Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

la presa con il valore più basso , quella con il valore più alto è 63uV . Il risultato non cambia : "non agganciabile"


E cosi dal 24 dicembre.
Ah ok alla presa. Perché sarebbe troppo basso per l'antenna.
Dovresti provare prima della miscelazione delle antenne sul centralino staccando un momento il cavo dell'antenna, così vedi se il valore è così basso anche lì.
Se si prima di mettere un'antenna più performante sul 40 potresti provare con un pre con filtro 5g integrato (es Offel o 3B)
 
In genere intorno ai 60 db, però è il Mer che conta e deve essere almeno di 20/22, altrimenti non ricevi a valle. Lo so, perché siccome vivo in un'area senza Mediaset 1 e 2, ho dovuto tenere conto di questi valori.
Oddio direi 30 / 32... 22 è a pelo soglia e non funziona mai....
 
Ah ok alla presa. Perché sarebbe troppo basso per l'antenna.
Dovresti provare prima della miscelazione delle antenne sul centralino staccando un momento il cavo dell'antenna, così vedi se il valore è così basso anche lì.
Se si prima di mettere un'antenna più performante sul 40 potresti provare con un pre con filtro 5g integrato (es Offel o 3B)
Fino al 24 dicembre ho sempre visto 40 e 34 su tutte le prese, poi si può sempre migliorare....
 
Innanzitutto Buon Anno a tutti.
Iniziamo l'anno con l'assenza del Mux Rai B come ho già segnalato 3 giorni fa. Da Valcava il segnale del ch40 qui a Novi Ligure si riceve con potenza e qualità che vanno di continuo da 0 a 100 e quindi mux inguardabile. Perfetto invece è sempre da Valcava il ch34. E' quindi ovvio che c'è qualcosa che non va (era successa la stessa cosa circa 15/20 giorni fà quando era caduta l'sfn). Probabilmente qui lo notiamo subito data la distanza con l'impianto trasmittente (ma secondo Raiway la mia zona deve ricevere questo mux puntando Valcava nonostante abbiamo il Penice a poco più di 40km ma comunque Valcava si è sempre visto perfettamente). Ora a Raiway saranno tutti in vacanza ma speriamo che sistemino presto
 
A che punto siamo? Sto switch dvb T2 pure quest'anno si rimanda al prossimo?

Il mio TV avrei dovuto buttarlo 6 anni fa perché c'era lo switch. Ancora rido 🤣
 
Macchè, per colpa di quattro persone che non hanno ancora comprato un decoder da 20 euro dobbiamo ancora andare avanti con tecnologie della prima metà degli anni 2000.
Eccomi. Per me potete pure switchare domattina. Ovviamente compro il decoder a switch avvenuto. Non prima. Anzi valuterò nel caso Tivù Sat.

Secondo me fan bene a non calcare troppo la mano, già la situazione è degenerata notevolmente gli ultimi anni con l'avvento massiccio della TV on demand
 
Salve a tutti e buon anno!
Mi sono dimenticato di segnalare che a Montevarchi (AR) il canale 40 è visibile con buona qualità già da un mesetto, e riesco a sintonizzarlo ottimamente su tutte le TV di casa, ovviamente su quelle predisposte per il DVB-T2.
Mi sembrava carino iniziare l'anno con una buona notizia! :LOL:
 
Confermo la totale risoluzione del problema osservato dalla scorsa settimana a Novara. Penso che la risoluzione sia stata implementata nel pomeriggio o nella serata di ieri, dal momento che questa mattina presto ho visto senza alcun problema i canali dei Mux 34 e 40, esattamente come prima. Attualmente, è ancora ben funzionante e mi auguro lo rimanga anche in futuro ;).
Grazie per la segnalazione e le nozioni apprese contestualmente :D
 
Macchè, per colpa di quattro persone che non hanno ancora comprato un decoder da 20 euro dobbiamo ancora andare avanti con tecnologie della prima metà degli anni 2000.
Stanno aspettando che il dvbi venga implementato su tv di marca per farci comperare direttamente tv nuovi quando pare a loro e per rimbambirci di pubblicità profilata questa è la verità....
 
Indietro
Alto Basso