notto su alcuni televisori e strumento la equalizzazione adattativa olto lunga
Confermo quanto già detto. A Novi Ligure è nuovamente peggiorata la ricezione del ch 26 e del ch 40. Al momento o non ricevo segnale sufficiente alla visione dei canali oppure li vedo con interruzioni e squadrettamenti. Giorni fa era molto meglio.
ma se ricevete male il 26 che c'entra il T2?? Mi sa che quando ti arriva bene il segnale è solo in base alla propagazione attiva!
E' un problema di copertura già consolidato, non un problema nuovo del T2 (giusto per non fare minestroni...)
 
ah ecco. beh sui miei apparecchi tv samsung inclusa, sono anni che non ricevo aggiornamenti.

Billy qua a Milano la situazione del 40 non va bene.

Oggi ho provato a risintonizzare il Samsung e stavo guardando RAI4HD come test anche sui valori:

il samsung da errori bit (e-6) poi potenza e qualità.

in un primo momento niente errori e valori molto buoni. ad un certo momento, audio fuori sincro e fake a parte, inizia a squadrettare di brutto. ricontrollo valori ed
errori a manetta e valore qualità sceso a zero ed al massimo a 70.

Controllo con il dreambox e vedo il solito sbalzellamento della qualità, su valori bassi, e la presenza di un indecodificabile segnale da torino.

Insomma riassumendo il segnale qua alla mia antenna diventa pessimo ed addirittura interrompe la visione almeno sul samsung.

Non ci siamo il mix di segnali non è a posto. D'altronde questo sbalzellamento di valore che ho da sempre non è normale.

Sarà l'eremo ? Sia quello che sia ma cosi non va bene cara RAI.

Ed è il robusto T2. sul 26 non fa questo scherzo pur essendo la qualità indicata deludente.

Ricordo che non ho linea amplificata e che ricevo con una sola antenna e di qualità messa bella in alto con ottimo coassiale nuovo di pacca collegato diretto.
te l 'ho detto, misurato a pochi passi da te è perfetto... cmq tornerò a fine mese. Ma sono straconvinto che non hai visibilità e prendi solo di rimbalzo, quindi non fa testo..
 
Indietro
Alto Basso