Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

sotto una certa soglia di livello qualità l'immagine si vede spezzettata o disturbata, succedeva anche qua per varie settimane, da giorni sembra sia tornato ok.
Sì, infatti fino a qualche giorno fa capitava, ma molto saltuariamente come dicevo, che l'immagine venisse disturbata da brevi artefatti, ma decisamente più che accettabili in quanto molto rari.
Ma ovviamente ora, da martedì, sono rimasti praticamente solo gli artefatti, sostanzialmente.
 
Sì, infatti fino a qualche giorno fa capitava, ma molto saltuariamente come dicevo, che l'immagine venisse disturbata da brevi artefatti, ma decisamente più che accettabili in quanto molto rari.
Ma ovviamente ora, da martedì, sono rimasti praticamente solo gli artefatti, sostanzialmente.
dipende anche dalla tv o decoder, la sensibilità del tuner, la mia tv ad ogni caduta del segnale specie qualità addio immagine, invece il decoder il problema doveva durare almeno 2 secondi prima di notare disturbi ecc.
 
Ultima modifica:
dipende anche dalla tv o decoder, la sensibilità del tuner, a mia tv ad ogni caduta del segnale specie qualità addio immagine, invece il decoder il problema doveva durare almeno 2 secondi prima di notare disturbi ecc.
Sì, infatti ho notato di avere un "vecchio" decoder in casa, ma che è lievemente più "resistente", ma adesso che vi è questo problema ovviamente neanche lui riesce a far molto, ma qualcosina in più già si vede in alcuni orari della giornata.
A tal proposito, mi pongo una domanda forse scontata ma legata all'inesperienza.
La qualità del segnale può variare durante la giornata? Può dipendere dall'impianto o dalle condizioni atmosferiche? In altre parole, se più appartamenti del condominio fanno uso dell'antenna condominiale, può, seppur non drasticamente, variare lievemente la qualità di ricezione o può dipendere solo dalle condizioni atmosferiche/esterne.
Ciò che osservo infatti è che nel pomeriggio inoltrato o sera tardi, la qualità del segnale è lievemente migliore e presenta meno artefatti e discontinuità, seppur già comunque lievissimi nel resto della giornata.
 
Da ieri i canali Rai del 40 in DVB-T2 dal Monte Venda sono spariti (su tutti i dispositivi, 3 decoder e un tv attaccati a 3 prese diverse).
Alla voce "transponder" continua ad oscillare tra 32K/256QAM e 2K/QPSK.
Stanno facendo dei lavori?
Ci risiamo, questa settimana il problema si sta ripresentando a giorni alterni. Ad esempio il 23/12 spariti, il 24/12 ritornati (con 32k/256QAM fisso), il 25/12 spariti, oggi 26/12 ritornati.
La novità stavolta è che quando ritornano visibili con "transponder" stabile a 256QAM la qualità oscilla tra 10% e 60%, ma stranamente ciò non influisce su audio e video, che paiono stabili, senza squadrettamenti e buchi nell'audio, cosa che accade sui mux DVT quando la qualità oscilla.
 
Ci risiamo, questa settimana il problema si sta ripresentando a giorni alterni. Ad esempio il 23/12 spariti, il 24/12 ritornati (con 32k/256QAM fisso), il 25/12 spariti, oggi 26/12 ritornati.
La novità stavolta è che quando ritornano visibili con "transponder" stabile a 256QAM la qualità oscilla tra 10% e 60%, ma stranamente ciò non influisce su audio e video, che paiono stabili, senza squadrettamenti e buchi nell'audio, cosa che accade sui mux DVT quando la qualità oscilla.
volevi dire DTT....dipende come detto prima dal tuner e come reagisce, se oscilla rapidamente l'immagine non ne risente se ti va bene...
 
Sì! È proprio ciò che ho osservato e osservo tutt'ora.
La qualità del segnale varia, periodicamente, appunto, dal 34-35% circa al 100% e pensavo fosse un bug del decoder :ROFLMAO:
A Novara che è in pianura,di solito si usa la classifica configurazione come a Milano quarta Penice quinta valcava, ma il Campo dei fiori se uno lo punta arriva, eccome se arriva e sicuramente Interferisce se non sincronizzato
 
Tivùsat è MOLTO più costoso e complicato del DTT.
Ho lincato il post numero 71; non so perché ha rimandato un altro testo. Bisogna cloccare sul blu per aprirlo.

@gherardo (ma è più un suggerimento per tutti).

In quel modo si viene dirottati al post corretto cliccandoci sopra, ma nell'anteprima compare sempre il testo del primo post a inizio pagina. Quindi chi non ci clicca sopra legge solo l'anteprima, sembra che si tratti di un post diverso con un altro argomento,

Si può per esempio quotare il post che si vuole segnalare, come ho fatto io coi post sopra.

Oppure specialmente se è un post lungo, si può inserire il link al post da segnalare senza che compaia l'anteprima, cliccando sul "tasto" indicato, incollando il link e poi "inserisci" e "invia risposta".

Cattura22.jpg
 
Confermo che è solo con l'antenna da interni che posso controllare, poiché è essa ad essere collegata al tv smart
La tv e il decoder sono predisposti per il T2 quindi facendo una ricerca dovrebbe apparire automaticamente, "mischiato" con i canali in T1.
Potrei provare a vedere cosa riceve la tv smart con l'antenna del tetto, che è invece è stabilissima ed è stata anche cambiata da poco.
 
se funziona da me, dunque anche da te no?
Da me non va,io mi sono comprato un strumento per misurare i segnali della TV,
andando sulla frequenza 40 dentro casa mi da S:78 e Q:0,però ho fatto un esperimento siccome avevo un altra antenna non montata sempre in uhf ho fatto una prova, sono uscito e ho provato a orientarla in verticale verso Agugliana e mi dava S intorno al 60% e Q:0 e nonostante ho provato anche a metterla in orizzontale sull Agugliana ma niente,vado sempre in orizzontale sul Velo Veronese e mi dà sia S e sia Q,adesso non mi ricordo i valori ma S era al 60% e Q era al 80/90%, comunque sono di Brendola
 
Da me non va,io mi sono comprato un strumento per misurare i segnali della TV,
andando sulla frequenza 40 dentro casa mi da S:78 e Q:0,però ho fatto un esperimento siccome avevo un altra antenna non montata sempre in uhf ho fatto una prova, sono uscito e ho provato a orientarla in verticale verso Agugliana e mi dava S intorno al 60% e Q:0 e nonostante ho provato anche a metterla in orizzontale sull Agugliana ma niente,vado sempre in orizzontale sul Velo Veronese e mi dà sia S e sia Q,adesso non mi ricordo i valori ma S era al 60% e Q era al 80/90%, comunque sono di Brendola
Agugliana trasmette solo in polarizzazione verticale, non penso sei più lontano di me dalla postazione, le misurazioni a che altezza da terra le hai fatte? la mia antenna è a 10-12 metri sul tetto, prova con Google Maps a calcolare la distanza fra te il Col Zucchi.
 
Indietro
Alto Basso